- Sesto gol azzurro con David Lopez! 19 Aprile
- Cinquina del Napoli, tripletta di Mertens! 19 Aprile
- Poker del Napoli, ancora Mertens! 19 Aprile
- Tris del Napoli con Mertens! 19 Aprile
Fine match, Napoli-Bologna 6-0
Goleada al San Paolo! Tripletta per Mertens, doppietta di Gabbiadini e gol di David Lopez! Azzurri temporaneamente a +8 sulla Roma e -6 dalla Juventus.
Sesto gol azzurro con David Lopez!
Dilagano gli azzurri con David Lopez, che sigla il 6-0!
Cinquina del Napoli, tripletta di Mertens!
Il Bologna non c'è più! Mertens sigla la tripletta e fissa il punteggio sul cinque a zero per gli azzurri!
Poker del Napoli, ancora Mertens!
Doppietta anche per il belga, che sigla il 4-0 del Napoli sul Bologna!
Spingono ancora gli azzurri
Incontenibile Mertens, che prova un numero simile a quello da cui è scaturito il terzo gol azzurro: ma stavolta Diawara chiude tutto!
Doppio cambio nel Bologna
Donadoni richiama Giaccherini ed Acquafresca, davvero sottotono stasera, e dentro Floccari e Mounier.
Tris del Napoli con Mertens!
Si chiude virtualmente il match del San Paolo! Gol di Dries Mertens! E che gol: finta e controfinta su Mbaye che non ci capisce nulla, e tiro preciso del belga che sigla il 3-0!
Ammonito Diawara
Secondo giallo del match e per il Bologna: ammonito Diawara per fallo su Jorginho.
Ci prova il Bologna con Brighi
Primo tentativo del match per il Bologna, con Brighi: ma la sua conclusione viene murata da Koulibaly.
Via al secondo tempo
Si riparte al San Paolo: non ci sono cambi tra le due formazioni.
Fine primo tempo, Napoli-Bologna 2-0
Una doppietta di Gabbiadini sta permettendo al Napoli di vincere 2-0 sul Bologna e portarsi momentaneamente a -6 dalla Juventus ma, soprattutto, a +8 sulla Roma.
Mertens vicino al tris!
Il Napoli adesso gioca in scioltezza, mentre il Bologna fa fatica a difendersi: grandissima conclusione di Mertens, ma Mirante c'è e salva i suoi!
Primo giallo del match
Fallo di Mbaye su Mertens: ammonito il difensore del Bologna.
Gabbiadini su rigore, raddoppio del Napoli
Callejon entra in area e viene abbattuto da Constant: rigore netto quello fischiato da Gervasoni. Dagli undici metri non sbaglia Gabbiadini: 2-0 e doppietta dell'attaccante bergamasco!
Problemi anche per Mirante
Problemi fisici per il portiere del Bologna: si scalda Da Costa, che potrebbe essere lanciato in campo da Donadoni.
Duro colpo per Ghoulam
L'esterno algerino del Napoli incassa un brutto colpo da Camilo Zúñiga e resta a terra: per ora però Sarri non manda nessuno a scaldarsi e dunque dovrebbe essere in grado di rimanere in campo.
Assedio del Napoli
Quarto angolo in sette minuti per i padroni di casa: sugli sviluppi dell'ultimo, arrivato dopo un gran colpo di Hamsik da fuori area, arriva il colpo di testa di Albiol che però trova la pronta risposta di Mirante, che salva i suoi. Spingono gli azzurri!
Napoli in vantaggio con Gabbiadini!
Il classico gol dell'ex! Pallone perfetto di Dries Mertens per Manolo Gabbiadini, che taglia in area e di sinistro insacca alle spalle di Mirante! Napoli in vantaggio! Non esulta l'attaccante del Napoli, per rispetto ai propri ex-tifosi rossoblu.
Centesima presenza per Albiol in Serie A
Traguardo importante per Raul Albiol, che festeggia contro il Bologna la centesima presenza in maglia azzurra in Serie A: all'attivo per lui anche due reti (nel 2013/2014 contro il Chievo Verona, e quest'anno a Frosinone). Curiosamente, anche la prima partita in Serie A di Albiol fu al San Paolo contro il Bologna: finì 3-0 con reti di Callejon e Hamsik (doppietta).
Calcio d'inizio
Si parte al San Paolo per Napoli-Bologna!
Napoli, fuori Insigne: c'è Mertens dal primo minuto
Confermate le indiscrezioni della vigilia: fuori Insigne e dentro Mertens dal primo minuto. Nel Bologna, confermato Zúñiga esterno offensivo, si rivede Acquafresca dal primo minuti.
[live_calcio id="993634″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
I precedenti sorridono agli azzurri

Sono ben 113 i precedenti tra Napoli e Bologna complessivi, 67 dei quali allo Stadio San Paolo (58 in campionato e 9 in Coppa Italia). Azzurri nettamente in vantaggio con 32 vittorie a fronte delle 12 del Bologna, con 23 pareggi all'attivo. Partenopei in netto vantaggio anche nel computo delle reti: 102 contro 71.
L'ultima vittoria azzurra il 25 agosto 2013, quando il Napoli di Benitez vinse 3-0 (Callejon e doppietta di Hamsik); l'ultimo pari il 16 gennaio 2012 per 1-1 (Acquafresca per gli ospiti, Cavani per i padroni di casa), mentre l'ultimo successo felsineo è del 16 dicembre 2012: 2-3, con reti di Gabbiadini per i rossoblu, remuntada azzurra con Gamberini e Cavani, e controsorpasso emiliano con Kone e Portanova. Curiosamente, tre giorni dopo, altro bis emiliano in Coppa Italia: 1-2, con vantaggio iniziale di Cavani e rimonta ospite con Pasquato e Kone.
L'arbitro Gervasoni di Mantova, infine, ha già diretto un Napoli-Bologna: era il 21 novembre 2010 e finì 4-1 per i partenopei. Quest'anno, invece, ha diretto Napoli-Sampdoria (2-2) e Napoli-Genoa (3-1), mentre per gli ospiti ha diretto Bologna-Udinese (1-2) e Frosinone-Bologna (1-0).
Ultime news sulle formazioni di Napoli-Bologna

Napoli-Bologna è l'anticipo che apre il turno infrasettimanale valido per la 34esima giornata della Serie A TIM 2015/2016. Al San Paoli, di scena gli azzurri di Sarri che voglion consolidare il secondo posto e respingere l'assalto della Roma (prossima avversaria dei partenopei), mentre gli emiliani vogliono chiudere il discorso salvezza: +7 il vantaggio rossoblu sul terzultimo posto a cinque giornate dalla fine.
Come arriva il Napoli
La sconfitta di San Siro ha forse messo la parola fine al sogno scudetto degli azzurri, ora scivolati a -9 dalla Juventus, quando mancano cinque gare al termine della stagione. Di fatto, l'imperativo in casa partenopea è fare en-plein di successi (Bologna, Atalanta e Frosinone in casa, Roma e Torino in trasferta), sperando che i bianconeri (Lazio, Carpi e Sampdoria in casa, Fiorentina e Verona in trasferta), lascino per strada almeno nove punti (in quel caso, ossia l'arrivo a pari punti, varrà la differenza reti complessiva). Non c'è Higuain, che sconta l'ultima giornata di squalifica: il peso dell'attacco cade ancora su Gabbiadini. Probabile anche la presenza di Mertens dal primo minuto.
Come arriva il Bologna
Il Bologna non sa più vincere: l'ultimo successo è del 14 febbraio scorso, quando passò uno a zero ad Udine. Da allora, un misero bottino fatto di 4 pareggi (Juventus, Palermo, Carpi e Roma) e 4 sconfitte (Inter, Atalanta, Bologna, Torino). Nelle ultime cinque gare, un solo punto conquistato a fronte di ben quattro sconfitte: insomma, una squadra che dovrà sfoderare davvero una gran prova per uscire indenne dal San Paolo, dove quest'anno nessuno ha mai vinto. Donadoni potrà contare su Giaccherini, al rientro, e su Zúñiga, il grande ex di turno ormai completamente recuperato e tra i migliori nel pareggio contro la Roma.