Napoli-Atalanta non è e non sarà una partita banale. Mentre più di una squadra di Serie A è già senza obiettivi le squadre di Ancelotti e di Gasperini invece vogliono i tre punti. Il Napoli vuole riscattarsi dopo l'eliminazione in Europa League e sa, classifica alla mano, che vincendo sarebbe matematicamente in Champions anche l'anno prossimo. Quindi vincere per rendere quasi un allenamento le ultime cinque giornate. La Champions è l'obiettivo dell'Atalanta che vuole i tre punti, che gli permetterebbero di superare Torino e Roma di affiancarsi al Milan.
Un po' di dubbi per Ancelotti che in porta dovrebbe confermare Meret mentre in difesa dovrebbe riproporre Malcuit e Chiriches, soliti uomini a metà campo. In avanti il ballottaggio è tra Milik e Insigne. L'Atalanta sarà la migliore possibile, l'unico dubbio riguarda Ilicic, non al meglio.
- Gol di Pasalic, 2-1 dell'Atalanta 22 Aprile
- Gol di Zapata, 1-1 dell'Atalanta 22 Aprile
- Napoli in vantaggio, Mertes segna col sedere 22 Aprile
L'Atalanta vince 2-1 a Napoli
L'Atalanta con uno splendido secondo tempo ribalta il risultato e conquista tre punti d'oro al San Paolo. Il Napoli passa in vantaggio nel primo tempo con Mertens, si divora almeno tre volte il gol del raddoppio e gli errori si pagano, gol di Zapata e Pasalic. L'Atalanta è quarta, con il Milan.

Gol di Pasalic, 2-1 dell'Atalanta
L'Atalanta passa in vantaggio, gol di Pasalic. Splendida azione della squadra di Gasperini che sfrutta anche un errore di Ospina e segna il 2-1, bravissimo Zapata che quando capisce di non poter calciare serve un pallone meraviglioso all'accorrente Mario Pasalic che segna un gol pesantissimo.
Fuori Mertens, entra Younes
Ancelotti effettua un altro cambio, esce uno stanchissimo Mertens, al suo posto non entra Insigne ma il tedesco Amin Younes. E adesso c'è da capire perché il tecnico del Napoli non ha mandato in campo il capitano che resta a guardare il match con l'Atalanta.
Gol di Zapata, 1-1 dell'Atalanta
L'Atalanta trova il pari con Duvan Zapata. Dopo aver rischiato di subire per due volte il secondo gol la squadra di Gasperini pareggia, sulla destra combinano benissimo Hateboer e Ilicic, il pallone finisce in mezzo, Zapata da due passi batte Ospina, 1-1.
Napoli a un passo dal 2-0, Masiello fenomenale nega il gol a Milik
Mertens con una splendida giocata trova Milik che prende d'infilata la difesa dell'Atalanta, Gollini esce, viene superato dal pallonetto del bomber polacco, il pallone va verso la porta, Masiello con uno scatto da quattrocentista riesce a evitare il raddoppio per davvero pochissimi centimetri.

Fine primo tempo
All'intervallo il Napoli torna negli spogliatoi in vantaggio sull'Atalanta, ha segnato Mertens. L'1-0 è meritato il Napoli ha giocato meglio, l'Atalanta non si è resa quasi mai pericolosa. La pioggia battente è stato un nemico per entrambe le squadre che adesso troveranno il tepore degli spogliatoi.
Duro contrasto tra Callejon e Duvan Zapata
Duvan Zapata fa a sportellate con tutti. Il colombiano al 41′ va su un pallone, Callejon fa la stessa cosa. L'impatto è pesante, entrambi restano a terra. Sembra avere la peggio lo spagnolo, che però dopo poco si riprende e torna in campo.

Napoli in vantaggio, Mertes segna col sedere
1-0 del Napoli, ha segnato Mertens. Splendida azione della squadra partenopea che costruisce molto bene e trova il vantaggio al 28′. Molto bello il cross di Malcuit, sul pallone radente arriva Mertens che tocca e festeggia, ma pare netta la deviazione di Mancini. Rivedendo le immagini si vede che il difensore dell'Atalanta colpisce il pallone e lo manda sul sedere di Mertens, che in questo modo fa gol.

Occasione per Milik, De Roon provvidenziale
Callejon con un pallone fantastico trova Milik, che stoppa al volo, salta un avversario, forse perde un tempo di gioco e calcia in porta, il pallone finisce alla bocca dello stomaco di De Roon, che va giù. L'olandese viene valutato dai medici dell'Atalanta e torna in campo.
Il vento costringe Koulibaly a un lavoro extra
Pioggia e vento, non è il clima ideale per giocare una partita di calcio, e senza dubbio è un clima sorprendente considerato che siamo nella seconda metà di aprile. Una raffica ha portato in campo una sorte di bidone griffato con i colori e il logo di uno degli sponsor del Napoli, Koulibaly è stato costretto a spingerlo fuori.

Si fa male (ancora) Chiriches, entra Luperto
Chiriches ko, entra Luperto. In uno scontro con Duvan Zapata il centrale rumeno subisce una lussazione alla spalla e ahi lui riporta l'ennesimo infortunio di questa stagione. Chiriches era in campo per la terza volta consecutiva. In campo ora c'è Luperto, il Napoli non ha più centrali in panchina, sono fuori anche Maksimovic e Albiol.

Il Napoli fa la partita
Il Napoli fa la partita, l'Atalanta si difende, nei primi cinque minuti non è mai uscita dalla propria metà campo, i partenopei però non sono nemmeno mai stati nemmeno realmente pericolosi. Masiello ammonito dopo meno di quaranta secondi. All'11 Mertens ha un'occasione colossale, ma davanti a Gollini scivola. Il belga fa segno all'arbitro che non c'è alcun contatto con il portiere avversario.
Via
Sotto la pioggia, un'abitudine nel giorno di Pasquetta, inizia il match tra Napoli e Atalanta che chiude la 33a giornata di Serie A.
Le formazioni ufficiali di Napoli-Atalanta
Insigne in panchina. Ancelotti ha deciso di puntare sul tandem formato da Milik e Mertens, in difesa gli esterni saranno Hysaj e Malcuit, in porta c'è Ospina. Gasperini tiene fuori Ilicic, non al meglio per un problema al ginocchio, e schiera Pasalic con Gomez e l'ex Zapata.
[live_calcio id="2130098″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Le probabili formazioni
Un po' di dubbi per Ancelotti che in porta dovrebbe confermare Meret mentre in difesa dovrebbe riproporre Malcuit e Chiriches, soliti uomini a metà campo. In avanti il ballottaggio è tra Milik e Insigne. L'Atalanta sarà la migliore possibile, l'unico dubbio riguarda Ilicic, non al meglio.
Napoli e Atalanta, tre punti per la Champions

Napoli-Atalanta non è e non sarà una partita banale. Mentre più di una squadra di Serie A è già senza obiettivi le squadre di Ancelotti e di Gasperini invece vogliono i tre punti. Il Napoli vuole riscattarsi dopo l'eliminazione in Europa League e sa, classifica alla mano, che vincendo sarebbe matematicamente in Champions anche l'anno prossimo. Quindi vincere per rendere quasi un allenamento le ultime cinque giornate. La Champions è l'obiettivo dell'Atalanta che vuole i tre punti, che gli permetterebbero di superare Torino e Roma di affiancarsi al Milan.