- Finsce 0-0 la sfida tra Sampdoria e Sassuolo 22 Ottobre
- Problemi audio al VAR: fischio d'inizio ripresa posticipato di qualche minuto 22 Ottobre
- La gara tra Samp e Sassuolo è iniziata 22 Ottobre
- Le formazioni ufficiali di Sampdoria-Sassuolo 22 Ottobre
- Monday Night a Marassi tra Sampdoria e Sassuolo 22 Ottobre
Finsce 0-0 la sfida tra Sampdoria e Sassuolo
Una partita frizzante nel primo tempo e lenta nella ripresa si è chiusa con un pareggio per 0-0 tra Sampdoria e Sassuolo. Poca brillantezza nella seconda parte e non tante occasioni da rete. I doriani sono quinti da soli mentre i neroverdi agganciano Fiorentina e Roma un gradino sotto la zona Uefa.
Ultimo cambio Samp: Kownacki entra al posto di Quagliarella
Terza sostituzione per Sassuolo: esce Babacar, entra Matri
Secondo cambio Samp: entra Ramirez per Saponara
Il VAR riprende a funzionare
Dopo diversi minuti di blocco, ecco che il VAR ha ripreso a funzionare.
Seconda cambio Sassuolo: Sensi entra al posto di Di Francesco
Sostituzione Sassuolo: Adjapong al posto di Djuricic
Sassuolo, ammonito Berardi
Terzo ammonito di serata per i neroverdi dopo Malcom e Di Francesco.
Primo cambio Samp: fuori Defrel, dentro Caprari
Ammonito Barreto per fallo su Magnanelli
Problemi audio al VAR: fischio d'inizio ripresa posticipato di qualche minuto
A causa di alcuni problemi all'audio del VAR la gara vede posticipato l'inizio del secondo tempo ma dopo pochi minuti Forneau dà il fischio d'inizio della ripresa senza che la tecnologia video sia del tutto ripristinata. L'annuncio dello speaker: "Per motivi tecnici si sta giocando senza il supporto del Var".

Intervallo: Sampdoria e Sassuolo ferme sullo 0-0
Partita vivace e frizzante al Ferraris ma il risultato è ancora fermo sullo 0-0.
Sampdoria pericolosa: Magnani salva sul tiro di Defrel
Il centrale difensivo del Sassuolo respinge a pochissimi passi dalla linea di porta un tiro di Gregoire Defrel a botta sicura.
Barreto calcia centrale, Consigli risponde
Il centrocampista della Sampdoria calcia da posizione defilata ma il tiro è centrale e Consigli respinge senza troppi patemi.
Palo di Berardi: il Sassuolo spinge, la Samp trema
Ottimo tiro dalla parte destra di Berardi che colpisce il palo con Audero battuto. L'esterno offensivo pochi secondi prima aveva intercettato un tiro di Lirola.
Defrel si divora il vantaggio da ottima posizione: buona Samp
L'attaccante francese da ottima posizione non è riuscito a impattare bene la palla e si è divorato una buonissima occasione per portare in vantaggio la Sampdoria.
La Samp ci prova con Ramirez: palla fuori
Gaston Ramirez prova a mettere paura a Consigli ma la sua conclusione termina fuori dopo un ottimo assist di Quagliarella.
Giallo per Andersen: fallo su Berardi

Fallo del calciatore doriano sul talento del Sassuolo che resta a terra per qualche minuto ma rientra subito in campo. Cartellino giallo per Joachim Andersen.
Babacar ci prova ma la mira è sbagliata
L'attaccante del Sassuolo duella con il suo marcatore, Tonelli, e prova ad impensierire Audero ma la conclusione termina a lato.
La gara tra Samp e Sassuolo è iniziata
La sfida del Ferraris tra Sampdoria e Sassuolo è cominciata. Arbitra Forneau.
Le formazioni ufficiali di Sampdoria-Sassuolo
Le scelte di Marco Giampaolo e Roberto De Zerbi per la gara di Marassi:
Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Tonelli, Andersen, Murru; Praet, Barreto, Ekdal; Ramirez; Quagliarella, Defrel. All. Giampaolo
Sassuolo (3-4-3): Consigli; Marlon, Magnani, Ferrari; Lirola, Magnanelli, Bourabia, Di Francesco; Berardi, Babacar, Djuricic. All. De Zerbi
Monday Night a Marassi tra Sampdoria e Sassuolo

La Sampdoria ospita il Sassuolo al Luigi Ferraris di Genova per una sfida che ha il sapore d'Europa per entrambe le società e si prospetta una sfida molto interessante visto che sia Marco Giampaolo che Roberto De Zerbi portano sempre le loro squadre a giocare e a non aspettare gli avversari. Saponara torna a disposizione dei bluceerchiati mentre per i neroverdi non ci sarà Boateng.
Tra i risultati più eclatanti della giornata c'è da mettere in risalto in pareggio della Juventus in casa con il Genoa per 1-1 che rallenta la corsa dei bianconeri e favorisce Napoli e Inter, vittoriose su Udinese (0-3) e Milan (1-0). Non molla il quarto posto la Lazio, che vince in casa del Parma per 2-0, mentre la Roma cade in casa con la Spal sotto i colpi do Petagna e Bonifazi. Pareggio spettacolare tra Frosinone e Empoli (3-3) mentre inizia malissimo l'era Ventura al Chievo: l'Atalanta torna a vincere e batte per 5 a 1 i clivensi al Bentegodi. Pareggio per 2-2 tra Bologna e Torino.