Fuori i secondi. Al San Paolo questo pomeriggio va di scena un match dove probabilmente si deciderà la sfidante della Juventus, che comunque guarda già tutti dall'alto. Il Napoli, senza Milik sfida la Roma, che vuole sfatare il tabù trasferta. Sarri è reduce da una brutta sconfitta subita contro l'Atalanta, che ha macchiato un bell'inizio di stagione. Spalletti invece, che ha vinto l'unico confronto diretto con il tecnico partenopeo, cerca il primo colpo esterno della stagione. La Roma fuori casa infatti ha ottenuto tre pareggi e due sconfitte.
Al centro dell'attacco nel Napoli tocca a Gabbiadini, che da oggi sarà titolare almeno per un paio di mesi. Al suo fianco sicuro Callejon, mentre Insigne insidia Mertens. Manca anche Albiol alle prese con problemi muscolari, al suo posto gioca Maksimovic. Ha problemi in difesa Spalletti, privo di Vermaelen, Mario Rui e Bruno Peres. Fazio e Juan Jesus giocheranno dal primo minuto. Totti è pronto a entrare dalla panchina. Il centravanti sarà ancora Dzeko.
Le probabili formazioni di Napoli-Roma
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Gabbiadini, Insigne. All. Sarri
Roma (4-3-3): Szczesny; Juan Jesus, Manolas, Fazio, Emerson; Florenzi, De Rossi, Nainggolan; Salah, Dzeko, Perotti. All. Spalletti
- Gol di Salah, 3-1 della Roma 15 Ottobre
- Gol di Koulibaly, Napoli-Roma 1-2 15 Ottobre
- Doppietta di Dzeko, 2-0 Roma 15 Ottobre
- Gol di Dzeko, Napoli-Roma 0-1 15 Ottobre
La Roma batte il Napoli 3-1
Al San Paolo la Roma sconfigge il Napoli 3-1. Doppietta di Dzeko e gol di Salah. Inutile la marcatura di Koulibaly. Prima sconfitta in casa in campionato per Sarri, che aveva ottenuto 19 vittorie e 3 sconfitte. Gli azzurri non perdevano in casa dal 31 maggio 2015 (2-4 con la Lazio). La Roma scavalca i partenopei e si mette all'inseguimento della Juventus.

Gol di Salah, 3-1 della Roma
Segna pure Salah, la Roma mette le mani sulla partita. L'egiziano scatta sul filo del fuorigioco, prende il tempo ai difensori del Napoli e con un bel tocco batte Reina. Napoli 1 Roma 3.
Escono Nainggolan e Hamsik
Nel giro di pochi minuti lasciano il campo prima Nainggolan, stremato, sostituito da El Shaarawy e poi Hamsik, non al top, che è stato rilevato da Zielinski.
Juan Jesus ko, entra Emerson Palmieri
Problemi fisici per il difensore brasiliano che viene sostituito da Emerson Palmieri.
Gabbiadini esce, il Napoli segna: la faccia di Manolo
Dopo il raddoppio di Dzeko, Sarri toglie Gabbiadini e il Napoli accorcia subito le distanze. In panchina Manolo è tristissimo. Il suo sguardo parda da solo.

Gol di Koulibaly, Napoli-Roma 1-2
Accorcia le distanze il Napoli con Koulibaly. Il difensore senegalese svetta di testa in un'affolatissima area giallorossa e con uno splendido colpo di testa batte Szczesny.
Fuori Gabbiadini, entra Mertens
Sarri toglie Gabbiadini, al suo posto entra Mertens. Il Napoli prova la rimonta con il falso nueve.
Doppietta di Dzeko, 2-0 Roma
Koulibaly commette un fallo su Dzeko. Il guardalinee Cariolato non lo segnala, l'arbitro si. Mertens viene ammonito dalla panchina. Sulla seguente punizione Florenzi pennella per Dzeko, che con un colpo di testa preciso batte Reina. Napoli 0 Roma 2.
Si ricomincia
Inizia la ripresa.
Fine primo tempo
All'intervallo la Roma torna negli spogliatoi sull'1-0. Decide un gol di Dzeko.
Gol di Dzeko, Napoli-Roma 0-1
Koulibaly perde un pallone delittuoso al limite dell'area di rigore. Salah recupera la sfera e serve Dzeko, che da buona posizione e tutto solo batte Reina. Vantaggio della Roma.
Manolas, un muro
Anche se il punteggio è ancora fermo sullo 0-0 la partita è bella e molto intensa. La Roma gioca meglio, ma il Napoli c'è e al 24′ Manolas è stato due volte provvidenziale. Il greco ha infatti respinto due conclusioni nel giro di pochi secondi, la prima di Callejon, la seconda di Insigne. Alla mezz'ora Hamsik grande protagonista. Il capitano salta Manolas e calcia in porta, Fazio respinge.
Splendido tiro di Perotti
La Roma ha lasciato l'iniziativa al Napoli. Spalletti ha un piano tattico molto preciso. La Roma difende con tanti uomini e prova a colpire in contropiede iniziando l'azione sulle fasce, soprattutto su quella destra dove gioca Salah. I partenopei fanno circolare bene il pallone, ma non hanno ancora realmente impensierito Szczesny. Al 21′ Perotti con un tiro a giro meraviglioso va a un passo dal gol dell'1-0.

Bella punizione di Insigne, pallone di poco fuori
Avvio di partita piacevole. Insigne con una bella punizione, calciata dal limite dell'area di rigore, fa venire i brividi a Szczesny. Poco dopo Dzeko prende il tempo ai centrali azzurri, si inserisce bene, ma calcia alto.

Si parte
Inizia Napoli-Roma.
Krol e Zola in tribuna al San Paolo
Due anni e mezzo fa proprio in occasione di un match tra Napoli e Roma, ma di Coppa Italia, si ripresentò al San Paolo in veste da spettatore Diego Armando Maradona. Oggi ad assistere al match tra partenopei e giallorossi ci sono due grandissimi giocatori che hanno anche loro fatto la storia dei partenopei: il difensore olandese Ruud Krol, che giocò all'inizio degli anni '80, e Gianfranco Zola, che ereditò la maglia numero 10 dopo l'addio di Maradona.
Napoli-Roma, le formazioni: Gabbiadini centravanti, Florenzi in difesa
[live_calcio id="1140158″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Napoli-Roma

Fuori i secondi. Al San Paolo questo pomeriggio va di scena un match in cui si potrebbe avere la sfidante ufficiale della Juventus, che comunque guarda già tutti dall'alto. Il Napoli, senza Milik, sfida la Roma, che vuole sfatare il tabù trasferta. Sarri è reduce da una brutta sconfitta – subita con l'Atalanta, che ha macchiato un bell'inizio di stagione. Spalletti invece, che ha vinto l'unico confronto diretto con il tecnico partenopeo, cerca il primo colpo esterno della stagione. La Roma fuori casa infatti ha ottenuto tre pareggi e due sconfitte (coppe comprese).
Al centro dell'attacco nel Napoli gioca Gabbiadini, che adesso ha il posto fisso. Al suo fianco sicuro Callejon, mentre Insigne insidia Mertens. Manca anche Albiol alle prese con problemi muscolari, al suo posto tocca a Maksimovic. Ha problemi in difesa Spalletti, privo di Vermaelen, Mario Rui e Bruno Peres. Fazio e Juan Jesus giocheranno dal primo minuto. Totti è pronto a entrare dalla panchina. Il centravanti sarà ancora Dzeko.
Le probabili formazioni di Napoli-Roma
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Gabbiadini, Insigne. All. Sarri
Roma (4-3-3): Szczesny; Juan Jesus, Manolas, Fazio, Emerson; Florenzi, De Rossi, Nainggolan; Salah, Dzeko, Perotti. All. Spalletti