Ultime novità e formazioni di Palermo-Lazio: Novellino con Gilardino-Quaison, esordio per Simone Inzaghi che punta su Candreva, Klose e Keita.
- Felipe Anderson, 0-3 10 Aprile
- Petardi a ripetizione. L'arbitro sospende la partita 10 Aprile
- Klose, 0-2 10 Aprile
- Klose, 0-1 10 Aprile
Palermo-Lazio 0-3

Lagumina sfiora il gol
Un rimpallo su un tentativo di rinvio di Gentiletti rischia di regalare un gol a Lagumina che ci sta mettendo davvero l'anima lottando su ogni pallone.
Felipe Anderson, 0-3
Felipe Anderson cala il tris. Appena entrato il brasiliano s'invola su un rilancio di Marchetti, supera Pezzella e firma il terzo gol
Brugman impegna Marchetti, entra Felipe Anderson
Conclusione del centrocampista del Palermo che torna pericoloso e super risposta di Marchetti in tuffo. Cambio nella Lazio: Feliper Anderson per l'ottimo Keita
Ancora petardi, match sospeso 4'

Una serie di petardi costringe Gervasoni a sospendere nuovamente il match. Uno in particolare esplode nei pressi di Candreva. L'arbitro ha convocato i capitani dicendo chiaramente che "Così non si può continuare". Nel frattempo volano anche altri oggetti in campo. Dopo 4′ il gioco riprende ma la sensazione è che di fronte ad un nuovo lancio la partita potrebbe essere sospesa in maniera definitiva.
Candreva e Klose vicinissimi al tris

L'esterno dopo un tentativo di cross conclude al volo e spedisce il pallone fuori di pochissimo. Ennesimo brivido per la difesa del Palermo. Poco dopo è il turno di Klose che impegna severamente il portiere avversario.
Giallo a Gentiletti. Entra Lagumina
Fallo ingenuo di Gentiletti su Gilardino al limite. Ammonito il difensore che regala una pericolosa punizione ai padroni di casa. Tiro di Hiljemark e pallone altissimo. Entra il baby Lagumina al posto di Morganella
Al via la ripresa. Bandiere in fiamme in curva
Al via la ripresa. Non ci sono ulteriori cambi, mentre i tifosi di casa hanno appiccato le fiamme ad alcune bandiere sugli spalti.
Primo tempo dominato dalla Lazio
Solo Lazio in campo nel primo tempo. Una doppietta di Klose decide la frazione con i tifosi rosanero letteralmente infuriati
Lancio di fumogeni dei tifosi rosanero
I tifosi di casa continuano a protestare. Lancio di fumogeni e grande lavoro per gli addetti presenti a bordo campo. Un fumogeno in particolare rischia di colpire uno degli addizionali.
Pezzella miracoloso, salva su Keita

Il difensore sulla linea a Sorrentino battuto evita il terzo gol, ribattendo in maniera miracolosa una conclusione a botta sicura di Keita.
Annullato gol a Gilardino

Gila segna ed esulta, ma il guardalinee non ha dubbi e annulla per posizione nettamente irregolare del bomber
Cambio per Novellino
L'allenatore del Palermo cambia: fuori Lazaar e dentro Brugman per una squadra che passa al 3-5-2. Grande nervosismo da parte del primo al momento dell'uscita dal campo.
Lazio vicina al tris
Dominio capitolino e occasioni ripetizione in area avversaria. Sorrentino si salva su Keita e la conclusione di Candreva viene murata dai difensori rosanero. Poco dopo giallo per Quaison ammonito per una brutta entrata
Petardi a ripetizione. L'arbitro sospende la partita
Sospesa la partita. Diversi petardi esplosi dai tifosi hanno costretto Gervasoni a fermare il gioco. Colpi molto rumorosi e potenzialmente pericolosi. Nel frattempo, il direttore di gara parla con i capitani e con il delegato di Lega. I sostenitori rosanero intanto protestano, con il gioco che riprende dopo un paio di minuti.
Giallo per Parolo
Brutto intervento del centrocampista su Vitiello. Ammonizione inevitabile per l'ex Parma
Klose, 0-2
Klose, trova anche il gol del raddoppio. Palermo sotto shock: Keita impegna ancora Sorrentino e sulla ribattuta arriva Klose che di testa firma la sua doppietta.
Keita e Candreva vicini al raddoppio
Grande azione della Lazio e di Keita che trova sulla sua strada un super Sorrentino che nega il raddoppio agli ospiti. Rosanero scossi dal vantaggio di Klose. Poco dopo anche Candreva esalta le doti del portiere avversario
Klose, 0-1
Klose porta avanti la Lazio! Sugli sviluppi di un angolo il tedesco, lasciato solo si coordina e con un tiro rasoterra beffa Sorrentino
Meglio il Palermo in avvio
Rosanero molto aggressivi, al cospetto di una Lazio spaesata. Dopo un'innocua conclusione di Jajalo, numero di Gilardino che si libera in area e tenta un cross che non viene raccolto dai suoi compagni
Al via il match
Inizia il match del Barbera. Squadre in campo con le rispettive prime maglie, mentre, dopo gli scontri del pomeriggio, la situazione sembra essere sotto controllo sugli spalti.
Problema fisico per Struna gioca Vitiello
Infortunio nel riscaldamento per il difensore che è costretto ad alzare bandiera bianca. In campo Vitiello.
Le formazioni ufficiali
[live_calcio id="985131″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Scontri prima di Palermo-Lazio, tifoso preso a calci in faccia
Scontri tra le tifoserie hanno rovinato il pre-partita del match del Barbera. Tafferugli tra sostenitori di Palermo e Lazio si sono verificati in via Libertà a Palermo. Una vera e propria rissa con tanto di lancio di oggetti, fumogeni è avvenuta nei pressi dell’incrocio con via Mazzini, laddove gruppi di facinorosi delle opposte fazioni sono venuti a contatto. Alcuni feriti lievi sono stati soccorsi dal personale del 118, mentre l'intervento di polizia e carabinieri ha portato all'arresto di 5 tifosi, tutti del Palermo.
Scene di ordinaria follia: in un video si distingue la sagoma di un tifoso che, sopraffatto dalla ressa e nel tentativo di scappare, cade. Non avrà tempo per rialzarsi: circondato, a giudicare dalle immagini, viene preso a calci in faccia dai rivali. Per adesso il bilancio dei tafferugli stilato dalle forze dell'ordine fa registrare il fermo di cinque sostenitori, tutti palermitani. Sono accusati di rissa.

Imperativo vincere per Novellino

Momento tutt’altro che semplice per Palermo e Lazio. I rosanero non hanno alternative e dovranno vincere per allungare sulle antagoniste in zona salvezza. 3 punti farebbero fare un salto in avanti agli uomini di Novellino, dopo i ko di Carpi, Frosinone e Verona. Prima da allenatore della prima squadra della Lazio per Simone Inzaghi che ha preso il posto dell’esonerato Pioli. Senza obiettivi di classifica, i capitolini possono comunque, con una vittoria ricuperare il Chievo e avvicinarsi a Milan e Sassuolo.