La 24a giornata di Serie A si apre di venerdì. La Lega Serie A, come si usa da qualche anno a questa parte, per agevolare le squadre impegnate in Champions concede un ulteriore giorno di break tra la coppa e il campionato. E per questo il Napoli scende in campo questa sera contro il Genoa. Gli azzurri, reduce dal roboante 7-1 inflitto al Bologna, devono continuare a vincere se vogliono continuare a cullare il sogno, almeno, del secondo posto.
Sarri non vuole che i suoi pensino alla sfida con il Real Madrid, teme cali di tensione e forse anche per questo dovrebbe effettuare un turn over moderato. Hysaj e Callejon squalificati gli hanno facilitato il compito, ma un altro paio di titolarissimi dovrebbero tirare il fiato. Di sicuro sarà fuori uno tra Diawara e Zielinski, mentre in avanti forse almeno un tempo potrebbero evitarlo Insigne o Mertens, che però vorebbe giocare per poter continuare a inseguire il titolo dei cannonieri. Il Genoa, che all'andata bloccò gli azzurri sullo 0 a 0, non attraversa un buon momento – solo due punti nelle ultime otto partite – ma proprio al San Paolo proverà a invertire la tendenza.
Le probabili formazioni di Napoli-Genoa
Napoli (4-3-3): Reina; Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Giaccherini, Mertens, Insigne. All. Sarri
Genoa (3-4-3): Lamanna; Munoz, Burdisso, Gentiletti; Lazovic, Veloso, Hiljemark, Laxalt; Pandev, Simeone, Palladino. All. Juric
- Mertens fenomenale, Giaccherini raddoppia 10 Febbraio
- Gol di Zielinski, Napoli in vantaggio 10 Febbraio
Napoli-Genoa 2-0
Con i gol nella ripresa di Zielinski e Giaccherini il Napoli batte 2-0 il Genoa e si porta almeno per due notti al secondo posto.

Rog e Allan in campo
Con la partita quasi chiusa Sarri effettua due cambi: Rog prende il posto di Giaccherini, mentre Allan fa rifiatare Hamsik, che lascia la fascia di capitano a Insigne.
Mertens fenomenale, Giaccherini raddoppia
Mertens scappa, va in profondità, salta un avversario e regala un assist al bacio a Giaccherini, che da due passi non può sbagliare. Primo gol in campionato con il Napoli per l'ex centrocampista della Juventus.
Gol di Zielinski, Napoli in vantaggio
Il Napoli entra in campo nella ripresa con lo spirito giusto e dopo 5′ trova il gol dell'1-0. Mertens con una giocata fantastica manda al bar mezza difesa del Genoa e mette in mezzo, il pallone viene respinto male da Hiljemark e arriva dalle parti di Zielinski che con un tiro perfetto batte Lamanna. 1-0 Napoli.
Si ricomincia
Al San Paolo inizia la ripresa.
Fine primo tempo
Un Napoli con poco mordente torna negli spogliatoi sullo 0 a 0. Il Genoa si è difeso bene, ma gli azzurri sembrano già con la testa alla sfida di Champions con il Real Madrid.

Veloso ko, entra Cataldi
Un altro cambio per Juric, che prima dell'intervallo sostituisce anche il portoghese Veloso che, per colpa di problemi muscolari, lascia il posto a Cataldi.
Super Lamanna su Insigne
Giaccherini con una duplice giocata d'alta scuola disorienta un avversario e serve Insigne, che non guarda nemmeno la porta stoppa il pallone e calcia con un effetto eccezionale. Lamanna vola e manda il pallone in angolo.
Occasione Napoli, ci prova Koulibaly
Pian piano la squadra di casa sta alzando il ritmo. Sull'asse Ghoulam – Koulibaly arriva la prima vera chance per i partenopei. Il difensore senegalese ci prova con un'acrobazia, il pallone termina di poco sul fondo.
Napoli spento, Genoa da battaglia. Gentiletti ko
Il Napoli sembra già con la testa al Real Madrid, il Genoa sembra invece più baldanzoso delle ultime settimane. Gentiletti intanto alza bandiera bianca e per via di un problema muscolare lascia il posto a Orban.
Via
Inizia Napoli-Genoa.
Napoli-Genoa, le formazioni: Giaccherini nel tridente
[live_calcio id="1270704″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Napoli-Genoa

La 24a giornata di Serie A si apre di venerdì. La Lega Serie A, come si usa da qualche anno a questa parte, per agevolare le squadre impegnate in Champions concede un ulteriore giorno di break tra la coppa e il campionato. E per questo il Napoli scende in campo questa sera contro il Genoa. Gli azzurri, reduce dal roboante 7-1 inflitto al Bologna, devono continuare a vincere se vogliono continuare a cullare il sogno, almeno, del secondo posto.
Sarri non vuole che i suoi pensino alla sfida con il Real Madrid, teme cali di tensione e forse anche per questo dovrebbe effettuare un turn over moderato. Hysaj e Callejon squalificati gli hanno facilitato il compito, ma un altro paio di titolarissimi dovrebbero tirare il fiato. Di sicuro sarà fuori uno tra Diawara e Zielinski, mentre in avanti forse almeno un tempo potrebbero evitarlo Insigne o Mertens, che però vorebbe giocare per poter continuare a inseguire il titolo dei cannonieri. Il Genoa, che all'andata bloccò gli azzurri sullo 0 a 0, non attraversa un buon momento – solo due punti nelle ultime otto partite – ma proprio al San Paolo proverà a invertire la tendenza.
Le probabili formazioni di Napoli-Genoa
Napoli (4-3-3): Reina; Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Giaccherini, Mertens, Insigne. All. Sarri
Genoa (3-4-3): Lamanna; Munoz, Burdisso, Gentiletti; Lazovic, Veloso, Hiljemark, Laxalt; Pandev, Simeone, Palladino. All. Juric