Al Bernabeu semifinale di ritorno tra Real e Bayern, all'andata i campioni d'Europa si imposero 2-1.
- James Rodriguez segna e non esulta, 2-2 del Bayern 01 Maggio
- Erroraccio di Ulreich, doppietta di Benzema, 2-1 Real 01 Maggio
- Pareggio del Real, gol di Benzema 01 Maggio
- Kimmich, Bayern in vantaggio sul Real 01 Maggio
Boateng protesta su Twitter: "Non è rigore questo?"
Sul punteggio di 1-1 il Bayern si è lamentato parecchio e con buona ragione per un fallo di mani di Marcelo. L'arbitro Cakir ha assegnato il corner, ma il fallo c'era. Su Twitter si è arrabbiato e non poco Jerome Boateng, fuori per infortunio, che da casa ha twittato e ha chiesto come fosse possibile che l'arbitro e i suoi collaboratori non abbiano visto il fallo.
2-2 con il Bayern, Real in finale
Finisce 2-2 al Bernabeu, dove il Real Madrid conquista la 16esima finale della sua storia, la 3a consecutiva. Decisivo il 2-1 della gara d'andata. A segno nel primo tempo Kimmich e Benzema, nella ripresa ancora Benzema e James Rodriguez. In finale Real contro Liverpool o Roma.

Il Bernabeu applaude James Rodriguez
Attacca con quasi tutti gli effettivi il Bayern Monaco, il Real prova a resistere, Asensio resta a terra dopo un contrasto duro, il Bayern continua a giocare, ma quando il pallone arriva sui piedi di James Rodriguez, il colombiano si ricorda dei suoi trascorsi madrileni e decide di mandare il pallone in fallo laterale. Il Bernabeu lo applaude.
Doppio cambio Real
Zidane effettua due cambi: fuori Benzema e Kovacic, dentro Bale e Casemiro. Resta il 4-3-3, ma cambia molto il Real, c'è un centrale più difensivo per Zizou e un attaccante molto diverso in campo.
James Rodriguez segna e non esulta, 2-2 del Bayern
Pareggio del Bayern, gol di James Rodriguez. Il grande ex della partita tira in porta di prima intenzione, il pallone viene contrato, sul rimpallo si avventa il colombiano che con un tiro da posizione angolata batte Keylor Navas, 2-2.
Che errore di CR7
Il Bayern attacca e si apre, il Real Madrid per due volte in pochi secondi ha la palla del 3-1, l'occasione migliore ce l'ha Cristiano Ronaldo che da buona posizione calcia alle stelle. L'errore è clamoroso di per sé, se poi lo commette il portoghese allora c'è davvero da mettersi le mani nei capelli.
Sportellate tra Ramos e Lewandowski
La partita si è accesa in modo definitivo, il Bayern è nervoso, il Real vuole chiudere i giochi, nel mezzo c'è una bella litigata tra Lewandowski e Sergio Ramos. Lo scontro tra i due c'è, il polacco si lamenta parecchio e chiude un cartellino che non arriva.
Erroraccio di Ulreich, doppietta di Benzema, 2-1 Real
Inizia la ripresa e il Real Madrid passa subito in vantaggio. Ulreich quest'anno titolare al posto di Neuer commette un errore clamoroso, Tolisso lo serve, il portiere commette un liscio clamoroso, Benzema si avventa sul pallone e segna, 2-1 Real. Doppietta per il francese e 16a finale vicinissima.
Proteste Bayern per un mani di Marcelo, all'intervallo è 1-1
Il primo tempo di Real-Bayern termina sull'1-1. Nell'unico minuto di recupero i bavaresi hanno una grande occasione, il tiro di Lewandowski viene deviato in corner. Ma la deviazione di Marcelo è furtiva, perché il brasiliano tocca nettamente il pallone con una mano. L'arbitro Cakir dice che non è rigore.
Che occasione per il Bayern
Contropiede perfetto del Bayern Monaco, Hummels conduce benissimo e serve Lewandowski che fa un movimento perfetto e calcia in porta, Navas respinge sul pallone si avventa Mueller, il portiere riesce a respingere, poi sul pallone va James Rodriguez che manda alle stelle.
Pareggio del Real, gol di Benzema
Assist fantastico di Marcelo, testa di Benzema e gol, 1-1. Il Real rimette subito in parità l'incontro. Gol pesantissimo del francese che deve ringraziare Marcelo autore di un passaggio spettacolare. Mueller si arrabbia tantissimo con i compagni di squadra, che riprende pesantemente.
Kimmich, Bayern in vantaggio sul Real
Bayern Monaco subito in vantaggio e la partita si stappa. Gol di Kimmich, 1-0. I bavaresi partono forte, il Real non è concentratissimo, Ramos sbaglia in area di rigore, Kimmich è lesto e molto preciso. Come all'andata il match viene aperto dal giovane difensore.
Via
Difendiamo il trono e conquistiamo la gloria così il pubblico del Real Madrid accoglie i calciatori di Zidane, che vanno a caccia dell'ennesima finale. All'andata finì 2-1 per i campioni d'Europa, il Bayern deve attaccare e vincere se vuole capovolgere il risultato.

Real-Bayern, le formazioni: Zidane e Heynckes sorprendono
[live_calcio id="1737966″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Real accompagnato al Bernabeu da un mare di tifosi
Sarà che vincere aiuta a vincere o sarà che la passione è qualcosa di indefinibile. Ma fatto sta che il Real Madrid, che spera di giocare la quarta finale in cinque anni di Champions League, è stato accompagnato da migliaia e migliaia di persone verso il Santiago Bernabeu. La carica che avranno avuto CR7 e compagni sarà stata unica e fantastica. Il pullman è passato in mezzo ad ali di folla che inneggiavano alla squadra. Un'immagine bellissima.
Il classico d'Europa
Per la 26esima volta si sfideranno nelle coppe europee Real e Bayern, record assoluto, e per la 7a volta si giocano il posto in una finale. I confronti diretti sono tanti, ma ogni partita ha una storia a sé. I blancos cercano di riscrivere ulteriormente la storia della Champions League. Lo scorso anno diventarono la prima squadra a vincere per due volte di fila dai tempi del Milan di Sacchi adesso cercano la quarta finale in cinque anni. Il Bayern invece vuole tornare in finale dopo cinque anni.
Real vs Bayern

Nella gara d'andata, sei giorni fa, il Bayern giocò molto meglio, ma non fu concreto, fallì parecchie occasioni e pagò a caro prezzo un paio di sbavature. Il Real Madrid forte del successo per 2-1 scenderà in campo stasera al Bernabeu, ma Zidane e i suoi sanno che la partita è ancora molto aperta. Perché il Bayern ha tanti campioni e il vantaggio è minimo. Heynckes ci crede: "La Juve ha dimostrato che il Real è vulnerabile", Zidane confida nella verve di CR7, a secco nell'andata.