Ultime novità e formazioni di Milan-Inter: Gattuso senza l'infortunato Donnarumma punta su Storari con tridente, Suso, Kalinic e Bonaventura. Spalletti con il trio Joao Mario, Perisic e Candreva alle spalle di Icardi.
- Milan-Inter 1-0, Cutrone in rete 27 Dicembre
Cutrone, gol e lacrime: “E pensare che ieri ero in Primavera...”

Non è riuscito a trattenere le lacrime Patrick Cutrone al fischio finale di Milan-Inter. Un suo gol ha permesso ai rossoneri di conquistare la semifinale di Coppa Italia contro la Lazio. Una gioia immensa per il ragazzo che solo pochi mesi fa vestiva la casacca della Primavera. Nell'immediato post partita, Cutrone ha raccontato così le sue emozioni: "Pensare che ieri ero in Primavera, ora esultare a San Siro con questo pubblico magnifico è qualcosa di incredibile. Penso che questa vittoria ci voleva per il morale, il derby non si può descrivere come una partita normale. Ora ci godiamo questa vittoria e questo passaggio del turno e da domani pensiamo alla sfida con la Fiorentina".
E il giovane bomber del Milan ha solo un sogno nel cassetto, quello di restare al Milan e continuare a crescere: "Per ora il mio sogno è stare in questa squadra perché io amo il Milan e voglio restare. I movimenti sono dettati dalla fame di far gol. Io sono entrato, volevo vincere e sono contento". Non manca una dedica speciale per il gol: "Lo dedico alla mia famiglia che mi sostiene sempre. I gol che farò e che ho fatto finora li dedico solo a loro".
Ululati razzisti nei confronti di Kessié

Brutto episodio nel corso del primo del match tra Milan e Inter. Ululati razzisti dalla Curva Nord dell'Inter nei confronti di Franck Kessieé al 93′ del derby di Coppa Italia. Il centrocampista del Milan era rimasto a terra dopo uno scontro di gioco per un problema alla schiena.
Il Milan batte l'Inter e vola in semifinale di Coppa Italia
Il Milan vola in semifinale di Coppa Italia. Inter battuta ai supplementari grazie ad una rete di Cutrone.

Intervento durissimo di Vecino, giallo
Brutto colpo di Vecino a Bonaventura. Uno sgambetto che fa letteralmente volare il centrocampista rossonero. Giallo inevitabile per l'uruguaiano
Inizia il secondo tempo supplementare
Inizia il secondo tempo supplementare. Milan in vantaggio grazie ad un gol di Cutrone. Ora i rossoneri dovranno essere bravi a gestire il vantaggio
Milan-Inter 1-0, Cutrone in rete
Cutrone sblocca il risultato. Pennellata di Suso, per l'attaccante che si muove benissimo spuntando alle spalle della difesa avversaria e batte l'incolpevole Handanovic.
Cambio nell'Inter: entra Eder, per Candreva
Spalletti prova a giocarsi il tutto per tutto e inserisce Eder in appoggio al solissimo Icardi. Esce un deludente Candreva

Inizia il primo supplementare
Inizia il primo tempo supplementare. Il Milan attacca dalla sinistra alla destra come nel primo tempo regolamentare. Squadre già molto lunghe
Si va ai supplementari
Si chiudono i tempi regolamentari. Le squadre si giocheranno l'accesso alle semifinali ai supplementari. Partita molto intensa, con le due squadre che però finora non sono riuscite a trovare il guizzo vincente

Donnarumma ancora decisivo
Perisic tenta la conclusione da fuori, ma non sorprende Donnarumma che nonostante un rimbalzo velenoso devia la sfera e dice no anche al successivo rimpallo con un nerazzurro. Il portiere ancora decisivo

Perisic, che erroraccio
Inter pericolosa con Perisic. Il croato sulla fascia sinistra duetta con Brozovic, entra in area e da ottima posizione conclude di potenza, spedendo il pallone alle stelle. Serata no per l'ex Wolfsburg

Traversa di Suso
Che occasione per il Milan. Tiro a giro dalla destra di Suso e pallone che con Handanovic battuto si spegne sulla parte alta della traversa. Pericolosissimo lo spagnolo

Brozovic al posto di Gagliardini. Kalinic infortunato, entra Cutrone
Cambio nell'Inter: Brozovic per Gagliardini. Nel Milan non ce la fa Kalinic costretto a lasciare il campo a Cutrone che ora sarà il terminale offensivo del Milan. Il croato dunque paga il brutto intervento di Skriniar ed esce dal campo sorretto dai componenti dello staff medico

Cartellino giallo per Skriniar, entrataccia su Kalinic
Brutta entrata di Skriniar sulla caviglia di Kalinic. Un pestone molto doloro e giallo inevitabile per il difensore nerazzurro. Nel Milan entra Calhanoglu per Locatelli

Entra Borja Valero, fischi per Joao Mario
Cambio nell'Inter. Entra Borja Valero per un deludente Joao Mario sommerso dai fischi sia dei tifosi rossoneri, che di quelli nerazzurri tutt'altro che soddisfatti per la prova del portoghese.
Handanovic sbaglia e Bonaventura non ne approfitta
Cross di Suso e errore di Handanovic che smanaccia male, sulla testa di Bonaventura. L'esterno di Gattuso in tuffo di testa non ne approfitta, spedendo il pallone alto sulla traversa.

Miracolo di Donnarumma
Paratona di Donnarumma che salva il risultato. A tu per tu con Joao Mario da pochi passi, eccezionale riflesso dell'ex Bari che neutralizza l'offensiva dei nerazzurri protagonista di un'ottima azione. Il portoghese era stato liberato da una bella sponda di Icardi

Occasione per Bonaventura
Cross a centro area per Bonaventura di Calabria. Il centrocampista controlla e scarica un gran destro in girata. Pallone alto, ma buona iniziativa rossonera

Donnarumma, uscita da brividi per anticipare Icardi
Uscita da brividi per Donnarumma costretto a lasciare l'area di rigore per anticipare Icardi lanciato con i tempi giusti da Joao Mario. Le palle gol, latitano ancora.

Problemi per Abate, entra Calabria
Inizia male il secondo tempo del Milan. Problemi fisici per Abate, che molto dolorante prova a rimanere in campo, ma senza fortuna. Poco dopo ecco l'ingresso di Calabria

Inizia il secondo tempo
Tutto pronto per il secondo tempo di Milan-Inter. Non ci sono cambi nelle due squadre che ripartono dunque dagli stessi 22. In palio la semifinale contro la Lazio.

Fine primo tempo: Milan-Inter 0-0
Finisce un primo tempo intenso, ma senza troppe emozioni. L'occasione più importante è stata senza dubbio quella relativa all'autogol di Donnarumma, annullato con il VAR. Handanovic bravo in due situazioni a dire di no alle offensive rossonere di Suso e Bonaventura.
Icardi, prima occasione
Icardi tenta il colpo di testa spalle alla porta. Traiettoria velenosa che esce alta sull'incrocio dei pali difeso da Donnarumma che segue il pallone.

Handanovic super su Suso
Suso controlla un pallone sporco e conclude senza pensarci due volte. Un tiro velenoso che costringe Handanovic al super intervento. Il portiere sloveno ancora decisivo

Milan-Inter, autogol di Donnarumma annullato con il Var

Autogol di Antonio Donnarumma e Inter in vantaggio. Il portiere sugli sviluppi di un corner su un cross dalla sinistra di Perisic, coperto da Ranocchia devia nella sua porta il pallone in maniera goffa. Esultanza nerazzurra e sconforto rossonero, ma il direttore di gara con l'ausilio del Var annulla tutto: posizione irregolare del difensore ex Bari davanti ad Antonio Donnarumma
Ammonito anche Biglia
Dopo Locatelli, giallo anche per Biglia. Entrataccia dell'argentino che stende un avversario. L'arbitro a muso duro zittisce le polemiche rossonere e sventola il cartellino all'ex capitano della Lazio
Bonaventura di testa, gran risposta di Handanovic
Ottima occasione per il Milan con l'attivissimo Bonaventura. Perentorio stacco aereo dell'ex Atalanta e gran risposta di Handanovic che con la punta delle dita devia in corner.

Simulazione di Locatelli, ammonito
Il primo giallo del match è per Locatelli. Simulazione del centrocampista che cade dopo un contrasto con Gagliardini. Palese però il suo tentativo di ingannare l'arbitro che sventola il cartellino e ammonisce il giovane rossonero

Buon avvio del Milan
Avvio di gara molto intenso, con ritmi alti. Il Milan spinge soprattutto sulla destra con Suso già nel vivo dell'azione. Dopo una chance su punizione non sfruttata dallo spagnolo, colpo di testa ad evitare guai nella sua area da parte di Ranocchia

Lo spettacolo delle coreografie. Al via il derby
Nonostante la pioggia battente. Grande spettacolo sulle due curve con le coreografie delle tifoserie. In quella nerazzurra, oltre alle bandiere, ecco lo striscione "per te morirei", mentre i rossoneri colorano il loro settore con un gigantesco scudetto. Assolte le formalità di rito, si può fare sul serio: è tutto pronto per il fischio d'inizio del derby Milan-Inter.

