Napoli, solo 0-0 contro la Dinamo Kiev

Fischio finale al San Paolo. 0-0 tra Napoli e Dinamo Kiev e discorso rimandato per la qualificazione agli ottavi alla prossima giornata. Gli azzurri avranno 2 risultati su 3 a disposizione nella sfida esterna contro il Benfica.
Brividi per Reina che perde un brutto pallone. Entra Giaccherini
Rischio per il Napoli con Reina che manca la presa su un pallone che scende a campanile nella sua area. Il portiere si arrabbia con l'arbitro, lamentando un fallo. Sarri inserisce forze fresche con Giaccherini al posto di Mertens.
Tentativo di Mertens. Entra Allan
Mertens si accentra dalla sinistra e conclude a giro. Sfera fuori di un paio di metri. Allan in campo per Zielinski
Gabbiadini ad un passo dal gol
Classica azione di Gabbiadini che in posizione centrale conclude e spedisce il pallone fuori di pochissimo. Passano pochi secondi e l'attaccante ci riprova con la grande risposta di Rudko. Sulla ripartenza intervento duro di Koulibaly e giallo per lui

Rudko super su Hamsik. Entra Gabbiadini
Conclusione velenosa di Hamsik sul primo palo. Vola Rudko a deviare in angolo. Primo cambio per Sarri: entra tra gli applausi Gabbiadini, per Insigne che scuote il capo.
Koulibaly show. Occasione per Insigne
Super Koulibaly. Il difensore scatenato prima strappa la sfera a Yarmolenko e poi con un tacco innesca una ripartenza con Insigne che pecca di egoismo al limite e conclude invece di servire i compagni.

Break di Sydorchuk
Ripartenza della Dinamo con Yarmolenko che lavora un buon pallone in area sulla destra. Scarico al centro per Sydorchuk che da posizione defilata conclude alto.
Rischio autogol per la Dinamo
Makarenko nel tentativo di anticipare Callejon in spaccata per poco non beffa il suo portiere. Sfera che termina alta sulla traversa. Poco dopo ci prova Insigne: conclusione troppo centrale.
Occasione per il Napoli con Hamsik
Chance per il Napoli che inizia la ripresa in modo aggressivo. Bel colpo di testa di Hamsik sugli sviluppi di un corner e pallone che esce di poco sulla traversa. Poco dopo conclusione deviata di Insigne, che finisce in curva

Al via la ripresa
Inizia il secondo tempo di Napoli-Dinamo Kiev. Non ci sono cambi nelle due squadre che tornano in campo con gli stessi effettivi.
Fine primo tempo: Napoli-Dinamo 0-0
Fine primo tempo al San Paolo. Gli azzurri dopo un buon avvio, hanno perso a poco a poco brillantezza, soprattutto dalla metà campo in su. Unici spunti degni di nota da parte di Mertens e Hamsik che però non sono riusciti a produrre vere e proprie palle gol.
Il Napoli non riesce a sfondare
Gli azzurri finora hanno concesso solo alcune ripartenze agli avversari. Dominio territoriale dei padroni di casa che però non riescono a rendersi pericolosi dalle parti di Rudko. Gli ucraini dopo i primi minuti sembrano aver preso le distanze agli avversari. Azione insistita intorno al 38′ con cross da una parte e dall'altra in area Dinamo: non c'è nessuno pronto a raccoglierlo!

Che opportunità per Insigne che scivola goffamente
Insigne tutto solo entra in area dalla sinistra, ma cade goffamente. Che occasione sciupata dal "magnifico" incoraggiato a suon di applausi dai tifosi del Napoli ai quali chiede scusa alzando la mano. Poco dopo ci prova Hamsik che conclude dal limite: pallone troppo centrale per Rudko
Sydorchuk abbatte Hysaj: giallo sacrosanto
Fallaccio del giocatore ucraino che stende il terzino con una scivolata gratuita e pericolosissima. Cartellino giallo sacrosanto.

Assedio Napoli. Rudko motlo attento
Gli azzurri spingono forte trascinati da Insigne e Mertens, spine nel fianco della difesa ucraina. Gli ospiti seppur in affanno riescono a chiudersi, regalando però calci d'angolo a ripetizione agli avversari. Poco dopo uscita provvidenziale di Rudko che con i piedi esce al limite della sua area e anticipa Mertens
Vida provvidenziale su Mertens
Ancora un rischio per gli ospiti. Inserimento centrale di Mertens che in un primo momento super l'ultimo uomo Vida che poi con esperienza riesce a recuperare e chiudere sul belga.
Occasionissima per Mertens
Ghoulam lancia Mertens che prova a superare il portiere della Dinamo che è abilissimo a beffare il belga in extremis. Che rischio per gli ucraini

L'urlo del San Paolo prima del fischio d'inizio
Consueto boato del San Paolo in occasione dell'inno della Champions con i 40mila presenti che fanno sentire la loro voce. Tutto pronto per il fischio d'inizio di una sfida che il Napoli deve vincere per portarsi momentaneamente in vetta alla classifica.
Scontri nel pre-partita
Brutte notizie da Fuorigrotta. Pochi minuti prima del fischio iniziale di Napoli e Dinamo Kiev, ci sono stati alcuni scontri: un gruppo di sostenitori azzurri avrebbe tentato di superare il cordone delle forze dell'ordine per entrare in contatto con i tifosi avversari. Cariche di alleggerimento e lacrimogeni da parte degli agenti che hanno dovuto ricorrere agli straordinari. Sarebbe anche stato esploso un petardo che avrebbe sfiorato un'auto finita in fiamme senza conseguenza per gli occupanti della stessa.
Le formazioni ufficiali
[live_calcio id="1181064″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Numeri e curiosità di Napoli-Dinamo Kiev

Nel match d'andata gli azzurri s'imposero per 2-1 grazie ad una doppietta di quel Milik che è ai box per il recupero dal lungo infortunio. E' questo l'unico precedente tra le due squadre. I numeri non giocano a favore degli ucraini che hanno vinto appena due volte su 21 contro squadre italiane, entrambe con la Roma nella Champions 2004/2005. Il Napoli, reduce dal successo di Udine, nelle ultime nove partite ha vinto solo 3 volte, pagando e non poco l'assenza di una prima punta.
Dove vedere Napoli-Dinamo Kiev

La sfida tra Napoli e Dinamo Kiev sarà visibile solo per gli abbonati a Mediaset Premium. Nessuna diretta in chiaro per la partita, come accaduto ieri per la Juventus. Per quanto concerne lo streaming invece, il match sarà visibile grazie all'app Premium Play, anche in questo caso solo per gli abbonati Mediaset.
Napoli, conta solo vincere

Ultima sfida al San Paolo della fase a gironi della Champions per il Napoli. La squadra di Sarri dovrà necessariamente conquistare i 3 punti. Con una vittoria infatti, alla luce del pareggio clamoroso per 3-3 tra Besiktas e Benfica, con i lusitani in vantaggio che hanno sciupato un vantaggio di 3 gol, il Napoli si porterebbe momentamente in vetta alla graduatoria con 10 punti. Nessuna matematica qualificazione e appuntamento alla prossima giornata quando basterà un pari sul difficile campo del Benfica. In caso di sconfitta invece bisognerà sperare che la Dinamo blocchi il Besiktas.