Torino-Bologna 2-0 (75' Belotti, 92' Vives)
- Torino a caccia di punti 28 Novembre
- Fine match, Torino-Bologna 2-0 28 Novembre
- Raddoppio del Torino 28 Novembre
- Ultimo cambio per il Bologna 28 Novembre
- Gol del Torino! 28 Novembre
Torino a caccia di punti

Il Torino ospita l'ostico Bologna nell'anticipo delle 18 della 14esima giornata della Serie A TIM 2015/2016. Con l'arrivo di Donadoni in panchina, i felsinei hanno collezionato 7 punti in 3 gare, frutto delle vittorie su Atalanta (3-0) e Verona (2-0), oltre che del pari contro la Roma (2-2). Il Torino, che nelle ultime 7 gare ha vinto solo contro l'Atalanta (domenica scorsa, 1-0 a Bergamo), vuole invece riprendere a vincere per evitare di farsi risucchiare nella parte bassa della classifica.
Fine match, Torino-Bologna 2-0
Un match soporifero e sbloccato solo nel finale: ad un quarto d'ora dal termine, un sinistro di Belotti apre le marcature, in pieno recupero arriva il raddoppio di Vives dopo un pasticcio tra Maietta e Mirante. Prima sconfitta per Donadoni sulla panchina del Bologna.
Raddoppio del Torino
Vives chiude i conti! Secondo minuto di recupero, errore di Maietta che sbaglia l'appoggio a Mirante, si infila Vives che ruba palla, salta il portiere e firma il raddoppio!
Ultimo cambio per il Bologna
Donadoni prova il tutto per tutto: fuori Donsah, dentro Mounier.
Gol del Torino!
Un bel sinistro di Belotti sblocca il match dell'Olimpico! Granata in vantaggio ad un quarto d'ora dalla fine.
Venti minuti al termine
Sempre 0-0 tra Torino e Bologna, con le due squadre che però da qualche minuto stanno iniziando a spingere.
Secondo cambio per Donadoni
Fuori Mancosu e dentro Acquafresca: il Bologna prova a vincerla.
Traversa di Quagliarella
Improvvisa occasione per il Torino: traversone di Molinaro e colpo di testa di Quagliarella che si stampa sulla traversa Mirante battuto.

Primo cambio per il Bologna
Fuori uno spento Giaccherini, dentro Brienza per la squadra di Donadoni.
Secondo tempo
Si riparte senza cambi all'Olimpico tra Torino e Bologna.
Fine primo tempo, Torino-Bologna 0-0
Prima frazione di gioco piuttosto deludente, con i due portieri che non sono andati oltre l'ordinaria amministrazione.
Mezz'ora di gioco
Davvero deludenti questi primi trenta minuti di gioco: il Torino prova le verticalizzazioni, il Bologna si difende bene. In entrambi i casi, i portieri sono stati praticamente inoperosi.

Equilibrio tra le due squadre
Nessuna delle due formazioni riesce a trovare il guizzo decisivo, non certo una bellissima gara all'Olimpico finora.

Baselli chiama, Mirante risponde
Bell'azione del Torino, che sfiora il vantaggio con Daniele Baselli: il tentativo del centrocampista granata viene però respinto da un ottimo Antonio Mirante, che salva i suoi.

Poche emozioni all'Olimpico
Gara piuttosto equilibrata tra le due formazioni, che non vogliono perdere punti importanti.
Calcio d'inizio
Via al match dell'Olimpico tra Torino e Bologna!
Modulo spregiudicato per Ventura

Confermate le indiscrezioni della vigilia: Ventura sceglie Quagliarella e Belotti per guidare l'attacco granata, mentre Donadoni punta sul tridente formato da Giaccherini e Rizzo esterni con Mancosu centrale.
Torino (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Bruno Peres, Acquah, Vives, Baselli, Molinaro; Quagliarella, Belotti. All.: Giampiero Ventura
Bologna (4-3-3): Mirante; Rossettini, Gastaldello, Maietta, Masina; Donsah, Diawara, Brighi; Giaccherini, Mancosu, Rizzo. All.: Roberto Donadoni
Donadoni punta sul tridente

Ventura punta sul tandem Quagliarella-Belotti, dall'altra parte Donadoni sceglie il tridente con Rizzo, Mancosu e Giaccherini.
Torino (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Bruno Peres, Acquah, Vives, Baselli, Molinaro; Belotti, Quagliarella. A disposizione: Ichazo, Castellazzi, Jansson, Pryima, Zappacosta, Gazzi, Prcic, Amauri, Maxi Lopez, Martinez. Allenatore: Ventura.
Bologna (4-3-3): Mirante; Rossettini, Oikonomou, Gastaldello, Masina; Donsah, Diawara, Brighi; Rizzo, Mancosu, Giaccherini. A disposizione: Da Costa, Stojanovic, Ferrari, Maietta, Mbaye, Morleo, Crimi, Crisetig, Pulgar, Acquafresca, Brienza, Mounier. Allenatore: Donadoni