Skopje per la prima volta ospita la Supercoppa Europea. Nell'Arena Filippo II, il papà di Alessandro Magno, si sfideranno il Real Madrid e il Manchester United, vincitrici nella scorsa stagione rispettivamente della Champions e dell'Europa League. La finale quest'anno è davvero extra lusso perché si sfidano due delle squadre più vincenti di sempre, che sono guidati da due simboli del calcio mondiale: Zinedine Zidane e José Mourinho, che vogliono allargare la propria bacheca.
Le probabili formazioni di Real-Manchester United
Entrambe le squadre naturalmente vogliono vincere, ma arrivano in condizioni completamente diverse all'appuntamento. La Premier League inizia il prossimo weekend e Mourinho non vuole partire a rilento, mentre la Liga inizia tra due settimane, anche se in mezzo c'è la doppia sfida di Supercoppa con il Barcellona. Zidane non dovrebbe schierare i nuovi acquisti, mentre Mourinho non esita a schierare Lindelof, Lukaku e Matic.
Real Madrid (4-3-3): Navas; Carvajal, Varane, Sergio Ramos, Marcelo; Modric, Casemiro, Kroos; Bale, Benzema, Cristiano Ronaldo. All. Zidane
Manchester United (4-3-3): De Gea; Valencia, Lindelof, Smalling, Blind; Ander Herrera, Matic, Pogba; Mata, Lukaku, Rashford. All. Mourinho
- Gol di Lukaku: Real 2 Manchester United 1 08 Agosto
- Raddoppia Isco, 2-0 Real 08 Agosto
- Gol di Casemiro, Real Madrid in vantaggio sul Manchester United 08 Agosto
Il Real Madrid batte il Manchester United e vince la Supercoppa Europea
L'arbitro Rocchi assegna 7 minuti di recupero. Fellaini, di fatto un altro centravanti per lo United, stacca di testa ma lo fa in modo molto lento. Navas in modo plasitico blocca. Il Real riparte rapidamente e va vicina al tris. De Gea d'istinto evita il peggio e tiene i suoi in partita fino all'ultimo. Il Real Madrid batte 2-1 il Manchester United e per la terza volta negli ultimi quattro anni conquista la Supercoppa Europea.

Rashford si divora il gol del pareggio
Il gioco è rimasto fermo per un paio di minuti dopo un pesantissimo scontro tra Sergio Ramos e Fellaini. Il centrale di Zizou non ha accusato il colpo, il belga invece è finito per terra ed è rimasto fermo per un paio di minuti. L'altissimo centrocampista ha perso molto sangue, ma dopo le cure mediche è tornato in campo. Poco dopo Rashford si divora il gol del pari.
Gol di Lukaku: Real 2 Manchester United 1
Dopo una clamorosa traversa di Gareth Bale, lo United trova il gol. Keylor Navas ancora una volta non trattiene, questa volta Lukaku si fionda sul pallone e non sbaglia. Real 2 Manchester 1.
Che errore di Lukaku
Il Manchester United reagisce al raddoppio di Isco ed è pericolosissimo con Pogba, che con un colpo di testa costringe Keylor Navas ad un grande intervento. Sulla respinta arriva Lukaku, che da buona posizione e con la porta spalancata calcia alle stelle.
Raddoppia Isco, 2-0 Real
La partita si è accessa. Rashford tarda il passaggio e non serve Pogba, che era tutto solo. Il Real risponde con il pluri-decorato Kroos che impegna severamente De Gea. Il gol era nell'aria e lo realizza Isco, che riceve un pallone splendido da Bale e con un tocco morbido batte il connazionale De Gea, 2-0.
Rashford in campo nel Manchester
Si ricomincia a Skopje. Mourinho toglie Lingard, che questa volta non ha trovato il tocco magico nelle finali, e manda in campo Rashford, altro predestinato.
Fine primo tempo
Real Madrid all'intervallo in vantaggio sul Manchester United. Decide un gol di Casemiro, che segna ancora in una finale, dopo il gol alla Juventus nella finale di Cardiff. Vantaggio meritato per la squadra di Zidane.
Cooling Break in Real-United

Fa molto caldo a Skopje, l'umidità è altissima e l'arbitro decide di fermare per un minuto la partita. C'è quindi ufficialmente il ‘Cooling Break'. Mourinho ne approfitta e sfrutta lo stop per effettuare un vero e proprio time out.

Gol di Casemiro, Real Madrid in vantaggio sul Manchester United
Real avanti, gol di Casemiro. Passaggio perfetto di Carvajal per Casemiro, che probabilmente in leggero fuorigioco, che si inserisce in modo perfetto, calcia al volo e batte De Gea. Real Madrid 1 Manchester United 0.
Traversa di Casemiro
Avvio lento, con il Manchester United che prova a far la partita. La prima occasione ce l'ha il Real Madrid. Sugli sviluppi di un corner Casemiro elude la marcatura dell'avversario diretto e con un colpo di testa perfetta centra la traversa.
Via
Inizia Real Madrid-Manchester United.

Real Madrid-Manchester United, le formazioni: fuori Cristiano Ronaldo
[live_calcio id="1454684″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Real Madrid-Manchester United dove vederla in tv
La finale della Supercoppa Europea tra Real Madrid e Manchester United si giocherà a Skopje stasera alle ore 20:45. L'incontro sarà trasmesso in diretta in chiaro su Canale 5 e su Premium Sport (canale 380), anche in HD. Chi ha l'abbonamento a Premium potrà seguire la partita anche su Premium Play in streaming.
Le probabili formazioni di Real-Manchester United
Entrambe le squadre naturalmente vogliono vincere, ma arrivano in condizioni completamente diverse all'appuntamento. La Premier League inizia il prossimo weekend e Mourinho non vuole partire a rilento, mentre la Liga inizia tra due settimane, anche se in mezzo c'è la doppia sfida di Supercoppa con il Barcellona. Zidane non dovrebbe schierare i nuovi acquisti, mentre Mourinho non esita a schierare Lindelof, Lukaku e Matic.
Real Madrid (4-3-3): Navas; Carvajal, Varane, Sergio Ramos, Marcelo; Modric, Casemiro, Kroos; Bale, Benzema, Cristiano Ronaldo. All. Zidane
Manchester United (4-3-3): De Gea; Valencia, Lindelof, Smalling, Blind; Ander Herrera, Matic, Pogba; Mata, Lukaku, Rashford. All. Mourinho
Supercoppa Europea 2017

Skopje per la prima volta ospita la Supercoppa Europea. Nell'Arena Filippo II, il papà di Alessandro Magno, si sfideranno il Real Madrid e il Manchester United, vincitrici nella scorsa stagione rispettivamente della Champions e dell'Europa League. La finale quest'anno è davvero extra lusso perché si sfidano due delle squadre più vincenti di sempre, che sono guidati da due simboli del calcio mondiale: Zinedine Zidane e José Mourinho, che vogliono allargare la propria bacheca.