Roma 0 BATE Borisov 0.
- Garcia: "Roma-BATE è come un derby" 09 Dicembre
- Roma-Bate 0-0, giallorossi agli ottavi 09 Dicembre
- Bate vicino al gol, super Szczesny 09 Dicembre
- Miracolo di Szczesny 09 Dicembre
- Torna in campo Salah 09 Dicembre
Garcia: "Roma-BATE è come un derby"
La Roma questa sera contro il BATE Borisov deve vincere per qualificarsi per gli ottavi di finale. Rudi Garcia, che in Champions con la Roma ha vinto solo due partite su undici, sa che non può affatto sbagliare. La sua panchina traballa, qualche allenatore già si scalda e per questo il match di Champions ha un valore ancora maggiore. Per caricare i suoi ragazzi ulteriormente il francese ha paragonato il match con il BATE a un derby, forse perché nelle stracittadine Garcia ha un bilancio fantastico.
Roma-Bate 0-0, giallorossi agli ottavi
La Roma torna agli ottavi di Champions League dopo cinque anni, ma non festeggia, anzi torna negli spogliatoi accompagnata da fischi copiosissimi. Szczesny è stato il migliore in campo, il pareggio con il BATE vale la qualificazione. Garcia passa con appena sei punti.
Salih Ucan per Iago Falque
Salih Ucan prende il posto di Iago Falque, Garcia difende lo 0 a 0. Il turco non era stato inserito nemmeno tra i panchinari inizialmente, poi ha trovato il posto dopo il forfait di Gervinho.
Bate vicino al gol, super Szczesny
Bielorussi vicinissimi all'1-0. Mladenovic con una bella giocata salta Florenzi e calcia in porta Szczesny mette la manona e devia il pallone sulla traversa, sulla ribattuta un attaccante del Bate calcia di prima intenzione, ma trova sulla sua strada un compagno di squadra.
Miracolo di Szczesny
Il portiere polacco della Roma ha salvato la sua squadra con una parata straordinaria su Volodko, che ha colpito a meno di due metri dalla porta.
Torna in campo Salah
L'ultima mezz'ora la Roma se li gioca con l'egiziano Salah, che torna in campo esattamente dopo un mese. Fuori Iturbe, altra pessima prestazione per l'argentino.
Chernik si salva su Florenzi
Azione tambureggiante della Roma, Dzeko fa da centravanti boa e libera Florenzi, il jolly romanista calcia di prima intenzione, Chernik devia in angolo.
Dzeko si divora l'1-0
Perde una brutta palla a metà campo il Bate, Pjanic recupera, avanza e serve Dzeko che sotto porta non ha il killer instint e calcia addosso al portiere.

Inizia la ripresa
Il BATE batte il calcio d'inizio del secondo tempo.
Fine primo tempo: Roma 0 Bate 0
Accompagnata da copiosi fischi torna negli spogliatoi la Roma, che sta pareggiando 0-0 con il Bate. Garcia con questo risultato comunque sarebbe agli ottavi, perché il Bayer Leverkusen pareggia 1-1 con il Barcellona.
Chernik attento su Pjanic
Pian piano la Roma guadagna terreno e prova rendersi pericolosa. Ci provano Digne e Rudiger sugli sviluppi di un corner. Al 28′ il portiere del BATE vola e respinge a mani aperte una punizione di Pjanic.
La Roma non si scuote
La Roma in questa prima metà del primo tempo non è riuscito a essere ancora pericolosa. L'unica nota lieta è il gol del Barcellona a Leverkusen. In questo momento a Garcia basta anche pareggiare per passare.
Avvio lento
La Roma inizia a giocare con paura e il BATE pur non facendo cose spettacolare riesce ad arrivare con facilità nell'area giallorossa. Al 9′ c'è il primo tiro in porta del match. La conclusione di Nainggolan viene bloccata dal portiere bielorusso.
Inizia Roma-BATE
I giallorossi danno il via all'incontro.
Iturbe dall'inizio
Nel tridente non ci saranno né Salah né Gervinho, che era stato annunciato in formazione. L'ivoriano ammaina la bandiera e lascia il posto a Iturbe.
Atkinson e il cattivo rapporto con le italiane
L’arbitro di questo match sarà l’inglese Martin Atkinson, che sarà coadiuvato dagli assistenti Mullarkey e Child, dal quarto uomo Kirkup e dagli arbitri di porta Oliver e Moss. Atkinson, arbitro assai noto agli appassionati di Premier League, finora non ha mai arbitrato la Roma e solo una volta ha diretto il Bate, in un match di Champions League della stagione 2008-2009 con la Juventus, che terminò 2-2. Guardando i precedenti si nota come Atkinson non è un arbitro che porta molta fortuna alle squadre italiane che con il fischietto inglese hanno vinto solo due partite su dieci (cinque pareggi e tre sconfitte). Le uniche vittorie le ha conquistate lo scorso anno la Juventus che con l’inglese come arbitro batté l’Olympiacos (3-2) e il Real Madrid (2-1).
Gioca Gervinho
A sorpresa Rudi Garcia lascia fuori Salah e manda in campo Gervinho, che sembrava non dovesse essere incluso nemmeno nell'elenco dei convocati. Nel tridente anche Iago e Dzeko.
La Roma deve vincere
La Roma non ha bisogno di fare calcoli. Il destino è tutto nelle mani dei giallorossi. Se Dzeko e compagni batteranno il BATE all'Olimpico dopo cinque anni torneranno agli ottavi di Champions. Se la Roma dovesse pareggiare, passerà a patto che il Bayer non batta il Barcellona, primo e già qualificato.
Le probabili formazioni di Roma-BATE

Le Probabili Formazioni di Roma-BATE
Roma (4-3-3): Szczesny; Florenzi, Manolas, Rudiger, Digne; Pjanic, De Rossi, Nainggolan; Gervinho, Dzeko, Iago. A disposizione: De Sanctis, Castan, Maicon, Vainqueur, Keita, Iturbe, Salah. All. Garcia
BATE Borisov (4-4-2): Chernik; Zavnerchik, Polyakov, Milunovic, Mladenovic; A.Volodko, Yablonski, Hleb, Gordejchuk; Mozolevski, Rios. A disposizione: Soroko, Dubra, Karnitski, M.Volodko, Aleksievich, Nikolic, Signevich. All. Yermakovich