Milan-Lazio è una delle gare principali della 32a giornata di Serie A. Rossoneri e biancocelesti si giocano il posto in Champions, l'ultimo (il quarto), con l'Atalanta. La classifica è corta, le giornate al termine dopo questa partita sono solo sei e sbagliare non si può. Il Milan ha tre punti in più della Lazio, ma la squadra di Inzaghi ha un match da recuperare, mercoledì 17 con l'Udinese.
Il Milan attraversa un brutto momento, ha ottenuto un punto nelle ultime quattro partite. Gattuso, che ufficialmente non è in discussione ma non sembra saldissimo, ha provato a giocarsela anche in modo differente, ma i risultati non sono arrivati. Oggi non ci saranno gli infortunati Donnarumma e Paquetà. Cutrone dovrebbe avere una chance.
La Lazio sembra aver trovato il modulo giusto, e a cavallo della sosta, si era rimessa pienamente in corsa per il quarto posto. Ma le due sfide con le emiliane sono state piuttosto negative: ko con la Spal e pari interno con il Sassuolo e così il piazzamento si è di nuovo allontanato. Inzaghi ha una partita in meno e può cercare di ridurre il gap, anche sulla Roma. Ma non può scivolare più.
Faranno affidamento sui rispettivi centravanti Gattuso e Inzaghi. Piatek è caldissimo, con il gol alla Juventus è salito a quota 21 e ha agganciato Quagliarella al comando della classifica dei cannonieri. Si giocano il titolo entrambi con Duvan Zapata (20). Immobile, lo scettro lo ha avuto in due stagioni, quest'anno non è stato così letale, ma 14 gol comunque li ha realizzati.
- Rigore di Kessié, 1-0 del Milan 13 Aprile
Mega rissa dopo il fischio finale
Quando la partita finisce gli animi si accendono e si scatena una mega rissa. L'arbitro e i suoi collaboratori faticano a riportare la pace, decisivo è l'intervento delle ‘colombe' di Milan e Lazio. Probabilmente qualche giocatore però pagherà questa rissa con uno o più turni di squalifica.

Milan batte Lazio 1-0
Il Milan batte la Lazio 1-0 e si riprende il quarto posto. Al termine di una partita bruttina e molto nervosa i rossoneri fanno festa grazie a un calcio di rigore di Kessié, uno dei migliori in campo. Gattuso respira e ritrova dopo oltre un mese il successo.

Rigore di Kessié, 1-0 del Milan
L'arbitro assegna un calcio di rigore al Milan per un fallo di mani di Acerbi. Il braccio era attaccato al corpo, e a pugno chiuso. Il direttore di gara dopo aver visto le immagini torna sulla sua idea e non concede il penalty. Il Milan batte un calcio d'angolo e dopo pochi secondi si procura un calcio di rigore per un fallo di Durmisi su Musacchio. Kessié spiazza Strakosha e insacca, 1-0.
Romagnoli ko: "Mister, non riuscivo più a correre"
Calabria viene sostituito da Laxalt, Gattuso prova a rivoluzionare il Milan cambiando modulo. Pochi secondi dopo questo cambio si fa male Romagnoli, il capitano cede il posto a Zapata. Continua a perdere i pezzi la squadra rossonera, già priva di Reina e Paquetà.

Piatek e il gesto del 'pistolero' del bimbo prima di Milan-Lazio

Prima della partita, mentre le squadre attendono il calcio d'inizio e ascoltano l'inno della Serie A, le telecamere indugiano sui calciatori del Milan e immortalano il bimbo che è davanti a Piatek fare il gesto del ‘Pistolero'.
Infortunio per Correa, che esce in lacrime
La Lazio perde Joaquin Correa dopo appena 35" dall'inizio del secondo tempo. Il giocatore argentino uno dei migliori nel primo tempo è costretto a dare forfait e lascia il campo in lacrime. Al suo posto entra Caicedo.

Fine primo tempo
Nel finale di tempo Ciro Immobile colpisce un palo esterno, è l'ottavo in stagione per il centravanti biancoceleste. All'intervallo le due squadre tornano negli spogliatoi sullo 0-0, un risultato che non fa comodo né a Gattuso né a Inzaghi.
Piatek si dispera, Milan a un passo dal gol
Il Milan sta carburando e si rende pericoloso. Il bomber Piatek, che si gioca il titolo dei cannonieri con Zapata e Quagliarella, si avventa sul pallone e colpisce molto bene, il pallone termina di poco sul fondo. Il polacco si dispera. Si resta sullo 0 a 0.

Chance per Correa
Il Milan non riesce a rendersi pericoloso. La Lazio ci prova e va a un passo dal gol del vantaggio. L'azione nasce sempre da una combinazione tra Immobile e Correa, questa volta l'attaccante è in veste da assist-man, Correa prende il tempo a Calabria ma davanti a Reina sbaglia.
Occasione per Ciro Immobile, Reina c'è
Lazio a un passo dal vantaggio. Correa con una magia trova Immobile che batte a botta sicura, Pepe Reina con un intervento prodigioso respinge, il pallone finisce in calcio d'angolo.
Via
Inizia Milan-Lazio. Entrambe devono fare punti se vogliono continuare con forza a cercare la qualificazione alla Champions League. I rossoneri sono stati superati dalla Roma, che di misura ha battuto 1-0 l'Udinese (gol decisivo di Dzeko).
Le formazioni ufficiali di Milan-Lazio
Gattuso conferma Reina in porta in luogo dell'infortunato Donnarumma, a centrocampo c'è Calhanoglu. Nel tridente anche Borini. Solito 3-5-2 per la Lazio, che fa a meno ancora di Parolo. In campo tutti assieme Immobile, Correa, Milinkovic-Savic e Luis Alberto.
[live_calcio id="2119797″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Piatek vs Immobile
Faranno affidamento sui rispettivi centravanti Gattuso e Inzaghi. Piatek è caldissimo, con il gol alla Juventus è salito a quota 21 e ha agganciato Quagliarella al comando della classifica dei cannonieri. Si giocano il titolo entrambi con Duvan Zapata (20). Immobile, lo scettro lo ha avuto in due stagioni, quest'anno non è stato così letale, ma 14 gol comunque li ha realizzati.

Partita decisiva per la Lazio
La Lazio sembra aver trovato il modulo giusto, e a cavallo della sosta, si era rimessa pienamente in corsa per il quarto posto. Ma le due sfide con le emiliane sono state piuttosto negative: ko con la Spal e pari interno con il Sassuolo e così il piazzamento si è di nuovo allontanato. Inzaghi ha una partita in meno e può cercare di ridurre il gap, anche sulla Roma. Ma non può scivolare più.

Le scelte di Gattuso
Il Milan attraversa un brutto momento, ha ottenuto un punto nelle ultime quattro partite. Gattuso, che ufficialmente non è in discussione ma non sembra saldissimo, ha provato a giocarsela anche in modo differente, ma i risultati non sono arrivati. Oggi non ci saranno gli infortunati Donnarumma e Paquetà. Cutrone ancora in panchina, dovrebbe giocare Borini.

Che sfida a San Siro

Milan-Lazio è una delle gare principali della 32a giornata di Serie A. Rossoneri e biancocelesti si giocano il posto in Champions, l'ultimo (il quarto), con l'Atalanta. La classifica è corta, le giornate al termine dopo questa partita sono solo sei e sbagliare non si può. Il Milan ha tre punti in più della Lazio, ma la squadra di Inzaghi ha un match da recuperare, mercoledì 17 con l'Udinese.