Napoli-Torino posticipo delle 20.30 della domenica della 24a giornata di Serie A si è chiuso con il risultato di 0-0. Occasione sciupata dagli azzurri che non sono riusciti a trasformare almeno una delle tantissime palle gol create. Un pareggio che fa sorridere la Juventus che allunga ulteriormente in vetta alla classifica portandosi a più 13.
Napoli-Torino finisce 0-0 tra i fischi del San Paolo

Si chiude senza gol Napoli-Torino. Un risultato pesantissimo per gli azzurri che frenano ulteriormente e scivolano dunque a meno 13 dalla capolista Juventus. Fischi del pubblico del San Paolo deluso per il secondo 0-0 consecutivo che spegne le speranze salvezza della formazione di Ancelotti
Allan espulso. Dietrofront dell'arbitro con il Var e giallo a Malcuit

Belotti se ne va con un guizzo e si lancia verso l'area del Napoli. Recupero di Malcuit che viene aiutato da Allan. L'arbitro in un primo momento ammonisce Allan, che viene dunque espulso. In realtà a commettere il fallo è Malcuit, e l'arbitro con l'aiuto del Var torna sui suoi passi punendo con il cartellino giallo l"esterno
Allan salva il Napoli

Provvidenziale intervento di Allan che in maniera molto generosa ferma un contropiede di Ola Aina. Il calciatore granata ha peccato di egoismo, non servendo un solissimo Belotti provvidenziale intervento del brasiliano
Cartellino giallo per Hysaj

Hysaj entra in maniera decisa su De Silvestri. Per l'arbitro è fallo e l'esterno albanese protesta in maniera veemente. Cartellino giallo per lui. Azzurri nervosi
Napoli sfortunato, il gioiello di Insigne finisce sul palo

Non è fortunato il Napoli. Insigne, dopo una ripartenza, decide di tirare di prima. Conclusione a giro perfetta ma pallone che finisce sul palo a Sirigu immobile. Centesimo palo stagionale per la formazione di Ancelotti. Cambio nel Toro con Mazzarri che inserisce Parigini al posto di Ansaldi.
Ennesima occasione per Milik, Sirigu vince ancora il duello. Entrano Mertens e Verdi nel Napoli

Ennesima palla gol per il Napoli con Milik. Girata in area del polacco e parata sul primo palo di Sirigu. Doppio cambio per Ancelotti che inserisce Mertens e Verdi al posto di Fabian Ruiz e Callejon. Zielinski si sposta in mezzo al campo, con gli azzurri che aumentano il peso offensivo
Il Napoli sciupa un'altra palla gol. Giallo per Allan

Napoli sciupone. Torino tutto proteso in avanti e contropiede 3 contro 1 per gli azzurri che però si fanno rimontare dagli avversari. Alla fine è Milik a tentare la conclusione trovando la risposta di Sirigu. Mazzarri inserisce Baselli per Berenguer. Un minuto dopo fallo di Allan proprio sul neoentrato e cartellino anche per il brasiliano
Giallo per Moretti e Koulibaly

Cartellino giallo per Moretti per una trattenuta su Milik. Il difensore protesta spiegando all'arbitro che anche il polacco ha usato il mestiere. Poco dopo stesso provvedimento per Koulibaly che nel tentativo di contrastare Belotti colpisce l'avversario.
Napoli in pressione, Fabian Ruiz impegna Sirigu. Entra Meite

Stesso copione del primo tempo. Napoli a fare la partita e proteso in avanti. Allan lavora un buon pallone per Fabian Ruiz che conclude dal limite e impegna Sirigu attento sul suo palo. Mazzarri sostituisce l'ammonito Rincon con Meite, non cambia niente a livello tattico per i granata.
Via al secondo tempo
Giocatori in campo per il secondo tempo della partita. Non ci sono cambi nelle due squadre che ripartono dagli stessi 22 della prima frazione.

Fine primo tempo: Napoli-Torino 0-0

Finisce il primo tempo di Napoli-Torino. Tantissime le palle gol create dai padroni di casa che non sono però riusciti a trovare la rete. I granata si sono affidati alle ripartenze senza però riuscire a creare problemi a Ospina
Giallo pesante per Insigne, salterà il Parma

Scintille tra Koulibaly e Rincon. Insigne s'inserisce nella discussione e finisce per essere ammonito insieme al centrocampista granata. Per il numero 24 del Napoli si tratta di un'ammonizione pesante che lo costringerà, essendo in diffida, a saltare la sfida con il Parma
Koulibaly e Moretti, provvidenziali interventi difensivi

Super Koulibaly che in scivolata si oppone ad una conclusione di Rincon. Sul ribaltamento dell'azione tocca a Moretti salvare su Fabia Ruiz. Il difensore devia in corner un tiro dello spagnolo
Altra palla gol per il Napoli, Milik ad un passo dalla rete

Iniziano ad essere davvero tante le palle gol sciupate dal Napoli. Azione simile alla precedente: questa volta il cross è di Fabian Ruiz per Milik che in spaccata a centro area tocca il pallone ma non riesce a spingerlo in rete.
Nuovo guizzo di Insigne. Sirigu c'è

Nuovo guizzo di Insigne che dopo un break del Torino arriva in velocità a destra e conclude di prima intenzione. Sirigu è ben posizionato sul primo palo e smanaccia.
Insigne, altra colossale occasione per il Napoli. Sirigu si salva

Malcuit pesca Insigne solo in area. Il numero 24 degli azzurri dalla sinistra a tu per tu con Sirigu tenta la conclusione sul primo palo, ma viene ipnotizzato da Sirigu. Il portiere è bravo e fortunato, e la sfera deviata con il piede finisce di poco fuori
Ancora Milik, Napoli vicinissimo al gol

Ancora il Napoli pericoloso con Milik. Azione tutta polacca con l'esterno che crossa in area di prima intenzione e il compagno non arriva sulla sfera per questione di centimetri. Occasione colossale per gli azzurri. Poco dopo ci prova Insigne con un tiro a giro dalla sinistra che si spegne sul fondo
Palla gol per Milik

Il Napoli aumenta i giri. Cross di Hysaj in area e girata di Milik che non trova l'impatto pulito con il pallone. Conclusione ciabattata che Sirigu controlla. Pallone che esce non di molto
Invenzione di Insigne per Callejon, Sirigu attento

Invenzione di Lorenzo Insigne che con un passaggio filtrante mette Callejon davanti a Sirigu. Provvidenziale l'uscita con i tempi giusti dell'estremo difensore per anticipare lo spagnolo.
Entrataccia di Moretti su Callejon, il difensore graziato dall'arbitro

Inizio di partita contraddistinto da interventi molto duri. Entrataccia di Moretti su Callejon dopo che Fabian Ruiz era già a terra per un colpo precedente. Brutto fallo del difensore, graziato dal direttore di gara. Nessun cartellino
Via a Napoli-Torino
Non c'è l'atmosfera delle grandi occasioni al San Paolo, nonostante la bella serata. Le squadre sono in campo per il match, dopo i cordiali saluti nel tunnel. Dopo le foto di rito e lo scambio dei gagliardetti si può fare sul serio. Inizia Napoli-Torino

Per la prima volta in Serie A raccattapalle femminili al San Paolo
Subito una situazione degna di nota al San Paolo. Per la prima volta in Serie A le raccattapalle saranno tutte di sesso femminile. Una novità assoluta per il massimo campionato italiano. Foto di gruppo per le giovani collaboratrici che dietro i cartelloni pubblicitari aspettano l'inizio del match

Napoli-Torino, le formazioni ufficiali. C'è Ospina
C'è Ospina tra i pali del Napoli, con Malcuit e Hysaj sulle corsie. Confermato il 4-4-2 per Ancelotti con Insigne e Milik supportati sulle corsie da Callejon e Zielinski. Mazzarri risponde con il 3-5-1-1 con Berenguer a supporto della punta Belotti
[live_calcio id="2055757″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
I risultati della 24a giornata. Napoli-Torino, in palio punti preziosi

Il Napoli contro il Torino vuole tornare a vincere dopo il pareggio di Firenze. Sfruttare il fattore campo per riavvicinarsi alla Juventus che nell’anticipo del venerdì ha superato in scioltezza il Frosinone portandosi a più 14. Un successo permetterebbe agli azzurri di blindare ulteriormente il secondo posto. Attenzione ai granata protagonisti di una striscia di risultati positivi di 3 partite (2 vittorie e un pareggio) e pronti a fare il tutto per tutto per rimanere in scia della zona Europa League.
[live_calcio id="2055566″ key="live_calcio_risultati"][/live_calcio]
[live_calcio id="2055567″ key="live_calcio_classifica"][/live_calcio]
Dove vedere in tv e streaming Napoli-Torino

Napoli-Torino è il posticipo che chiude la domenica della 24a giornata di Serie A. Allo stadio San Paolo, la squadra di Carlo Ancelotti affronterà quella del grande ex Walter Mazzarri con fischio d’inizio alle ore 20.30. La partita sarà trasmessa in diretta televisiva su Sky per gli abbonati, sui canali Sky Sport Uno (numero 201 del satellite, 372 del digitale terrestre), Sky Sport Serie A (numero 202 del satellite, 373 del digitale terrestre) e Sky Sport (numero 251 del satellite). Possibile seguire Napoli-Torino in streaming anche grazie all’app SkyGo, riservata agli abbonati all’emittente satellitare.