Le Probabili Formazioni di Palermo-Juventus
Palermo (4-3-2-1): Sorrentino; Struna, Goldaniga, Gonzalez, Lazaar; Hijlemark, Jajalo, Chochev; Brugman, Vazquez; Gilardino. A disposizione: Colombi, Alastra, Andelkovic, Rispoli, El Kaoutari, Daprela, Maresca, Rigoni, Quasion, La Gumina, Cassini, Trajkowski. All. Ballardini
Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Sturaro, Marchisio, Pogba, Alex Sandro; Dybala, Mandzukic. A disposizione: Neto, Rubinho, Caceres, Rugani, Evra, Cuadrado, Vitale, Morata, Zaza. All. Allegri
La trasferta palermitana per la Juventus di Andrea Agnelli è sempre stata fondamentale. Nel sabato di Pasqua del 2012 i bianconeri giocarono dopo un'incredibile vittoria della Fiorentina a San Siro con il Milan (di Allegri e Ibra). Conte caricò i suoi. Quagliarella e Bonucci decisero la sfida e portarono al comando la Juve che di corsa andò a conquistare il titolo. Otto mesi dopo nella sfida di Palermo tornò in panchina dopo quattro mesi di squalifica Antonio Conte. La Juve giocò maluccio ma vinse 1-0, gol di Lichtsteiner. Lo scorso anno si giocò a metà marzo pochi giorni prima del ritorno di Champions contro il Borussia. I bianconeri gestirono la gara e con Morata si avvicinarono ulteriormente al titolo. Stasera i bianconeri dunque cercano l'ennesimo colpo siciliano, che avvicenerebbe la Juventus alle prime posizioni, essendoci domani sera la super sfida tra Napoli e Inter.
- Allegri: "La Juve al top in Europa" 29 Novembre
- Palermo-Juventus 0-3 29 Novembre
- Zaza 3-0 Juve 29 Novembre
- Sturaro, 2-0 Juve 29 Novembre
- Dybala fischiato dal 'Barbera' 29 Novembre
Allegri: "La Juve al top in Europa"
La Juventus a Palermo cerca la quarta vittoria consecutiva in campionato, ma anche la quarta vittoria di fila in Sicilia. Allegri, che sogna la ‘remuntada' in campionato, non perde d'occhio la Champions. Il grande sogno stagionale. Il tecnico livornese dopo aver sconfitto il City mercoledì scorso tra due settimane se pareggerà a Siviglia otterrà il primato nel girone. Per fare strada in Europa Allegri sa esattamente cosa devono fare i suoi ragazzi: devono commettere meno errori e devono giocare in modo più veloce.
Palermo-Juventus 0-3
Fa un po' di fatica a sbloccare l'incontro la squadra di Allegri, ma dopo lo splendido gol di Mandzukic (altrettanto bello l'assist di Dybala) c'è solo una squadra in campo che nel finale va a segno ancora con Sturaro e Zaza.
Zaza 3-0 Juve
La Juve con la cattiveria delle grandi squadre continua ad attaccare e trova il gol del 3 a 0 con Simone Zaza, che riceve da Morata e con un piatto destro semplice batte Sorrentino.
Sturaro, 2-0 Juve
Azione splendida da parte della Juventus. Zaza recupera un pallone e appoggia per Morata. Lo spagnolo serve Pogba che serve un pallone splendido per l'accorrente Sturaro che raddoppia.
Dybala fischiato dal 'Barbera'
L'argentino sostituito da Zaza viene accompagnato da copiosi fischi dai suoi ex tifosi. L'argentino sembra esserci rimasto male.
Giallo per Vazquez, era diffidato
Ammoniti Sturaro e Vazquez. Il centrocampista italo-argentino era in diffida e salterà la sfida con l'Atalanta.
Morata rileva Mandzukic
L'uomo che sta decidendo il match lascia il posto a Morata, colui che ha deciso Palermo-Juventus nello scorso campionato. Nel Palermo c'è Trajkowski per Gilardino. Poco dopo entra anche Lichtsteiner, che decise questa sfida tre anni fa. Lo svizzero rileva Cuadrado.
Nel Palermo entra Quaison
Cambio tutto svedese nel Palermo: fuori Hijlemark, entra Quaison. Siciliani ancora più offensivi.
Mandzukic, Juve in vantaggio
Dybala con un pallone meraviglioso trova Mandzukic che svetta e di testa batte Sorrentino, 1-0 Juve.
Inizia la ripresa
Il Palermo batte il calcio d'inizio del secondo tempo.
Fine primo tempo
All'intervallo Palermo e Juventus tornano negli spogliatoi sullo 0 a 0. Meglio i bianconeri, il Palermo si è difeso benissimo e ha mostrato una grande organizzazione di gioco.
Che occasione per Bonucci
Dybala pennella dalla bandierina per Bonucci che elude la marcatura di Jajalo e svetta tutto solo nell'area del Palermo, il difensore bianconero però clamorosamente colpisce male, il pallone finisce alla destra della porta di Sorrentino. Si resta sullo 0 a 0.
Pogba ammonito, era diffidato salterà la Lazio
La Juventus prova a guadagnare campo, ma Ballardini la partita l'ha preparata benissimo. Pogba e Marchisio sono bloccati e per cercare gli attaccanti i bianconeri ricorrono ai lanci di Bonucci o Barzagli e alla corsa di Cuadrado, ben marcato da Lazaar. Chiellini sugli sviluppi di un corner svetta, ma colpisce male.
Domina la tattica
Le due squadre si stanno studiando. Il Palermo lascia il pallino alla Juventus e prova a colpire in contropiede, ma trovare spazi per i ragazzi di Ballardini non è facile perché i tre centrali di Allegri sono compatti. Ci provano da lontano prima Brugman e poi Hiljemark.
Via
La Juventus dà il via all'incontro.
Tricolore francese sulle scarpette di Pogba
Paul Pogba al ‘Barbera' giocherà con delle scarpette che hanno i colori del tricolore francese. Il giovane centrocampista bianconero così omaggia il suo paese, che poco più di due settimane fa è stato vittime di attacchi terroristici.
Mandzukic titolare
Vazquez e Gilardino guidano l'attacco del Palermo.
Allegri preferisce Evra a Alex Sandro, Cuadrado a Lichtsteiner e conferma in avanti Mandzukic e Dybala.
Le Probabili Formazioni
Ballardini intenzionato a giocare con Brugman e Vazquez alle spalle dell'unica punta Gilardino. Allegri dovrebbe preferire ancora Mandzukic rispetto a Morata. Alex Sandro favorito su Evra. A metà campo Sturaro, Marchisio e Pogba. Tutta l'attenzione sarà posta sul grande ex Dybala, amatissimo a Palermo.
Palermo-Juventus
Palermo (4-3-2-1): Sorrentino; Struna, Goldaniga, Gonzalez, Lazaar; Hijlemark, Jajalo, Chochev; Brugman, Vazquez; Gilardino. A disposizione: Colombi, Alastra, Andelkovic, Rispoli, El Kaoutari, Daprela, Maresca, Rigoni, Quasion, La Gumina, Cassini, Trajkowski. All. Ballardini
Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Sturaro, Marchisio, Pogba, Alex Sandro; Dybala, Mandzukic. A disposizione: Neto, Rubinho, Caceres, Rugani, Evra, Cuadrado, Vitale, Morata, Zaza. All. Allegri
A Palermo la Juve cerca il poker
La trasferta palermitana per la Juventus di Andrea Agnelli è sempre stata fondamentale. Nel sabato di Pasqua del 2012 i bianconeri giocarono dopo un'incredibile vittoria della Fiorentina a San Siro con il Milan (di Allegri e Ibra). Conte caricò i suoi. Quagliarella e Bonucci decisero la sfida e portarono al comando la Juve che di corsa andò a conquistare il titolo. Otto mesi dopo nella sfida di Palermo tornò in panchina dopo quattro mesi di squalifica Antonio Conte. La Juve giocò maluccio ma vinse 1-0, gol di Lichtsteiner. Lo scorso anno si giocò a metà marzo pochi giorni prima del ritorno di Champions contro il Borussia. I bianconeri gestirono la gara e con Morata si avvicinarono ulteriormente al titolo. Stasera i bianconeri dunque cercano l'ennesimo colpo siciliano, che avvicenerebbe la Juventus alle prime posizioni, essendoci domani sera la super sfida tra Napoli e Inter.