Oltre ai punti Palermo e Napoli cercano delle certezze. I partenopei sono reduce da un bel poker rifilato al Milan, ma nelle prime due giornate la squadra di Sarri ha subito quattro gol. Inoltre c'è da capire se Milik riuscirà a confermare quanto di buono ha fatto vedere nelle prime giornate e bisogna vedere se Insigne è di nuovo su buoni livelli, il ‘Magnifico' partirà dalla panchina e potrebbe giocare nella ripresa. Il Palermo, che ha un solo punto, si presenta, come spesso accade con un nuovo allenatore. De Zerbi, che è squalificato e guarderà i suoi nuovi allievi dalla panchina, fa il suo esordio in Serie A e sfida una squadra con cui ha giocato per due anni dal 2006 al 2008.
Sarri nonostante la Champions alle porte non è intenzionato a fare turnover e in avanti punta su Milik, Callejon e Mertens. Il Palermo invece dovrebbe partire con il 4-3-3. In avanti il neoacquisto Diamanti.
Le probabili formazioni di Palermo-Napoli
Palermo (4-3-3): Posavec; Rispoli, Goldaniga, Rajkovic, Aleesami; Hiljemark, Bruno Henrique, Gazzi; Embalo, Diamanti, Sallai. All. De Zerbi
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Milik, Mertens. All. Sarri
- Ancora Callejon, 3-0 del Napoli 10 Settembre
- Callejon, raddoppia il Napoli 10 Settembre
- Gol di Hamsik, 1-0 Napoli 10 Settembre
Palermo-Napoli 0-3
Il Napoli si sbarazza del Palermo e continua l'inseguimento alla Juventus. Al ‘Barbera' hanno segnato Hamsik e Callejon, autore di una doppietta.

Gabbiadini e Mertens in campo
Messo al sicuro il risultato Sarri inizia a guardare anche alla Dinamo Kiev. Dunque tre cambi in fila. Fuori Milik, Callejon e Zielinski e dentro Gabbiadini, Mertens e Allan.
Ancora Callejon, 3-0 del Napoli
Bella azione in progressione di Zielinski, che salta un paio di avversari e arrivato al limte dell'area di rigore serve Callejon, che sorprende un colpevole Posavec. Palermo 0 Napoli 3.
Hamsik fa 82 in Serie A e supera Maradona
Marek Hamsik è il simbolo del Napoli. Il capitano azzurro a Palermo ha sbloccato la partita e soprattutto ha realizzato l'82° gol con i partenopei in Serie A. Questo numero non è uguale a tutti gli altri. Perché fermo a quota 81 marcature in A con il Napoli c'è Diego Armando Maradona. Dunque in Sicilia Hamsik si è tolto lo sfizio di mettersi alle spalle l'argentino ed è diventato così il secondo miglior marcatore di sempre del Napoli in Serie A.

Callejon, raddoppia il Napoli
Il Napoli attacca ancora sulla fascia sinistra e colpisce ancora. Questa volta gli interpreti sono diversi. Insigne pennella per Callejon che prende il tempo ai difensori avversari e con un colpo di testa batte Posavec. Terzo gol per l'attaccante spagnolo in questo campionato.
Gol di Hamsik, 1-0 Napoli
Il Palermo lascia un po' di spazio e il Napoli subito lo punisce. Ghoulam prende posizione e mette in area un bel pallone, Hamsik arriva a rimorchio e con un tocco perfetto batte Posavec, 1-0 Napoli. 99° gol con i partenopei per lo slovacco, all'82° centro in Serie A.
Via alla ripresa
Si riparte con Nestorovski al posto di Embolo.
Fine primo tempo
All'intervallo è 0-0. Il Napoli fa la partita, tiene palla con percentuali altissime, ma non riesce a segnare. Il Palermo si difende benissimo e per ora porta a casa un punto.
Napoli, occasioni per Milik e Albiol
Insigne con un bel pallone serve Milik, il polacco prende posizione e calcia in porta. Posavec con il corpo devia in angolo. Sugli sviluppi del corner, Albiol tutto solo da buona posizione calcia altissimo.

Predominio territoriale azzurro
Il Palermo ha lasciato campo al Napoli. I ragazzi di Sarri con un ottimo palleggio tengono palla e provano a creare problemi a Posavec. Insigne ha calciato sulla barriera una punizione, mentre Milik ha concluso, da posizione di fuorigioco, un'azione splendida, in cui si sono stati quasi una ventina di passaggi dei giocatori partenopei.

Si parte
Il Palermo batte il calcio d'inizio.
Palermo-Napoli, Turnover per Sarri: in campo Maggio, Insigne e Zielinski
[live_calcio id="1107554″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Palermo-Napoli, la prima di De Zerbi in Serie A

Oltre ai punti Palermo e Napoli cercano delle certezze. I partenopei sono reduce da un bel poker rifilato al Milan, ma nelle prime due giornate la squadra di Sarri ha subito quattro gol. Inoltre c'è da capire se Milik riuscirà a confermare quanto di buono ha fatto vedere nelle prime giornate e bisogna vedere se Insigne è di nuovo su buoni livelli, il ‘Magnifico' partirà dalla panchina e potrebbe giocare nella ripresa. Il Palermo, che ha un solo punto, si presenta, come spesso accade con un nuovo allenatore. De Zerbi, che è squalificato e guarderà i suoi nuovi allievi dalla panchina, fa il suo esordio in Serie A e sfida una squadra con cui ha giocato per due anni dal 2006 al 2008.
Sarri nonostante la Champions alle porte non è intenzionato a fare turnover e in avanti punta su Milik, Callejon e Mertens. Il Palermo invece dovrebbe partire con il 4-3-3. In avanti il neoacquisto Diamanti.
Le probabili formazioni di Palermo-Napoli
Palermo (4-3-3): Posavec; Rispoli, Goldaniga, Rajkovic, Aleesami; Hiljemark, Bruno Henrique, Gazzi; Embalo, Diamanti, Sallai. All. De Zerbi
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Milik, Mertens. All. Sarri