A Palermo il Napoli non può fermarsi se vuole continuare ad inseguire la Juventus di Allegri, che dopo la vittoria ottenuta contro il Sassuolo venerdì sera ha un vantaggio di sei punti sulla squadra partenopea. Sarri dice che i suoi ragazzi devono badare solo a loro stessi e non devono né pensare ai bianconeri (per lui favoritissimi per lo Scudetto) né alle inseguitrici (Roma, Fiorentina e Inter), ma devono vincere per dare continuità al successo della scorsa settimana con il Chievo, ma naturalmente vincere in Sicilia per Higuain e compagni non sarà facile. Innanzitutto perché Palermo è un campo difficile per il Napoli, che in Sicilia ha vinto solo sette volte nei trentatré confronti diretti, un anno fa gli azzurri furono sconfitti per 3-1. Inoltre il Palermo in panchina ha un nuovo tecnico, l'ennesimo di questa stagione, Walter Novellino, di nuovo in Serie A dopo quasi sette anni, che ha l'arduo compito di sostituire un suo vecchio allievo Iachini e che dovrà portare in salvo la squadra siciliana.
Pochi dubbi per Sarri, che non avendo più impegni di coppa, farà giocare con ogni probabilità i suoi titolarissimi quasi sempre da qui fino al termine del campionato. In difesa torna Albiol, mentre a centrocampo tocca nuovamente al brasiliano Allan. Higuain, Callejon e Insigne nel tridente. Dovrebbe cambiare ancora il Palermo. Novellino grande teorico del 4-4-2, abiura la difesa a tre, e pare intenzionato a schierare i suoi allievi con il 4-3-2-1. Quaison pronto a tornare dal primo minuto.
Probabili Formazioni
Palermo (4-3-2-1): Sorrentino; Struna, Cionek, Gonzalez, Pezzella; Hiljemark, Jajalo, Chochev; Vazquez, Quaison; Gilardino. All. Novellino
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne. All. Sarri
- Higuain su rigore, 1-0 Napoli 13 Marzo
Palermo-Napoli 0-1, decide il 'Pipita'
Un calcio di rigore di Higuain decide il posticipo tra Palermo e Napoli. Sarri resta a 3 punti dalla Juve. Novellino invece perde all'esordio, ma i rosanero hanno comunque disputato una buona partita. Il Palermo ha solo un punto di vantaggio sul Frosinone e due sul Carpi.

Ammonito Albiol
Albiol viene ammonito per un fallo su Vazquez, lo spagnolo è il secondo calciatore a finire nell'elenco dei cattivi (l'altro è Chochev). Il Napoli ci prova nel giro di quattro minuti con Higuain, Mertens e Ghoulam. Solo il belga si rende davvero pericoloso.
Doppio cambio nel Napoli: fuori Callejon e Hamsik
Il Palermo con il passare del tempo guadagna campo. Sarri capisce che è il momento di effettuare dei cambi e toglie Callejon e Hamsik, entrano Mertens e David Lopez.
Insigne ancora protagonista
A secco da qualche settimana, il ‘Magnifico' stasera sta cercando con convinzione il gol. Tra il 56′ e il 60′ Insigne ha due occasioni, nella prima Sorrentino è molto bravo, mentre nella seconda l'attaccante calcia al lato.

Djurdjevic prende il posto di Gilardino.
Il copione del secondo tempo è praticamente identico al primo con il Napoli che cerca il gol del raddoppio prima con Callejon e poi con Higuain. Novellino capisce che così il Palermo non avrà chance in fase offensiva e decide di sostituire Gilardino con Djurdjevic.
Inizia la ripresa
Parte il secondo tempo di Palermo-Napoli.
Fine primo tempo
Un rigore di Gonzalo Higuain decide Palermo-Napoli.
Occasione Palermo, Reina c'è
Il Palermo, che attorno alla mezz'ora si era fatto vedere dalle parti di Reina con Hiljemark, si rende pericoloso con Vazquez che imbeccato da Gilardino prova a sorprendere Reina, ma il portiere del Napoli è attento e respinge.
Il Napoli continua ad attaccare
I partenopei non si fermano, e dopo essere passati in svantaggio continuano ad attaccare. Allan e Jorginho sembrano rinvigoriti rispetto alle ultime settimane e regalano molti pallone ai tre attaccanti del Napoli. La difesa del Palermo, che sembra meglio organizzata con Novellino, resiste.

Higuain su rigore, 1-0 Napoli
Sugli sviluppi di un corner Andelkovic trattiene Albiol. Per l'arbitro è rigore. Dal dischetto il ‘Pipita' spiazza Sorrentino, 1-0 Napoli. 27° gol per l'argentino.
Ci prova Hamsik
La partita è piacevole. Il Napoli attacca e cerca il gol, anche se fin qui Higuain si è visto molto poco. Al 18′ bella combinazione tra Hamsik e Insigne, lo slovacco calcia di prima intezione: Andelkovic respinge con il volto.
Azzurri subito all'attacco
Il Napoli, che deve vincere per non perdere ulteriore terreno dalla Juventus, parte subito all'attacco e con Insigne nei primi due minuti ha già due palle gol.
Via
Inizia Palermo-Napoli.
Palermo-Napoli, le formazioni: Quaison titolare
[live_calcio id="963439″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Probabili formazioni: tornano Allan e Albiol
Pochi dubbi per Sarri, che non avendo più impegni di coppa, farà giocare con ogni probabilità i suoi titolarissimi quasi sempre da qui fino al termine del campionato. In difesa torna Albiol, mentre a centrocampo tocca nuovamente al brasiliano Allan. Higuain, Callejon e Insigne nel tridente. Dovrebbe cambiare ancora il Palermo. Novellino grande teorico del 4-4-2, abiura la difesa a tre, e pare intenzionato a schierare i suoi allievi con il 4-3-2-1. Quaison pronto a tornare dal primo minuto.
Probabili Formazioni
Palermo (4-3-2-1): Sorrentino; Struna, Cionek, Gonzalez, Pezzella; Hiljemark, Jajalo, Chochev; Vazquez, Quaison; Gilardino. All. Novellino
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne. All. Sarri
Palermo-Napoli
A Palermo il Napoli non può fermarsi se vuole continuare ad inseguire la Juventus di Allegri, che dopo la vittoria ottenuta contro il Sassuolo venerdì sera ha un vantaggio di sei punti sulla squadra partenopea. Sarri dice che i suoi ragazzi devono badare solo a loro stessi e non devono né pensare ai bianconeri (per lui favoritissimi per lo Scudetto) né alle inseguitrici (Roma, Fiorentina e Inter), ma devono vincere per dare continuità al successo della scorsa settimana con il Chievo, ma naturalmente vincere in Sicilia per Higuain e compagni non sarà facile. Innanzitutto perché Palermo è un campo difficile per il Napoli, che in Sicilia ha vinto solo sette volte nei trentatré confronti diretti, un anno fa gli azzurri furono sconfitti per 3-1. Inoltre il Palermo in panchina ha un nuovo tecnico, l'ennesimo di questa stagione, Walter Novellino, di nuovo in Serie A dopo quasi sette anni, che ha l'arduo compito di sostituire un suo vecchio allievo Iachini e che dovrà portare in salvo la squadra siciliana.
