- Portogallo batte Polonia ai rigori e vola in semifinale 30 Giugno
- Polonia-Portogallo 1-1: pareggio di Sanches 30 Giugno
- Polonia-Portogallo 1-0: Lewandowski gol! 30 Giugno
Portogallo batte Polonia ai rigori e vola in semifinale

Il Portogallo batte la Polonia 6-4 ai calci di rigore e vola in semifinale di Euro 2016. Un risultato super per i lusitani che finora non hanno vinto una partita nei minuti regolamentari. Questa la lotteria dei calci di rigore. Decisivo l'errore dal dischetto del viola Blaszczykowski
Polonia: Lewandowski (gol), Milik (gol), Glik (gol), Blaszczykowski (parato)
Portogallo: Ronaldo (gol), Sanches (gol), Moutinho (gol), Nani (gol), Quaresma (gol)
Kaputska pericoloso
Kaputska si fionda su un pallone e mette un gran cross dal fondo che sorvola ancora tutta l'area. Nuova chance per la Polonia.
Invasione di campo a Marsiglia

Fuori programma a Marsiglia. Un invasore di campo entra in campo, ma viene trasportato fuori con la forza da diversi inservienti. Tutte da verificare le intenzioni del protagonista dell'invasione che è stato letteralmente placcato prima di raggiungere CR7 costringendo l'arbitro a fermare le ostilità per qualche minuto.
Cambio campo
Piccola pausa e poi via al secondo tempo supplementare per le due squadre. Un quarto d'ora separa le formazioni dai calci di rigore.
Polonia pericolosissima
Percussione sulla destra di Krychowiak che dal fondo mette un gran pallone al centro. Il pallone balla davanti a Rui Patricio senza che nessun polacco riesca ad arrivare con i tempi giusti. Sulla ripartenza ci prova Nani che trova attento Fabianski.
Si rivede Milik, pericolo per i lusitani

L'attaccante si prepara bene per la conclusione da fuori area. La sfera termina di poco fuori. Nuovamente pericolosa la Polonia.
Entra Jodlowiec, secondo cambio nella Polonia
Nawalka sostituisce Maczinsky con Jodlowiec. Secondo cambio per i biancorossi che sembrano più stanchi degli avversari
Serata finora maledetta per Ronaldo

Ancora un errore per Ronaldo. Perfetto cross dalla sinistra e CR7 a due passi da Fabianski con controlla un pallone facile per un campionissimo come lui. Sorriso beffardo poi per il portoghese. Entra Danilo per Carvalho
Si riparte
Inizia il primo tempo supplementare. E' il Portogallo a battere il fischio d'inizio.
Si va ai supplementari

Fischio finale per i tempi regolamentari, si va ai supplementari. Squadre molto stanche in quanto reduci da due partite finite rispettivamente ai rigori e al 117′. Pausa a metà campo e lavoro extra per i massaggiatori.
Clamoroso errore di Ronaldo!

Pazzesco errore di Ronaldo che fallisce il match-point. Tutto solo sul filo del fuorigioco su assist delizioso di Moutinho cicca clamorosamente il pallone a due passi da Fabianski!
Jedrzejczyk rischia il clamoroso autogol

Jedrzejczyk nel tentativo di anticipare Ronaldo spedisce il pallone in spaccata fuori di pochissimo. Che brivido per la Polonia. Entra Kaputska per Groszsicki.
Ancora un'occasione per Fonte. Entra Quaresma
Stacco aereo perfetto di Fonte e pallone che finisce tra le braccia del portiere avversario. Occasione per il Portogallo che sostituisce Mario con Quaresma, match-winner con la Croazia
Cambio nel Portogallo: entra Moutinho
Santos sostituisce Adrien Silva con Joao Moutinho che darà nuove geometrie alla squadra. Nel frattempo bel contropiede polacco con Groszsicki che calcia alto dal limite.
Patricio dice no a Milik

Deviazione ravvicinata dell'attaccante che trova la risposta di Rui Patricio. Conclusione sporca della punta polacca
Cedric sfiora il gol. Giallo per Glik
Siluro del difensore che esce di pochissimo. Una conclusione bellissima da parte del giocatore che poteva riscattarsi dopo l'errore del primo gol. Glik ferma con le cattive Ronaldo, giallo per lui
Ancora Ronaldo, che errore!

La stella lusitana sciupa una colossale occasione. Il bomber in ottima posizione cicca la sfera e perde la possibilità di calciare a rete
Ronaldo, solo esterno della rete

CR7 pecca di egoismo. Buona opportunità per il portoghese che invece di servire al centro un compagno tenta la conclusione da posizione defilata. Sfera sull'esterno della rete. Scintille tra Piszscek e Eliseu
Lewa tenta la super giocata

L'attaccante in avvitamento prova ad anticipare Cedric che è però molto attento e vanifica il tentativo del bomber. Pallone facile facile per Rui Patricio.
Al via la ripresa
Si riparte con il secondo tempo. Non ci sono cambi per le due squadre che sono in campo con gli stessi effettivi dei primi 45′
Polonia-Portogallo 1-1 dopo i primi 45'
Renato Sanches risponde a Lewandowski. Primo tempo molto divertente a Marsiglia con la Polonia che si è fatta preferire dal punto di vista del gioco. Prestazione super del giovane Sanches che ha letteralmente preso per mano i suoi.
Polonia-Portogallo 1-1: pareggio di Sanches

Pareggio di Sanches. Il migliore in campo del Portogallo si libera per il titolo al limite e lo prova: una deviazione lo rende imparabile per Fabianski. Pareggio lusitano
Fabianski attento su Ronaldo. Proteste di CR7
Un rimpallo aiuta Ronaldo al limite. Tentativo di CR7 che costringe Fabianski all'intervento a terra. Prima chance per il portoghese, che poco dopo protesta. Spinta di Pazdan in area sul fenomeno del Real che cade e chiede inutilmente un calcio di rigore.

Milik-Lewa-Groszsicki, ancora pericolosi
Bel duetto tra le punte che porta il primo all'uno contro uno con Pepe. Il difensore riesce a ribattere il tentativo dell'avversario. Poco dopo Groszsicki da ottima posizione in area non trova compagni
Lewandowski, che giocata
Cross dalla sinistra per la punta che con uno stop sontuoso si libera di Pepe e scarica un gran destro incrociato che non sorprende Rui Patricio.

Milik pericoloso
Ripartenza polacca e chance per Milik che dal limite tenta la conclusione, senza fortuna. Pallone fuori di un paio di metri.
Primo squillo per Ronaldo
Grande cambio campo di Sanches per Cedric che crossa al centro per Ronaldo. CR7 tenta la conclusione che viene murata dagli avversari. Il Portogallo prova a reagire.

Polonia-Portogallo 1-0: Lewandowski gol!

Subito avanti la Polonia! Grosicki approfitta di una dormita clamorosa di Cedric e dal fondo mette un gran pallone per Lewandowski che non sbaglia e firma il primo gol a Euro 2016.
Minuto di silenzio per le vittime di Istanbul. Si parte!
Al via il match che apre i quarti di finale di Euro 2016. Grande atmosfera al Velodrome di Marsiglia colorato di biancorosso e rossoverde. Giocatori molto tesi e concentrati. Entrambe le squadre hanno cantato a gran voce gli inni nazionali. Emozione e silenzio per il minuto di raccoglimento per le vittime degli attentati di Istanbul. Fischio d'inizio.

Serata speciale per CR7

Serata speciale per Cristiano Ronaldo. Con la presenza di stasera, il fenomeno portoghese raggiungerà quota 19 presenze agli Europei, nessuno come lui. Con un gol inoltre, potrà raggiungere a 9 reti il record di Platini nelle competizioni continentali.