Ultime novità e formazioni della semifinale di ritorno di Champions League. Si parte dal 5-2 dell'andata con i giallorossi che avranno bisogno di una nuova rimonta in stile Barcellona. Di Francesco cambia modulo rispetto ad Anfield e si affida al tridente Schick, Dzeko, El Shaarawy. Allerta massima nella Capitale dopo gli incidenti di Liverpool.
- Roma-Liverpool 4-2, Nainggolan segna ancora su rigore 02 Maggio
- Nainggolan a segno, Roma-Liverpool 3-2 02 Maggio
- Roma-Liverpool 2-2, Dzeko pareggia i conti 02 Maggio
- Roma-Liverpool 1-2, Wijnaldum raddoppia 02 Maggio
- Autogol di Milner, la Roma pareggia 02 Maggio
- Errore di Nainggolan, Mané non sbaglia: Roma-Liverpool 0-1 02 Maggio
Niente rimonta per la Roma, Liverpool in finale di Champions

Fischio finale all'Olimpico. La Roma si arrende 4-2 al Liverpool che conquista la finale di Champions in virtù del 5-2 dell'andata. La squadra di Klopp se la vedrà con il Real Madrid. Tutto l'Olimpico è in piedi per ringraziare comunque i giallorossi per la splendida cavalcata in coppa
Roma-Liverpool 4-2, Nainggolan segna ancora su rigore

La Roma cala il poker con Nainggolan direttamente su calcio di rigore! Fallo di mano di Robertson e dal dischetto si presenta il ninja che spedisce la sfera nel sette alimentando le speranze giallorosse. Ora servirebbe un altro gol per i supplementari
Nainggolan a segno, Roma-Liverpool 3-2

Conclusione dalla distanza di Nainggolan. Traiettoria velenosa e pallone che s'insacca all'angolino con Karius che non si tuffa e guarda la palla finire alle sue spalle. Ora la Roma dovrebbe segnare altre due reti
Karius attento su Edin Dzeko

Edin Dzeko dalla sinistra conclude di precisione ma trova la bella risposta di Karius che nega il terzo gol alla formazione di casa. Intervento importante del portiere tedesco.
Entrataccia di Florenzi su Mané, giallo per lui

Entrata durissima, a forbice, di Florenzi su Mané. Inevitabile il giallo per il terzino della Roma che rischia grosso. Poco dopo arrivano le scuse per l'attaccante di Jurgen Klopp
Roma, entra il giovane Antonucci al posto di El Shaarawy

Di Francesco si gioca la carta a sorpresa Antonucci, il classe 1999 all'esordio in Champions al posto di El Shaarawy alle prese con i crampi
Alisson decisivo su Firmino. Entra Gonalons per De Rossi

Alisson con il piede d'istinto dice no a Firmino abile da posizione defilata. Di Francesco cambia: esce De Rossi che ha rimediato un colpo alla testa, per lasciare il campo a Gonalons.
Fallo di mano clamoroso in area di Alexander Arnold non sanzionato dall'arbitro

Clamoroso calcio di rigore non concesso alla Roma. Alexander Arnold si rende protagonista di una vera e propria parata in campo. Braccio larghissimo del difensore su una conclusione di El Shaarawy
Tentativo del neoentrato Under
Il neoentrato Under tenta in spaccata di impensierire Karius che si ritrova il pallone tra le braccia. Il turco è entrato in campo con il piglio giusto e spinge forte per provare ad aiutare la squadra muovendosi su tutto il fronte offensivo.
Roma-Liverpool 2-2, Dzeko pareggia i conti

La Roma riaccende le speranze con Edin Dzeko! Ancora El Shaarawy protagonista con un tiro che impegna Karius. Sulla ribattuta Dzeko tutto solo si coordina e spedisce la sfera all'incrocio dei pali. La Roma ora dovrebbe segnare 3 reti. Di Francesco le prova tutte inserendo Under per Pellegrini
Inizia il secondo tempo
Non ci sono cambi nelle due squadre che ripartono dagli stessi giocatori del primo tempo. Si riparte

Fine primo tempo: Roma-Liverpool 1-2
Fine primo tempo all'Olimpico. Roma sotto di due gol: dopo il botta e risposta regalato da Mané e dall'autorete di Milner, ci ha pensato Wijnaldum a portare avanti i suoi. I giallorossi hanno bisogno di 4 gol per i supplementari
Giallo per Lovren e punizione sciupata da Pellegrini

Lovren stende al limite dell'area El Shaarawy e guadagna il cartellino giallo. Punizione pericolosa per il Liverpool dalla sinistra. Batte Pellegrini che sbaglia tutto, tra le proteste del pubblico di casa.
Scintille tra Florenzi e Mané
Mané in area della Roma tenta un colpo di tacco e finisce per perdere malamente il pallone. Florenzi rincorre l'avversario e lo spintona a muso duro, rimproverandogli il leziosismo inutile. Sul ribaltamento di fronte conclusione proprio dell'esterno di Di Francesco che esce di pochissimo

Proteste di El Shaarawy che reclama un rigore
Ancora El Shaarawy tra i migliori dei suoi. Il Faraone prova ad incunearsi in area dalla sinistra e cade dopo un contatto con Alexander Arnold. L'arbitro fa proseguire mimando il contatto tra il piede del difensore e il pallone.

Palo clamoroso di El Shaarawy

Roma anche sfortunata. El Shaarawy prende palla al limite, si accentra e prova a pescare il jolly con una conclusione che finisce sul palo con Karius proteso in tuffo e con la deviazione decisiva di Milner per la traiettoria. Boato di delusione dell'Olimpico
Roma-Liverpool 1-2, Wijnaldum raddoppia

Il Liverpool trova il raddoppio con Wijnaldum. Roma difensivamente ancora rivedibile. Dopo un miracolo di Alisson su Mané, pallone in corner. Il pallone finisce in area e sembra non costituire più un pericolo per i giallorossi, ma Van Dijk approfitta dell'atteggiamento troppo morbido degli avversari e spizza per il centrocampista che di testa super Alisson. La Roma protesta per l'intervento del difensore di Klopp
Autogol di Milner, la Roma pareggia

La Roma trova il pareggio in un modo clamoroso con l'autogol di Milner. Esplode l'Olimpico per quella che è la rete della speranza: azione dei giallorossi e sponda aerea di El Shaarawy apparentemente innocua. Un difensore dei Reds, Lovren, rinvia centrando in pieno Milner che di testa batte l'incredulo Karius
Errore di Nainggolan, Mané non sbaglia: Roma-Liverpool 0-1

Il Liverpool sfrutta un errore dei giallorossi e si porta avanti. Nainggolan sbaglia un passaggio elementare in mediana e spiana la strada alla ripartenza dei Reds, arma micidiale. Il pallone finisce sui piedi di Mané che a tu per tu con Alisson non può sbagliare. Una mazzata a livello psicologico per la Roma che stava facendo la partita alla ricerca del gol del vantaggio e invece al primo errore è stata punita. Adesso bisognerà vincere con 3 gol
Florenzi, che conclusione dalla distanza
Bella azione della Roma che cambia il gioco da sinistra a destra. Il pallone arriva a Florenzi che poco dopo la trequarti di campo prova a sfruttare lo spazio con una gran conclusione. Un tiro quasi perfetto, con la sfera che esce di poco

Che avvio della Roma, giallorossi molto aggressivi

Grande inizio della squadra di casa che si rende pericolosa dalla sinistra. El Shaarawy mette un pallone che Dzeko prova a deviare di testa senza fortuna. Giallorossi subito aggressivi nel tentativo di schiacciare i Reds
Inizia Roma-Liverpool, atmosfera impressionante all'Olimpico
Nonostante qualche tensione tra tifosi e polizia è andato tutto per il meglio nella marcia d'avvicinamento a Roma-Liverpool. Atmosfera magica all'Olimpico con i 65mila presenti che si fanno sentire. 5000 reds hanno occupato il settore ospiti dell'impianto capitolino per quella che sarà anche una sfida (ci auguriamo solo sportiva) anche sugli spalti. Tutto il popolo romanista crede nell'impresa. Record d'incasso superiore ai 5 milioni. Impressionante l'urlo "The Champions" di tutto l'Olimpico per una partita che si preannuncia scintillante. Si parte!

Le formazioni ufficiali di Roma-Liverpool
[live_calcio id="1739117″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Nessuna novità nelle formazioni rispetto a quanto preannunciato alla vigilia. Roma in campo con il 4-3-3 con tridente formato da El Shaarawy, Schick e Dzeko. I tre di centrocampo saranno Pellegrini, De Rossi e Nainggolan con Kolarov e Florenzi pronti a sfrecciare sulle corsie. Stesso modulo per i Reds con Klopp che punta sul trio delle meraviglie Salah, Mané, Firmino
Stampa inglese: due tifosi inglesi aggrediti a sprangate. La polizia smentisce
Due sostenitori del Liverpool sarebbero stati aggrediti da un gruppo di ultras della Roma. In sella a due scooter, questi ultimi avrebbero preso d'assalto Carl Johnson, 27 anni, e Peter Saunders, 29 che hanno raccontato al Liverpool Echo la loro brutta avventura. Tutto sarebbe accaduto stamane nel centro storico capitolino: "Eravamo a poca distanza dal nostro hotel che si trova in vicolo del Gallo, quando due scooter sono comparsi dal nulla. I due passeggeri seduti dietro sono saltati giù e ci hanno aggrediti. Uno di loro brandiva una piccola spranga di ferro. Abbiamo cercato di difenderci ma anche i due alla guida sono intervenuti e siamo scappati". I due tifosi inglesi sono usciti praticamente illesi, eccezion fatta per alcune leggerissime ferite. La polizia italiana però, come riportato dal Messaggero, ha smentito il tutto per una situazione dunque che resta tutta da verificare
Momenti di tensione anche alla fermata dei bus che portano allo stadio. I sostenitori dei Reds esasperati per la lunga attesa hanno provato a lasciare il piazzale, per protestare e cercare di raggiungere l'Olimpico con altri mezzi. Ecco allora il faccia a faccia con gli agenti che sono riusciti a riportare la situazione alla normalità.
Klopp vuole arruolare "Il Gladiatore", ma Russell Crowe è giallorosso: "Forza Roma"

Non ha perso tempo Russell Crowe per chiarire la sua fede calcistica in vista di Roma-Liverpool. L'attore celebre per la sua interpretazione ne "Il Gladiatore" e idolo di Totti ha risposto su Twitter all'allenatore dei Reds Klopp che alla vigilia della partita dell'Olimpico ha scherzato così: "Certo che ho visto ‘Il gladiatore', domani Russell Crowe giocherà con noi, nel mio centrocampo". Ecco allora che l'attore neozelandese ha twittato: "Squadra sbagliata. Forza Roma!" Parole che hanno mandato in visibilio i tifosi giallorossi sui social network.
La famiglia del tifoso in fin di vita dopo l'aggressione di Liverpool ringrazia i due club

Nel frattempo la famiglia di Sean Cox, il 53enne tifoso irlandese del Liverpool aggredito da alcuni ultrà della Roma prima della semifinale d'andata della Champions fuori dall'Anfield ha ringraziato tutti coloro i quali hanno riservato messaggi di solidarietà nelle ultime ore. Tra questi anche le due società, come si legge in una nota diffusa attraverso i media in Irlanda da un amico, Fergus McNult, a nome della famiglia e del St.Peter Gaa di Dunboyne, club di calcio gaelico di cui entrambi sono dirigenti. McNult precisa che "le condizioni di Sean restano critiche" nell'ospedale in cui è ricoverato per le gravi lesioni alla testa riportate nell'aggressione della settimana scorsa.
Stop alcol non rispettato dai tifosi del Liverpool
I tifosi inglesi del Liverpool hanno iniziato già da un paio d'ore l'esodo verso lo stadio Olimpico. Molti sostenitori della squadra di Klopp si sono intrattenuti in fila a piazzale della Canestre a Villa Borghese per salire sugli autobus diretti allo stadio. Diversi quelli che nell'attesa, nonostante il divieto, hanno bevuto birra in bottiglie di vetro o in bicchieri di plastica il tutto intonando cori e noncuranti della presenza delle forze dell'ordine, impegnate anche nelle procedure di perquisizione
Di Francesco cambia e si affida al tridente

Eusebio Di Francesco dopo la gara d'andata ha deciso di tornare al 4-3-3 per garantire maggiore copertura alla difesa. L'allenatore ex Sassuolo punterà sul tridente formato da Dzeko, Schick e El Shaarawy che dovrebbero essere supportati da Pellegrini, De Rossi e Nainggolan. Sulle corsie spazio a Florenzi e Kolarov che dovranno supportare anche i centrali di difesa. Schieramento simile per il Liverpool con solito trio temibilissimo Salah, Mané e Firmino
LE PROBABILI FORMAZIONI
ROMA (4-3-3): Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Lo. Pellegrini, De Rossi, Nainggolan; Schick, Dzeko, El Shaarawy. Allenatore: Di Francesco
LIVERPOOL (4-3-3): Karius; Alexander-Arnold, Van Dijk, Lovren, Robertson; Wijnaldum, Henderson, Milner; Salah, Firmino, Mané. Allenatore: Klopp
IN TV: Canale 5, Premium Sport.
Roma invasa dai tifosi inglesi, allerta massima dopo gli incidenti della gara d'andata
Dopo i violenti scontri pre-partita della gara d'andata e l'aggressione al tifoso inglese Sean Cox (al quale entrambe le squadre dedicheranno un pensiero con una maglia speciale prima del match), allerta massima nella Capitale per l'arrivo degli hooligans del Liverpool. Tantissimi tifosi dei Reds si sono riversati nelle strade del centro di Roma nel pomeriggio, dove hanno fatto sentire la loro presenza con cori, e striscioni. La situazione per ora è sotto controllo, con due tifosi inglesi che sono stati fermati all'aeroporto di Fiumicino per possesso di sostanze stupefacenti e segnalati alla Prefettura di Roma.
Nel frattempo il Liverpool si è allenato sui campi della Lazio al centro sportivo di Formello. All'arrivo del pullman dei Reds, presenti circa una ventina di supporter della Lazio tra cui una delegazione degli Irriducibili che all'esterno dell'impianto hanno affisso uno striscione con la scritta "C'mon Reds". Ingenti le misure di sicurezza antiterrorismo con un'unità cinofila britannica che prima dell'arrivo della squadra di Klopp, ha bonificato l'intera area circostante l'impianto.
Dove vedere in tv e in streaming Roma-Liverpool

Come accaduto in occasione della sfida d'andata, anche per la semifininale di ritorno di Champions League ci sono buone notizie per i telespettatori. Roma-Liverpool infatti oltre ad essere trasmessa in esclusiva sui canali Mediaset Premium, potrà essere guardata anche in chiaro su Canale 5 a partire dalle 20.45. La partita sarà visibile anche in streaming grazie al sito del canale, anche in quest'occasione liberamente e senza abbonamenti