Alle ore 12 a Nyon si tiene il sorteggio dei quarti di finale di Champions League. Nell'urna ci sono le sei squadre più forte, quelle favorite dall'inizio per la vittoria finale: Real Madrid, Barcellona, Juventus, Bayern Monaco, Manchester City e Liverpool. A esse si sono aggiunte la Roma e il Siviglia, che in Europa hanno avuto un percorso eccezionale. I giallorossi hanno vinto il girone davanti a Chelsea e Atletico Madrid e hanno poi eliminato l'ostico Shakhtar, mentre gli spagnoli dopo sessant'anni sono tornati nelle ultime otto, dopo il colpaccio a Old Trafford.
Alle 13 invece si terrà il sorteggio dei quarti di Europa League. L'Italia è rappresentata dalla Lazio, che ieri ha battuto 2-0 la Dinamo Kiev. La squadra biancoceleste sogna in grande, ma spera di evitare l'Atletico Madrid, di gran lunga la squadra più forte. Da evitare anche l'Arsenal, che non sarà più la squadra di qualche anno fa ma che ha buttato fuori dalla coppa il Milan, beffato anche da un rigore inesistente. Le altre sono Marsiglia, CSKA Mosca, Lipsia, Sporting Lisbona e Salisburgo.
Pericolo derby per Juve e Roma. Non ci sono paletti nel sorteggio di oggi. Ciò significa che non ci sono teste di serie e possono incontrarsi squadre della stessa nazione. Ci sono tre spagnole, due italiane e due inglesi e teoricamente potremmo avere tre derby. Una sfida tutta italiana nelle coppe europee manca dal 2003, la finale di Champions tra Juventus e Milan, con i rossoneri che in semifinale con un duplice pareggio eliminarono l'Inter di Cuper.
- Le date di Lazio-Salisburgo, sfida dei quarti di Europa League 16 Marzo
- Le date di Roma-Barcellona e Juventus-Real Madrid 16 Marzo
Le date di Lazio-Salisburgo, sfida dei quarti di Europa League
Non è andata bene a Roma e Juventus, ma la giornata delle italiane a Nyon è positiva per la Lazio che tra le sette squadre ancora in corsa ha pescato il Salisburgo, senza dubbio l'opzione migliore. Simone Inzaghi naturalmente non sottovaluterà gli austriaci, che hanno buttato fuori dalla coppa il Borussia Dortmund, ma poteva andare molto peggio.
Le altre sfide sono: Atletico Madrid-Sporting Lisbona, colchoneros favoriti, ma attenzione all'undici di Jesus, Arsenal-CSKA Mosca, Gunners piuttosto soddisfatti, e Lipsia-Marsiglia, senza dubbio la partita più equilibrata. Le gare dei quarti si giocheranno il 5 e il 12 aprile.

Sorteggio Europa League, chi affronterà la Lazio
A Nyon l'urna in Champions non è stata benevola con le due squadre italiane rimaste in corsa. La Roma giocherà contro il Barcellona, mentre la Juventus cercherà di prendersi un rivincita contro il Real Madrid. Adesso tocca alla Lazio scoprire il proprio destino. Vedremo se la squadra di Inzaghi avrà un po' di fortuna. Da evitare l'Atletico Madrid e l'Arsenal. La miglior opzione è il Salisburgo. Il sorteggio verrà effettuato dall'ambasciatore della finale, l'ex difensore del Barcellona Eric Abidal.
Il sorteggio dei quarti di finale di Europa League:
Lipsia-Marsiglia
Arsenal-CSKA Mosca
Atletico Madrid-Sporting Lisbona
Lazio-Salisburgo

Nedved: "Dybala deve fare la storia della Juve"
La Juventus a Nyon era rappresentata da Pavel Nedved, che chiaramente non può che avere parole d'elogio per il Real Madrid, la squadra che ha vinto le ultime due Champions, ma naturalmente è fiducioso per i quarti: “Sappiamo che incontreremo quelli molto forti, hanno vinto le ultime due Champions League, con il PSG mi hanno impressionato, ma mi aspetto due grandi partite da Juve”.
Il Pallone d'Oro del 2003 si rammarica per l'assenza di Pjanic e Benatia per la gara di andata: “Non credo che influirà sulla mente dei giocatori la finale di Cardiff, ma quella era una partita secca. Si comincia da 0-0, certo mancheranno Pjanic e Benatia, che sono squalificati”.

Dopo averlo bacchettato qualche mese fa, Nedved esalta Dybala dicendo che ‘La Joya' può e deve fare la storia della Juve, ma può farla anche nel calcio mondiale: “Tocca a Dybala fare la storia della Juve, ma può farla anche del calcio mondiale. Ultimamente l’ho visto molto professionale e questo mi fa ben sperare”.
Le date di Roma-Barcellona e Juventus-Real Madrid
La Uefa ha ufficializzato le date dei quarti di finale di Champions League.
La Juventus affronterà in casa il 3 aprile il Real Madrid e giocherà al Bernabeu l'11 aprile.
Mentre la Roma scenderà in campo il 4 aprile al Camp Nou e ospiterà Messi e compagni all'Olimpico martedì 10 aprile.
Nello stesso giorno di Juve-Real si giocherà Siviglia-Bayern, mentre in contemporanea con Barcellona-Roma ci sarà Liverpool-Manchester City.
Le date dei quarti di finale di Champions League:
3 e 11 aprile: Siviglia-Bayern Monaco, Juventus-Real Madrid.
4 e 10 aprile: Barcellona-Roma, Liverpool-Manchester City.
Totti: "Il Barcellona? Sono contento. Li faremo sudare"
Una tiratina d'orecchie all'amico Shevchenko per il sorteggio, ma poi tanta serietà da parte di Francesco Totti, dalla scorsa estate dirigente giallorosso. L'ex capitano ha detto che chiaramente era meglio prendere il Siviglia o il Liverpool, ma la Roma non ha paura del Barcellona: "Ho scherzato con Shevchenko sì, ma sono contento in questo momento. Perché siamo tra le otto squadre più forti d'Europa e a questo punto ci sono solo squadre forti. Affrontare il Real o il City era la stessa cosa. Sappiamo di affrontare una delle squadre più forti d'Europa e possiamo giocarcela alla pari. Sulla carta Siviglia e Liverpool erano quelle più abbordabili, ma in campo è tutto diverso. Loro sono una grande squadra, anche loro saranno preoccupati di affrontare la Roma".

Nell'intervista a ‘Mediaset Premium' Totti ha detto che la Roma darà il massimo, e affrontare grandi campioni darà ulteriori motivazioni a tutta la squadra: "Su ‘As' ho letto che preferivano la Roma alla Juve, ma non saremo uno sparring partner. Loro sono favoriti, ma noi saremo competitivi. Il calcio è bello perché veramente può succedere di tutto. Affrontare gente come Messi, Suarez e Piqué ti dà grandi stimoli. Li faremo sudare".
Infine due battute sull'amico Leo Messi: "Ci conosciamo, siamo amici, ci siamo scambiate delle maglie. Di sicuro lo conosco bene, mio figlio lo adora e su YouTube mi fa vedere sempre i suoi video, i gol, le giocate".
Barcellona-Roma e Juve-Real, sorteggio terribile per le italiane
Peggio non poteva andare alle due squadre italiane ancora in corsa in Champions League. La Roma nei quarti di finale di affronterà il Barcellona di Leo Messi, mentre la Juventus sfiderà il Real Madrid, con cui ha perso la finale di Cardiff lo scorso 3 giugno. Dunque Ronaldo e Messi sulla strada delle squadre italiane. La dea bendata ha aiutato il Bayern Monaco, che sfiderà il Siviglia di Montella. Un derby ci sarà e sarà quello tra Liverpool e Manchester City. Sfida tutt'altro che banale per Guardiola, che spesso ha perso con Klopp.
I quarti di finale:
Barcellona-Roma, Siviglia-Bayern Monaco, Juventus-Real Madrid, Liverpool-Manchester City.

Il sorteggio dei quarti di Juve e Roma
Il sipario si apre puntualissimo alle 12 a Nyon, dove però c'è un po' di attesa prima del sorteggio dei quarti di finale. Il cliché è sempre il solito, gli uomini della Uefa prima introducono le immagini delle otto squadre ancora in tabellone e poi spiegano come si svolge il sorteggio. Questa volta è molto semplice. Perché non ci sono paletti: niente di teste di serie e non c'è il divieto di derby. Il campione del passato presente ai sorteggi è Shevchenko.
Gli accoppiamenti dei quarti di finale:
Barcellona-Roma
Siviglia-Bayern Monaco
Juventus-Real Madrid
Liverpool-Manchester City

Fazio, Strootman e Kolarov nella top 11 della Champions
Il gol di Dzeko ha permesso alla Roma di tornare tra le prime otto d'Europa dopo dieci anni. Il bosniaco ha steso lo Shakhtar, ma è stata grande la prestazione di squadra e infatti nella top 11 della settimana di Champions la Uefa ha premiato tre calciatori giallorossi, ma non il bomber trentunenne. Sono presenti infatti i difensori Fazio e Kolarov e il centrocampista Nainggolan.
Un bel traguardo per tutti e tre sia a livello di squadra che personale, perché i tre giocatori giallorossi sono in buonissima compagnia. Nella top 11 settimanale ci sono anche Leo Messi e il ‘Pistolero' Suarez, che formano il tridente con Ben Yedder, il giustiziere del Manchester United. Complessivamente sono sei i calciatori del Barcellona, gli altri: il portiere Ter Stegen, Piqué, Umtiti e Jordi Alba. A centrocampo c'è lo spagnolo del Bayern Thiago Alcantara.
Salisburgo e CSKA Mosca le migliori opzioni per la Lazio
Gli ottavi di Europa League sono stati letali per Lione, Borussia Dortmund e Milan, tre squadre che speravano di andare fino in fondo. La pattuglia delle favorite si è ridotta e il sorteggio senza paletti potrebbe ulteriormente ridurre il numero delle squadre che puntano alla vittoria finale. L'Atletico Madrid è in pole position, Lazio e Arsenal seguono a ruota. E Inzaghi deve sperare nella dea bendata e deve cercare di evitare Simeone e Wenger.
Avversarie intermedie sono il Marsiglia di Rudi Garcia, che ha segnato tanto tra sedicesimi e ottavi, il Lipsia, giustiziere di Napoli e Zenit, e lo Sporting Lisbona, squadra tradizionalmente difficile da affrontare che ha superato gli ottavi solo dopo i tempi supplementari. Le altre squadre agli ottavi sono il Salisburgo e il CSKA Mosca, le avversarie migliori per la Lazio.
L'urna potrebbe anche creare grandi imbarazzi alla Uefa nel caso dovessero affrontarsi il Salisburgo e il Lipsia, le due squadre hanno la stessa proprietà, la Red Bull. Entrambe stanno avanzando e chissà se l'urna non giocherà uno scherzetto a questo due squadre.

Real e Barcellona le avversarie da 'non pescare' per Juve e Roma
Chi arriva ai quarti di finale è consapevole che non può esserci un sorteggio completamente favorevole. A volte è capitato che un sorteggio semplice si sia rivelato tremendo (fu così per il Milan con il Deportivo nel 2004) mentre l'anno scorso la Juventus pescò il Barcellona ai quarti, vinse 3-0 nella gara d'andata, disputando un match perfetto, e pareggiò 0-0 al ritorno.
Però tendenzialmente per Juventus e Roma sarebbe meglio evitare Real Madrid e Barcellona. Cristiano Ronaldo e Leo Messi vivono per la Champions e vogliono vincerla ancora, entrambi l'hanno conquistata quattro volte. Il Real l'ha vinta tre volte negli ultimi quattro anni, nel mezzo il successo del 2015 del Barcellona. Chiaramente sarebbe un avversario durissimo anche il Bayern Monaco, che sta marciando come un carro armato e vuole ritornare sul tetto d'Europa dopo cinque anni.
Ovviamente non si può dimenticare il Manchester City, che ha stritolato gli avversari in Premier League, ha già vinto la Coppa di Lega, e punta al miglior risultato di sempre in Champions. Con Guardiola ci sarebbe un grande confronto di stili per la Juventus, mentre sarebbe un remake per la Roma, che nel 2014-2015 affrontò già gli inglesi. La Roma per non rivivere il giorno più doloroso della sua storia vorrebbe forse evitare anche il Liverpool, dell'ex Salah, che punta a essere la grande sorpresa della Champions. E poi c'è il Siviglia, che in campionato non brilla, ma in coppa si è tolto parecchie soddisfazioni; e gli andalusi in panchina hanno un allenatore italiano che conosce bene Allegri e Di Francesco.

Pericolo derby per Juve e Roma
Non ci sono paletti nel sorteggio di oggi. Ciò significa che non ci sono teste di serie e significa che possono incontrarsi squadre della stessa nazione. Ci sono tre spagnole, due italiane e due inglesi e teoricamente potremmo avere tre derby. Una sfida tutta italiana in Champions manca dal 2003, la finale di Champions tra Juventus e Milan, i rossoneri in semifinale con un duplice pareggio eliminarono l'Inter di Cuper. Mentre in Europa League la Fiorentina ha sfidato nel 2014 la Juventus e nel 2015 la Roma.

Atletico Madrid da evitare per la Lazio
Alle 13 invece si terrà il sorteggio dei quarti di Europa League. L'Italia è rappresentata dalla Lazio, che ieri ha battuto 2-0 la Dinamo Kiev nell'ottavo di ritorno (dopo aver pareggiato 2-2 all'andata). La squadra biancoceleste sogna in grande, ma spera di evitare l'Atletico Madrid, di gran lunga la squadra più forte. Da evitare anche l'Arsenal, che non sarà più la squadra di qualche anno fa ma che ha buttato fuori dalla coppa il Milan, beffato anche da un rigore inesistente. Le altre sono Marsiglia, CSKA Mosca, Lipsia, Sporting Lisbona e Salisburgo.

Le possibili avversarie di Juve e Roma

Alle ore 12 a Nyon si tiene il sorteggio dei quarti di finale di Champions League. Nell'urna ci sono le sei squadre più forti d'Europa, quelle favorite per i bookmakers dall'inizio della competizione per la vittoria finale: Real Madrid, Barcellona, Juventus, Bayern Monaco, Manchester City e Liverpool. A esse si sono aggiunte la Roma e il Siviglia, che in Europa hanno avuto un percorso eccezionale. I giallorossi hanno vinto il girone davanti a Chelsea e Atletico Madrid e hanno negli ottavi eliminato l'ostico Shakhtar, mentre gli spagnoli dopo sessant'anni sono tornati nelle ultime otto, dopo il colpaccio a Old Trafford.