- Espulso Goldaniga. Entra Sunjic 29 Gennaio
- Napoli-Palermo 1-1, paperone di Posavec e gol di Mertens 29 Gennaio
- Napoli-Palermo 0-1: Nestorovski in rete 29 Gennaio
Napoli-Palermo 1-1, sorpresa al San Paolo

Clamoroso al San Paolo. Il Palermo ferma il Napoli e realizza l'impresa della giornata. Gli azzurri dominano e collezionano palle gol a raffica ma dopo il vantaggio di Nestorovski pareggiano solo grazie ad una papera di Posavec.
Mertens e Insigne ad un passo dal raddoppio
Punizione dal limite battuta da Mertens e pallone che con una deviazione della barriera esce di pochissimo. Subito dopo Insigne ad un metro dalla porta spalancata devia incredibilmente fuori.
Espulso Goldaniga. Entra Sunjic
Intervento molto duro di Goldaniga su Mertens al limite. Rosso diretto per il difensore e siciliani che chiuderanno la pratita in 10. Lopez corre ai ripari inserendo Sunjic per Nestorovski.
Lopez inserisce Morganella.
Cambio nel Palermo. Morganella per Quaison. Lopez inserisce forze fresche con la speranza di resistere all'assalto finale del Napoli
Botta e risposta Chochev-Hysaj
Break del Palermo proprio con Chochev che impegna Reina con un tiro dal limite. Sulla ripartenza conclusione di Hysaj che Posavec con i piedi devia in corner
Posavec nega il gol a Zielinski. Brutta ferita per Chochev
Iniziativa di Zielinski che al limite si libera per il tiro e scarica una conclusione che Posavec a mano aperta riesce a deviare in corner. Sul prosieguo dell'azione scontro tra Chochev e un avversario e ferita alla tempia per il bulgaro che necessita l'intervento del suo staff medico.
Napoli-Palermo 1-1, paperone di Posavec e gol di Mertens
Pareggio del Palermo con Mertens. Clamoroso errore del portiere del Palermo che su una conclusione tutt'altro che irresistibile del belga, si lascia sfuggire il pallone che passa in mezzo alle gambe e finisce in rete.
Sarri si affida a Pavoletti. Giallo per Jajalo
Napoli a trazione anteriore. Maurizio Sarri toglie un centrocampista come Jorginho e getta nella mischia Pavoletti. Nel frattempo fallo tattico in mediana di Jajalo su Mertens: giallo anche per lui.
Primo cambio nel Palermo
Cambia anche Diego Lopez. Dentro un fresco Aleesami al posto di Trajkovski che ha aiutato la squadra in fase di copertura.
Insigne, nuovo tentativo azzurro
L'attaccante è lestissimo sugli sviluppi di un corner a controllare e calciare di prima intenzione. Posavec è attento nel deviare in corner.
Cambio nel Napoli: entra Zielinski
Primo cambio nel Napoli. Sarri garantisce più soluzioni offensive inserendo Zielinski per Allan autore di una prova non brillante.
Posavec sugli scudi: gran parata su Mertens
Mertens dalla sua mattonella si coordina e fa partire un bel tiro a giro che impegna il portiere del Palermo. Gran volo di Posavec per deviare la sfera in corner.

Al via la ripresa
Le squadre tornano in campo. Per ora non ci sono cambi, con le due squadre che ripartono dagli stessi effettivi del primo tempo.
Fine primo tempo: Napoli-Palermo 0-1
Clamoroso al San Paolo. Palermo avanti sul Napoli grazie ad un gol di Nestorovski. Pioggia di palle gol per gli azzurri che non sono riusciti a trovare la via del gol, trovando un muro rosanero davanti.
Mertens, che palla gol
Callejon in area scarica su Mertens che calcia quasi a botta sicura, trovando un difensore che riesce a murare la conclusione. Che occasione ancora per gli azzurri.

Espulsi 4 componenti della panchina di Lopez
Animi accesi in panchina e il direttore di gara decide di spedire negli spogliatoio in blocco 4 collaboratori di Diego Lopez. Quasi un record.

Che occasioni per il Napoli. Maksimovic sciupone
Parapiglia in area del Palermo. Un passaggio filtrante di Insigne scatena un flipper di deviazioni che viene risolto ancora da Posavec che con i piedi riesce a liberare la sua area. Ancora una grande occasione. Poco dopo è il turno di Maksimovic che ad un metro dalla linea di porta cicca di testa il pallone che finisce sul suo braccio
Ammonito Bruno Henrique
Il centrocampista del Palermo stende lo slovacco che accentua un po' l'intervento. Secondo giallo per i rosanero. Poco dopo super Goldaniga che con un grande anticipo sulla diagonale anticipa Dries Mertens pronto a deviare in rete.
Posavec super ma che scontro con Pezzella
Il portiere è attentissimo ad uscire su Callejon ma si scontra con Pezzella e resta a terra molto dolorante. Il portiere rosanero sembra in grado di proseguire.
Posavec salva su Callejon e Mertens
Ancora Napoli pericoloso. Tiro al volo da posizione defilata di Callejon con Posavec che smanaccia. La difesa rosanero allontana la sfera. Subito dopo dalla stessa posizione ci prova Mertens e il portiere avversario si fa nuovamente trovare pronto
Ammonizione per Quaison
Il primo cartellino del match è per Quaison. Giallo dopo un fallo tattico su Hamsik che stava guidando la ripartenza
Traversa per Mertens
Altra occasionissima Napoli. Mertens tutto solo conclude ma trova la risposta di Posavec che con il piede devia sulla traversa. Si salva il Palermo.

Callejon, che errore sotto porta
Il Napoli prova a rispondere subito. Assist di Hamsik dal fondo e Callejon con la porta spalancata calcia incredibilmente alto.

Napoli-Palermo 0-1: Nestorovski in rete
Palermo avanti con il suo bomber. Cross perfetto dalla destra di Rispoli e perentorio stacco del macedone che sblocca a sorpresa il risultato
Al via il match
Buona presenza di pubblico al San Paolo. Circa 45mila gli spettatori per questo derby del sud, anche grazie ai prezzi popolari dei biglietti. Temperature tutt'altro che alte, ma tifosi rosanero coraggiosamente a petto nudo nel settore loro riservato. In tribuna anche il presidente De Laurentiis. Dopo il minuto di raccoglimento per le vittime dell'Abruzzo, si parte. E' il Napoli a battere il calcio d'avvio.
Le formazioni ufficiali
[live_calcio id="1259855″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Napoli, caccia al secondo posto

Dopo aver conquistato la semifinale di Coppa Italia contro la Juve, occasione d’oro per il Napoli. La squadra di Sarri contro il Palermo potrebbe allungare a 4 la striscia di vittorie consecutive e raggiungere in classifica la Roma al secondo posto alle spalle della Juventus. Vietato sbagliare per gli azzurri che dovranno però fare i conti con l’orgoglio dei rosanero che con il nuovo allenatore Diego Lopez sperano di recuperare terreno dal 4° posto anche su un campo apparentemente proibitivo.
[live_calcio id="1259834″ key="live_calcio_classifica"][/live_calcio]