Torino-Fiorentina, partita valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia si conclude con il risultato di 2-0 per la formazione di Stefano Pioli. Decisiva nel finale una doppietta di Federico Chiesa che regala alla Viola l'accesso ai quarti della competizione. Niente da fare per i granata che vedono interrompersi il loro percorso.
- Raddoppio di Chiesa, l'arbitro convalida dopo consulto con il Var 13 Gennaio
- Coast to coast di Simeone e gol di Chiesa, Fiorentina in vantaggio 13 Gennaio
Fischio finale: Fiorentina batte Torino 2-0

La Fiorentina batte il Torino con il punteggio di 2-0. Decisiva nel finale una doppietta di Federico Chiesa che regala ai Viola l'accesso ai quarti di finale della Coppa Italia
Raddoppio di Chiesa, l'arbitro convalida dopo consulto con il Var

Federico Chiesa segna il raddoppio per la Fiorentina. L'esterno offensivo s'invola sulla destra vince contrasto con Lyanco e batte Sirigu con un tocco d'esterno. Il direttore di gara prima annulla per un presunto fallo sul difensore e poi convalida dopo silent check.
Coast to coast di Simeone e gol di Chiesa, Fiorentina in vantaggio

Ripartenza vincente di Simeone che dopo un corner s'invola verso la metà campo avversaria, resiste alla carica di un avversario e tenta la via del gol. Il pallone finisce a Chiesa che con un tiro sporco porta avanti i suoi. Esultanza sotto il settore ospiti per l'esterno offensivo che incassa le carezze di uno degli ultrà
Gol annullato a De Silvestri per fuorigioco, consulto con il Var. 3 minuti di stop
De Silvestri con una conclusione sporca porta in vantaggio il Torino. Il guardalinee alza la bandierina segnalando un fuorigioco dell'esterno. L'arbitro Abisso si consulta con il Var e il gioco resta fermo addirittura per 3′. Situazione curiosa in campo con i calciatori impazienti di tornare a giocare, e Mazzarri che si siede sopra una delle borse rigide he contengono le bevande

Entra Lukic per l'acciaccato Baselli

Niente da fare per Baselli che dopo un problema fisico è costretto a lasciare il campo. Al suo posto Mazzarri inserisce Lukic.
Palla gol colossale per De Silvestri. Entra Lyanco

Occasione d'oro sciupata dal Torino. Cross dalla sinistra per la testa di De Silvestri, perfetto nel taglio, ma impreciso nella deviazione. La sfera finisce alta, a pochi passi dalla linea di porta. Rammarico per Mazzarri in panchina. Entra Lyanco nel Torino al posto di Nkoulou. Giallo per Ola Aina
Cambio nella Fiorentina: Simeone subentra a Muriel

Sostituzione nella Fiorentina. Muriel lascia il campo a Simeone. Prestazione evanescente del neoacquisto colombiano che non è riuscito a lasciare il segno. Pioli si affida al suo centravanti di peso
Iago Falque-Belotti, prime palle gol per il Torino

Ecco le prime palle gol per il Torino. Prima la percussione di Iago Falque che in area piccola non trova la conclusione vincente. Poco dopo, doppia chance per Belotti: prima un tiro svirgolato e poi una sventola da posizione defilata che Lafont devia sull'esterno della rete. Entra Gerson nella Fiorentina al posto di Mirallas e giallo per Pezzella, quarto ammonito viola
Inizia il secondo tempo
Tutto pronto per il secondo tempo di Torino-Fiorentina. Non ci sono cambi nelle due squadre che ripartono dunque dagli stessi effettivi del primo tempo. Ancora in campo Muriel, evanescente nella prima frazione

Fine primo tempo: Torino-Fiorentina 0-0

Poche emozioni nel primo tempo di Torino-Fiorentina. Viola pericolosi in due occasioni con Veretout e Mirallas e in entrambi i casi decisivo l'intervento di Sirigu.
Gran parata di Sirigu su Mirallas

Nel finale del primo tempo occasione d'oro per la Fiorentina con Mirallas. Deviazione ravvicinata del belga e intervento decisivo di Sirigu che si fa trovare pronto per la seconda volta
Giallo anche per Veretout

Terzo giallo della partita, sempre per un giocatore della Fiorentina. Il calciatore punito è il centrocampista viola Veretout protagonista di un'entrata decisa alle spalle di Baselli.
Prima parata del match al 41', è di Sirigu

La prima parata della partita Torino-Fiorentina arriva al 41′. Tiro di Veretout dal limite e l'estremo difensore vola alla sua destra per deviare in corner la sfera. Bel tentativo da parte del mediano viola
Brutto fallo di Milenkovic, giallo

Il secondo cartellino giallo del match è ancora per un giocatore della Fiorentina. Punito Milenkovic per un'entrataccia su Rincon. Inevitabile il provvedimento disciplinare per il difensore della formazione ospite
Presunto fallo di mano di Meite, l'arbitro non concede rigore con il Var

Conclusione di Chiesa e tocco galeotto con il braccio di Meite in fase di salto. Il direttore di gara ricorre prima al silent check e poi al monitor a bordo campo. Con l'ausilio del Var l'arbitro non concede il penalty. Proteste viola e giallo per Benassi
Tentativo di acrobazia di Belotti, pallone in curva

Belotti tenta l'acrobazia in area viola. Semisforbiciata del Gallo su un tentativo direttamente dal corner. Bella idea ma poco fortunata. La sfera finisce in curva
Partita molto equilibrata, le occasioni latitano

Tentativo velleitario di Edimilson che finisce ampiamente fuori. Inizio di partita con poche occasioni. Molto arrabbiati Mazzarri e Pioli in panchina: il primo con i propri difensori, e il secondo con i suoi attaccanti. Il motivo? Troppi movimenti sbagliati
Prima occasione del match per il Torino con Aina

La prima occasione pericolosa è per i padroni di casa. Cross dalla destra per Aina che stacca sul un difensore avversario, ma non trova il miglior impatto con la sfera. La palla termina alta sulla traversa
Fischio d'inizio per Torino-Fiorentina
Pomeriggio insolito allo stadio Grande Torino per la sfida di Coppa Italia contro la Fiorentina. Non c'è come da previsioni il pubblico delle grandi occasioni, ma si può registrare una buona presenza di pubblico, per un appuntamento in stile Serie A. Archiviate le formalità di rito, è tempo di fare sul serio. Inizia Torino-Fiorentina!

Le formazioni ufficiali di Torino-Fiorentina: Muriel dal 1', sfida con Belotti
Le formazioni ufficiali di Torino-Fiorentina non regalano particolari sorprese rispetto alle indiscrezioni della vigilia. Torino con una formazione praticamente titolare con Belotti e Iago Falque nelle vesti di attaccanti. La Viola risponde con il 4-3-3 e con la presenza dal 1′ del neoacquisto Muriel, supportato da Chiesa e Mirallas
[live_calcio id="1989720″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Chi affronterà ai quarti la vincente di Torino-Fiorentina

Torino-Fiorentina è una delle partite più equilibrate in programma negli ottavi di finale di Coppa Italia. La formazione di Walter Mazzarri, affronterà quella di Stefano Pioli, che la segue di un solo punto nella classifica di Serie A nella corsa per la qualificazione all'Europa League. Il precedente in campionato conferma questa situazione di equilibrio, visto che si è conclusa con il punteggio di 1-1. Grande curiosità per la sfida a distanza tra i bomber Belotti-Muriel, con i granata che in questa edizione del torneo hanno già affrontato con successo Cosenza e Sudtirol, al contrario della Viola all'esordio. La vincente di Torino-Fiorentina, affronterà ai quarti quella di Roma-Virtus Entella
Dove vedere in tv e in streaming Torino-Fiorentina

Torino-Fiorentina è la partita che apre la domenica degli ottavi di Coppa Italia. Appuntamento alle ore 15 allo Stadio Olimpico Grande Torino per un confronto sulla carta molto equilibrato. La gara sarà visibile in televisione, grazie alla diretta esclusiva su Rai 2. Possibile seguire il match anche sui dispositivi portatili e computer grazie alla piattaforma RaiPlay.