La 13a giornata di Serie A si conclude al ‘Bentegodi' dove il Verona ospita il Bologna. I risultati della domenica obbligano al successo il Verona, adesso penultimo da solo e a quattro punti dalla Spal, quart'ultima. Pecchia, in bilico da mesi, punta tutto su Pazzini e Cerci e cercherà di vincere il secondo match della stagione. Pure Donadoni vuole i tre punti. Perché il Bologna dopo aver iniziato molto bene il campionato ha perso le ultime quattro partite e deve fare risultato per scrollarsi di dosso una lunga serie di squadre, che la seguono in classifica.
Le probabili formazioni di Verona-Bologna
Verona (4-4-2): Nicolas; Caceres, Heurtaux, Caracciolo, Souprayen; Romulo, B.Zuculini, Fossati, Fares; Pazzini, Cerci. All. Pecchia
Bologna (4-3-3): Mirante; Torosidis, Gonzalez, Maietta, Masina; Poli, Pulgar, Donsah; Verdi, Destro, Palacio. All. Donadoni
- Sorpasso del Bologna, 3-2, gol di Donsah 20 Novembre
- Pareggio del Bologna, gol di Okwonkwo 20 Novembre
- Gol di Caceres, Verona-Bologna 2-1 20 Novembre
- Si sblocca Destro, pareggio del Bologna 20 Novembre
- Verona-Bologna 1-0, gol di Cerci 20 Novembre
Il Bologna vince 3-2 a Verona
Chiude la striscia negativa il Bologna, che in rimonta batte 3-2 il Verona. La partita è stata davvero bella. Cerci apre le danze, Destro pareggia, Caceres riporta avanti i veronesi. Tutto nel primo tempo. Nella ripresa attorno alla mezz'ora aggancio e sorpasso del Bologna con Okwonkwo e Donsah. Il Verona resta penultimo, Pecchia rischia grosso.

Sorpasso del Bologna, 3-2, gol di Donsah
Splendido gol di Donsah, 3-2. Il giovane centrocampista con un tiro splendido dai venticinque metri mette il pallone nell'angolino e batte Nicolas. Uno-due tremendo del Bologna, che sorpassa il Verona.
Pareggio del Bologna, gol di Okwonkwo
2-2 del Bologna. Verdi con un pallone splendido trova il giovanissimo Okwonkwo che sorprende la difesa del Verona e di testa pareggia. Secondo gol in campionato per questo ragazzo classe 1998, l'altro gol al Sassuolo.
Bologna, a sorpresa esce Destro
Abbastanza sorpreso al momento della sostituzione Mattia Destro, autore di un gol e uno dei migliori in assoluto per il Bologna. Al suo posto entra il giovanisismo Okwonkwo.
Fine primo tempo
Un primo tempo bellissimo al ‘Bentegodi', dove il Verona conduce per 2-1 sul Bologna. Gol di Cerci, Destro e Caceres. C'è da scommettere che i gol non sono finiti.
Gol di Caceres, Verona-Bologna 2-1
Altro splendido cross dalla sinistra e altro gol del Verona. Il pallone è splendido, Caceres svetta sovrasta Masina e colpisce di testa. Mirante respinge in modo goffo, l'uruguagio è lestissimo, colpisce e firma il gol del 2-1.
Si sblocca Destro, pareggio del Bologna
Il Bologna trova subito il pari. Il marcatore è Mattia Destro, che si sblocca. Splendido passaggio di Palacio per l'ex di Roma e Milan che elude il controllo degli avversari e con un tiro potentissimo batte Nicolas. Verona 1 Bologna 1.
Verona-Bologna 1-0, gol di Cerci
Il Verona passa in vantaggio. Il gol lo realizza Cerci. L'esterno trentenne con un colpo di testa batte Mirante e sfrutta un cross bellissimo di Fares. Verona 1 Bologna 0.
Via
Inizia il Monday Night della 13a giornata di Serie A tra Verona e Bologna. Schieramenti speculari per Donadoni e Pecchia, che giocano entrambi con il 4-3-3.
Verona-Bologna, le formazioni: Pazzini e Cerci vs Verdi e Palacio
[live_calcio id="1562536″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Le probabili formazioni di Verona-Bologna
Verona (4-4-2): Nicolas; Caceres, Heurtaux, Caracciolo, Souprayen; Romulo, B.Zuculini, Fossati, Fares; Pazzini, Cerci. All. Pecchia
Bologna (4-3-3): Mirante; Torosidis, Gonzalez, Maietta, Masina; Poli, Pulgar, Donsah; Verdi, Destro, Palacio. All. Donadoni
Verona-Bologna

La 13a giornata di Serie A si conclude al ‘Bentegodi' dove il Verona ospita il Bologna. I risultati della domenica obbligano al successo il Verona, adesso penultimo da solo e a quattro punti dalla Spal, quart'ultima. Pecchia, in bilico da mesi, punta tutto su Pazzini e Cerci e cercherà di vincere il secondo match della stagione. Pure Donadoni vuole i tre punti. Perché il Bologna dopo aver iniziato molto bene il campionato ha perso le ultime quattro partite e deve fare risultato per scrollarsi di dosso una lunga serie di squadre, che la seguono in classifica.