E' ancora tempo di Milan-Napoli. Dopo la sfida di campionato giocata sabato scorso, e finita 0-0, rossoneri e azzurri si ritrovano, sempre a San Siro, nel primo quarto di finale di Coppa Italia. In palio c'è un posto in semifinale, traguardo già raggiunto dal Milan nella scorsa stagione, ma non dal Napoli che si fermo ai quarti, battuta dall'Atalanta.
Le probabili formazioni
Pochi cambi per Gattuso che vuole passare il turno e che lancia dall'inizio Piatek, il polacco aveva giocato una ventina di minuti in campionato. Ancelotti invece sembra orientato a un discreto turnover. Dall'inizio sicuri il rientrante Allan e Fabian Ruiz, squalificato in campionato, in porta Meret. In avanti Milik e Insigne.
Il programma della Coppa Italia
Tra oggi e giovedì si disputano tutti i quarti di finale, che si disputano in gara secca e dunque in caso di pareggio al 90′ ci sarnno i supplementari ed eventualmente i rigori. Milan-Napoli è il primo, anche seguendo il tabellone. Chi passerà tra Gattuso e Ancelotti troverà Inter o Lazio, in campo giovedì alle 20.45. Le partite in programma mercoledì invece definiranno la semifinale della parte bassa: Fiorentina-Roma (ore 17.30) e Atalanta-Juventus (ore 20.45).
- Super gol di Piatek, e che gol, 2-0 Milan 29 Gennaio
- Gol del Milan, ha segnato Piatek 29 Gennaio
Milan in semifinale di Coppa Italia
2-0 al Napoli, doppietta di Piatek e Milan in semifinale di Coppa Italia. I rossoneri hanno sfruttato i gol del polacco, la serata no del Napoli e hanno ancora una volta blindato la difesa. Il Miln in semifinale sfiderà la vincente di Lazio-Inter, che si sfideranno giovedì sera.

Tanti corner e netto possesso palla, ma il Napoli non punge
Ancelotti manda in campo pure Mertens, fuori Diawara. Napoli sempre più offensivo. Gattuso risponde con Calhanoglu per l'acciaccato Borini. Il Napoli colleziona calci d'angolo, ha un netto possesso palla, ma non si è reso mai pericoloso in tutta la partita.
Ounas al posto di Allan
Il Napoli si ripresenta con Ounas al posto di Allan, uno dei peggiori dei suoi. Cambia modulo Ancelotti che riparte dal 4-3-3.
Fine primo tempo
All'intervallo Milan in vantaggio, 2-0 al Napoli, doppietta di Piatek. Il Napoli ha avuto un maggior possesso, ha tirato di più ma non è stato mai incisivo e la squadra rossonera ha segnato due gol, Piatek ha sfruttato un errore di Maksimovic e ha firmato il primo gol da milanista al 10′ e poi con una prodezza ha raddoppiato.

Super gol di Piatek, e che gol, 2-0 Milan
Il Milan raddoppia, ha segnato Piatek, 2-0. Un pallone lungo viene recuperato da Piatek che invece di portarsi centralmente da posizione defilata fa partire un bolide e mette il pallone nell'angolino, nulla da fare per Meret. Doppietta e partita da sogno per il polacco.

Ci prova Insigne, Donnarumma c'è
Il Napoli prima e dopo del gol di Piatek ci prova sempre con Lorenzo Insigne, ma le conclusione del 24 azzurro sono lente e vengono parate facilmente da Donnarumma. La squadra di Ancelotti tiene il possesso, ma non riesce a rendersi realmente pericoloso.

Gol del Milan, ha segnato Piatek
1-0, gol di Piatek. Errore grosso di Maksimovic che ‘buca' il pallone e rende facile la vita a Piatek, che sfrutta il regalo, avanza e con un tiro potentissimo batte Meret. Primo gol del polacco, alla prima da titolare a San Siro, con la maglia del Milan.
Bakayoko 'riscalda' il bimbo infreddolito prima di Milan-Napoli
Un bel gesto di Bakayoko, il centrocampista ex Monaco e Chelsea vede il bimbo che lo ha accompagnato in campo infreddolito e cerca di riscaldarlo. Applausi.

Via
Si parte.

Le formazioni ufficiali di Milan-Napoli
Piatek dall'inizio nel Milan, nel tridente con Castillejo e Borini, tra i pali Donnarumma. Ancelotti invece punta su Milik e Insigne. In porta Meret, in difesa tornano Maksimovic e Ghoulam. A metà campo torna Allan, ma non Hamsik, fuori Callejon. In attacco fuori Mertens.
[live_calcio id="2006698″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Il programma della Coppa Italia
Tra oggi e giovedì si disputano tutti i quarti di finale, che si disputano in gara secca e dunque in caso di pareggio al 90′ ci sarnno i supplementari ed eventualmente i rigori. Milan-Napoli è il primo, anche seguendo il tabellone. Chi passerà tra Gattuso e Ancelotti troverà Inter o Lazio, in campo giovedì alle 20.45. Le partite in programma mercoledì invece definiranno la semifinale della parte bassa: Fiorentina-Roma (ore 17.30) e Atalanta-Juventus (ore 20.45).

Le probabili formazioni
Pochi cambi per Gattuso che vuole passare il turno e che lancia dall'inizio Piatek, il polacco aveva giocato una ventina di minuti in campionato. Ancelotti invece sembra orientato a un discreto turnover. Dall'inizio sicuri il rientrante Allan e Fabian Ruiz, squalificato in campionato, in porta Meret. In avanti Mertens e Insigne.

Milan vs Napoli

E' ancora tempo di Milan-Napoli. Dopo la sfida di campionato giocata sabato scorso, e finita 0-0, rossoneri e azzurri si ritrovano, sempre a San Siro, nel primo quarto di finale di Coppa Italia. In palio c'è un posto in semifinale, traguardo già raggiunto dal Milan nella scorsa stagione, ma non dal Napoli che si fermo ai quarti, battuta dall'Atalanta.