- Espulso Sarri per proteste! 22 Febbraio
- Pareggio del Milan! 22 Febbraio
- Vantaggio del Napoli! 22 Febbraio
Fine match, Napoli-Milan 1-1
Gli assalti del Napoli si infrangono sulle barricate rossonere: finisce 1-1 al San Paolo, azzurri secondi a -1 dalla Juventus.
Napoli vicino al vantaggio
Il nuovo entrato El Kaddouri, che aveva preso il posto di Insigne pochi istanti fa, si divora il possibile 2-1! Graziato Donnarumma!
Quattro minuti di recupero
Si giocherà ancora per quattro minuti.
Ultimo cambio per il Milan
Mihajlovic inserisce Balotelli al posto di Niang: in precedenza era entrato Bertolacci per Montolivo.
Ancora Napoli vicino al gol
Ci prova il Pipita, ma stasera la porta rossonera sembra stregata! Traversone di Ghoulam ed Higuain brucia Alex sul tempo: la sua girata sfiora il palo alla sinistra di Donnarumma!

Secondo cambio per gli azzurri
Il Napoli richiama il brasiliano Allan: al suo posto Manolo Gabbiadini. Un attaccante per un centrocampista, i padroni di casa provano a vincerla.
Espulso Sarri per proteste!
L'arbitro Banti allontana il tecnico del Napoli, che protestava per un tocco di mano di Honda a centrocampo non sanzionato.

Cambio anche per il Milan
Primo cambio anche per i rossoneri. Fuori Carlos Bacca, impalpabile questa sera: al suo posto entra Jeremy Menez.
Palo di Mertens!
Proprio il belga, appena entrato, centra il palo a Donnarumma battuto! Poi sulla ribattuta, si salva il Milan che chiude in angolo!

Primo cambio del match
Maurizio Sarri richiama José Callejon e lancia al suo posto Dries Mertens.
Napoli che non trova spazi
Spinge la squadra di casa, ma i rossoneri chiudono tutti i varchi.
Primo ammonito del match
Il primo cartellino giallo del match è per il portiere del Milan, colpevole di aver perso molto tempo per i rinvii dal fondo. Un atteggiamento, quest'ultimo, che si era reiterato anche nel primo tempo.
Al via la ripresa al San Paolo
Si riparte tra Napoli e Milan!

Fine primo tempo, Napoli-Milan 1-1
Si va a riposo sul punteggio di parità al San Paolo.
Pareggio del Milan!
Incredibile al San Paolo, dove il Milan raggiunge il pareggio proprio un minuto prima dell'intervallo! Gol di Bonaventura! Traversone di Honda, di testa Koulibaly tocca e crea un assist per Bonaventura che, da due passi, insacca per il gol del pareggio!
Vantaggio del Napoli!
Il lungo assedio del Napoli fa breccia nelle mura del Milan! Gol di Lorenzo Insigne! L'attaccante del Napoli scarica un destro improvviso, fatale la deviazione di Kucka che spiazza Donnarumma!
Napoli vicino al gol con Callejon ed Higuain
Aumenta i giri la formazione di Maurizio Sarri: Higuain apre per Callejon che salta Abate e prova la conclusione, sfera di un soffio a lato! Un minuto dopo, prova a fare tutto da solo Higuain che arriva al limite dell'area e scarica la conclusione: Alex ci mette il piede e riesce a deviarla in angolo.
Tripla chance per il Napoli
In due minuti gli azzurri sfiorano il vantaggio in tre occasioni: Higuain prova la girata a rete ma viene chiuso da Alex; sulla ribattuta, Insigne prende palla e prova il tiro a giro sul palo opposto, con la sfera che termina a lato non di molto. Un minuto dopo è Callejon a trovare il varco per un tiro, ma la sua conclusione è troppo debole: si salva Donnarumma.
Niang duro su Allan e Jorginho
Il Napoli cresce, il Milan va in affanno: Niang costretto ad usare le maniere forti su Allan prima e Jorginho poi. Finora buona la prova del centrocampo azzurro.

Higuain scalda il tiro
Cresce il Napoli: dopo un tiro a giro di Insigne ed un "muro" di Montolivo su Callejon, la formazione di casa ci prova con Gonzalo Higuain perfettamente servito da Allan, ma la conclusione dell'argentino viene "strozzata" da Zapata.
Balotelli, scaramuccia durante il riscaldamento
Sotto i riflettori, sempre. Anche in momenti apparentemente tranquilli. Nell'immediata vigilia dell'incontro Mario Balotelli aveva fatto notizia per il gestaccio rivolto ai tifosi del Napoli che erano andati a infastidire i calciatori rossoneri. Durante la fase di riscaldamento al San Paolo, invece, si rende protagonista del ‘solito' atteggiamento sopra le righe. Quel comportamento un po' eccessivo non è sfuggito alle telecamere ed evidenziano una piccola scaramuccia (qualcosa di molto simile a quanto accade tra adolescenti, più che tra calciatori professionisti): l'ex attaccante del Liverpool sembra aggredire un compagno di squadra che non gli passa la palla. Lo affronta e gli rifila anche un calcetto… allontanandosi sorridendo.
Gara subito molto combattuta
Spingono entrambe le formazioni in campo: prima Montolivo, nel tentativo di anticipare Higuain, per poco non insaccava alle spalle di Donnarumma dopo un traversone di Insigne. Poi è Bacca a provarci per gli ospiti, ma Koulibaly ferma il contropiede rossonero sul nascere. Dopo un'azione insistita di Callejon, ci prova anche Montolivo ma Albiol devia in angolo un tiro che, comunque, non sembrava potesse impensierire Reina.
Striscione "polemico" da parte degli ultras
In Curva compare uno striscione "polemico" contro i cosiddetti "tifosi occasionali". Gli ultras, de facto, contestano la presenza dei tifosi che affollano lo stadio solo quando, a loro detta, la squadra vada bene in campionato.

Calcio d'inizio
Si parte al San Paolo con Napoli-Milan, posticipo del Monday Night della 26esima giornata di Serie A 2015/2016!
Tutto pronto per il calcio d'inizio
Terminato il riscaldamento da una parte e dall'altra. Manca poco al calcio d'inizio di Napoli-Milan.
Sarri e Mihajlović puntano sui titolarissimi
La posta in gioco è troppo alta per Maurizio Sarri, che schiera in campo i titolarissimi in ogni reparto: il Villarreal può attendere, la testa è tutta alla riconquista della vetta del campionato. Anche Siniša Mihajlović punta tutto sull'undici "titolare": in attacco Bacca e Niang, centrocampo con Montolivo, Honda, Kucka e Bonaventura.
[live_calcio id="947054″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Il tridente azzurro contro i tagli di Bacca e Niang
Il Napoli si affida alla buona vena realizzativa di Higuain per battere il Milan in casa e accomodarsi di nuovo in testa al campionato. Sono 24 le reti segnate finora dall'argentino che beneficia del tridente completato da Insigne e Callejon. Sul fronte rossonero è Bacca il calciatore più pericoloso, al San Paolo farà coppia con Niang.




Napoli più gol e passaggi, Milan più 'cattivo'
I dati statistici su Napoli e Milan raccontano alla perfezione le caratteristiche tattiche e tecniche delle due squadre: manovriera e micidiale in attacco quella di Sarri, più compatta e votata alle ripartenze quella di Mihajlovic.



Azzurri imbattuti dal 2010 contro i rossoneri
Sono ben 77 i precedenti tra Napoli e Milan al San Paolo, a conferma di una "classica" che ha il sapore della grande sfida. In Serie A i precedenti sono 67 a Napoli, con gli azzurri che sono in vantaggio: 25 vittorie contro le 23 rossonere, a fronte dei 19 pareggi. Sono 81 le reti segnate dai partenopei, contro le 77 rossonere. A questi, si aggiungono anche 10 confronti in Coppa Italia: 4 vittorie per parte e due pareggi al San Paolo, con 19 reti azzurre ed 11 rossonere.
Panchina numero 64 in Serie A per Maurizio Sarri, che vanta 25 vittorie, 23 pareggi e 15 sconfitte, con 99 reti fatte e 72 subite, conquistano 98 punti, con una media di 1,56 per gara. Per Mihajlovic, le panchine in A sono 181, con 63 vittorie, 65 pareggi e 53 sconfitte. Sono 234 le reti realizzate dalle sue squadre, a fronte delle 217 subite. Conquistati in tutti 254 punti, con un media di 1,40 ad incontro.
Napoli arrembante in casa quest'anno: 32 punti su 36 conquistati in campionato, con 10 vittorie e 2 pareggi. Il Milan, invece, nelle ultime sei giornate ha conquistato 14 punti su 18 (4 vittorie e 2 pareggi), e non perde dall'uno a zero contro la Juventus.
Nei confronti diretti, tra Sarri e Mihajlovic ci sono una vittoria a testa ed un pareggio: lo 0-4 dell'andata in favore di Sarri in Milan-Napoli, mentre lo scorso anno Empoli-Sampdoria finì 1-1 e Sampdoria-Empoli 1-0. Sarri, contro il Milan, ha vinto due volte: con il Napoli (all'andata) e con l'Arezzo (in Coppa Italia), pareggiando due volte (entrambe con l'Empoli) e perdendo una sola volta (con l'Arezzo).
Napoli tra Milan e Fiorentina, Juve attesa da Bayern e Inter

Napoli-Milan è il posticipo del Monday Night che chiude la lunghissima 26esima giornata della Serie A TIM 2015/2016 iniziata venerdì sera con Bologna-Juventus. Proprio il match del Renato Dall'Ara ha reso particolarmente interessante la gara del San Paolo: dopo lo 0-0 tra felsinei e bianconeri, i partenopei possono dunque tornare in testa alla classifica battendo i rossoneri tra le mura amiche. Ma dall'altra parte, la società meneghina ha bisogno di punti per tenere viva la speranza del terzo posto, che vorrebbe dire tornare in Champions League, seppur attraverso la "trappola" dei playoff.
[live_calcio id="946949″ key="live_calcio_classifica"][/live_calcio]