Al ‘Bernabeu' si disputa il ritorno della sfida più nobile dei quarti di finale di Champions League. All'andata l'allievo Zidane è riuscito a battere il maestro Ancelotti e con la doppietta di Cristiano Ronaldo sembra aver ipotecato il passaggio alle semifinali. Ma il Bayern non mollerà tanto facilmente e in Spagna si presenta con il bomber Robert Lewandowski, assente per via di un problema alla spalla nella gara di andata. Lo snodo è cruciale per entrambe le squadre che sono in testa ai rispettivi campionati e sognano un double strepitoso.
Ancelotti recupera Lewandowski, cerca di schierare almeno uno tra Hummels e Boateng, ma non dispone dello squalificato Javi Martinez. Zidane invece non ha Gareth Bale, infortunatosi nella gara di andata, e che sarà sostituito da Isco. Il talento spagnolo affiancherà in avanti Benzema e Ronaldo.
Le probabili formazioni di Real Madrid-Bayern Monaco
Real Madrid (4-3-3): Navas; Carvajal, Sergio Ramos, Nacho, Marcelo; Kroos, Casemiro, Modric; Isco, Benzema, Cristiano Ronaldo. All. Zidane
Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer; Lahm, Xabi Alonso, Alaba, Bernat; Thiago Alcantara, Vidal; Robben, Mueller, Ribery; Lewandowski. All. Ancelotti
- Segna pure Asensio, poker del Real 18 Aprile
- Gran giocata di Marcelo, 3-2 Ronaldo. 100° gol in Champions per CR7 18 Aprile
- Ronaldo, 2-2 Real a un passo dalle semifinali 18 Aprile
- Real e Bayern ai supplementari 18 Aprile
Real Madrid-Bayern Monaco 4-2
Il Real Madrid per la settima stagione consecutiva si qualifica per le semifinali di Champions League. La squadra di Zidane dopo i tempi supplementari ha piegato la resistenza del Bayern Monaco per 4-2. Grande protagonista Cristiano Ronaldo, autore di una tripletta.

Segna pure Asensio, poker del Real
Grandissima giocata di Asensio che con dei movimenti fantastici elude un paio di avversari, entra in area palla al piede e con un tocco morbido batte Neuer. Real Madrid 4 Bayern Monaco 2.
Gran giocata di Marcelo, 3-2 Ronaldo. 100° gol in Champions per CR7
Penetrazione favolosa di Marcelo che salta come fossero birilli una serie di giocatore del Bayern Monaco e davanti a Neuer regala un assist meraviglioso a Cristiano Ronaldo che realizza il gol del 3-2. Real Madrid praticamente in semifinale. 100esimo gol in Champions League per l'attaccante portoghese.
Ronaldo, 2-2 Real a un passo dalle semifinali
2-2 del Real Madrid, gol di Cristiano Ronaldo. Il dominio dei Campioni d'Europa dà i suoi frutti al 104′ quando Sergio Ramos pesca il portoghese che tutto solo nell'area di Neuer, stoppa di petto e pareggia. 99° gol in Champions per CR7 e 102° nelle coppe europee. Ronaldo però era in netta posizione di fuorigioco.
Neuer d'annata salva il Bayern
Il portiere del Bayern Monaco nei supplementari si esalta e nega il gol prima a Cristiano Ronaldo e poi ad Asensio. Due parate eccezionali per Neuer e Ancelotti che mantiene il 2-1.

Real e Bayern ai supplementari
Tempi Supplementari. Il Bayern Monaco, sconfitto 2-1 in casa nella gara d'andata, grazie al rigore di Lewandowski e all'autorete di Sergio Ramos risponde a Cristiano Ronaldo e porta la sfida dei quarti ai tempi supplementari. Questa volta l'uomo della provvidenza Ramos è l'uomo che condanna all'extra time i campioni d'Europa. Davvero goffa la giocata del capitano dei ‘blancos' che ha permesso alla squadra di Ancelotti di portarsi sul 2-1. I bavaresi sono in 10, espulso Vidal.
Espulso Vidal, Bayern in 10
Secondo cartellino giallo per Arturo Vidal. Il cileno viene espulso, ma Kassai sbaglia e di brutto. Perché Vidal ha colpito il pallone e non ha commesso fallo su Asensio.
Autorete di Ramos, 2-1 Bayern
Rocabomelsco 2-1 del Bayern. Sergio Ramos tocca un pallone all'indietro, Nacho e Keylor Navas non capiscono le intenzioni del compagno di squadra e il pallone termina in rete. Con questo punteggio si va ai supplementari.
Cristiano Ronaldo, pareggio del Real
Cristiano Ronaldo con un colpo di testa splendido batte Neuer e realizza l'1-1. Davvero splendido il gol dell'attaccante portoghese, autore della doppietta che ha deciso la gara d'andata, che oggi ha segnato il 101esimo gol nelle coppe europee.
Asensio, Lucas Vazquez e Douglas Costa in campo
Zidane toglie prima Benzema e poi Isco ed inserisce Marco Asensio e Lucas Vazquez. Nel Bayern Ribery lascia il posto a Douglas Costa. Nel mezzo un cartellino giallo per Xabi Alonso
Lewandowski su rigore, 1-0 Bayern
Il Bayern a ritmi blandi si porta nell'area del Real Madrid. Robben si porta al centro dell'area di rigore e calcia di prima intenzione. Marcelo salva sulla linea. Un minuto dopo Robben viene steso da Casemiro. Rigore netto. Fallo sciocco. Dal dischettto Lewandowski è perfetto. Bayern Monaco in vantaggio, sfida riaperta.
Incidenti a Madrid, tensione tra tifosi Bayern e polizia

Sugli spalti del Bernabeu momenti di grande tensione a causa di scontri violenti tra i tifosi del Bayern Monaco e la polizia. Non si è capito il perché. Non si sono visti né lanci di oggetti né petardi. Ma qualcosa di grosso dev'essere successo e la polizia ha reagito in modo durissimo, utilizzando anche i manganelli. Rapidamente la situazione è ritornata tranquilla.
Fine primo tempo: Real 0 Bayern 0
Partita per niente spettacolare. Il Bayern ha provato inizialmente a fare gioco, ma si è trovato davanti un Real ordinato e organizzato. I campioni d'Europa hanno cercato il gol, ma senza sbilancarsi troppo e senza dannarsi l'anima. Lo 0-0 è il risultato con cui le squadre entrano negli spogliatoi.

Erroraccio di Hummels e occasione per Kroos
Alla mezz'ora Hummels, non al meglio rischia di fare la frittata, con un passaggio sciaguratissimo. Il Bayern si salva per il rotto della cuffia. Al 38′ Kroos si inserisce in modo splendido, cincischia un attimo e perde l'occasione di battere Neuer.
Real pericoloso con Benzema e Carvajal
Il Real aspetta il Bayern e prova a colpire in contropiede. Marcelo con un tocco morbido trova Benzema, che prende bene il tempo e colpisce di testa, il pallone esce di poco a lato. Poco dopo grandissima conclusione di Carvajal, Neuer si allunga e devia in angolo.
Giallo per Vidal. Robben ci prova, Marcelo decisivo
Vidal stende Ronaldo al limite dell'area di rigore e viene ammonito. Il cileno era diffidato non ci sarà nell'eventuale semifinale e ha soprattutto sul capo la mmania di un cartellino giallo sin dall'inizio della partita. Ancelotti si arrabbia in panchina anche per la grande chance che Robben da buona posizione prova a superare Navas, ma è decisivio Marcelo.
Si parte
Il Bayern Monaco dà il via all'incontro.
Tutte le combinazioni per la qualificazione alla semifinale di Real o Bayern
Il Real Madrid con la doppietta di Cristiano Ronaldo ha vinto per 2-1 in casa del Bayern Monaco nella gara d'andata all'Allianz Arena. La squadra campione d'Europa è favorita, perché ha a disposizione due risultati su tre, ma i bavaresi hanno tante armi e non partono totalmente sconfitti.
Il Real passa se vince o pareggia, ma anche se perde per 1 a 0.
Il Bayern Monaco invece si qualifica per le semifinali se vince con qualunque tipo di risultato, eccetto naturalmente l'1-0.
Real-Bayern, le formazioni: giocano Isco, Hummels e Lewadowski
[live_calcio id="1363719″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Zizou senza Bale, Ancelotti senza difesa
Ancelotti recupera Lewandowski, cerca di schierare almeno uno tra Hummels e Boateng, ma non dispone dello squalificato Javi Martinez. Zidane invece non ha Gareth Bale, infortunatosi nella gara di andata, e che sarà sostituito da Isco. Il talento spagnolo affiancherà in avanti Benzema e Ronaldo.
Le probabili formazioni di Real Madrid-Bayern Monaco
Real Madrid (4-3-3): Navas; Carvajal, Sergio Ramos, Nacho, Marcelo; Kroos, Casemiro, Modric; Isco, Benzema, Cristiano Ronaldo. All. Zidane
Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer; Lahm, Xabi Alonso, Alaba, Bernat; Thiago Alcantara, Vidal; Robben, Mueller, Ribery; Lewandowski. All. Ancelotti
Real-Bayern, Zidane vs Ancelotti bis

Al ‘Bernabeu' si disputa il ritorno della sfida più nobile dei quarti di finale di Champions League. All'andata l'allievo Zidane è riuscito a battere il maestro Ancelotti e con la doppietta di Cristiano Ronaldo sembra aver ipotecato il passaggio alle semifinali. Ma il Bayern non mollerà tanto facilmente e in Spagna si presenta con il bomber Robert Lewandowski, assente per via di un problema alla spalla nella gara di andata. Lo snodo è cruciale per entrambe le squadre che sono in testa ai rispettivi campionati e sognano un double strepitoso.