- Boateng, 2-0 17 Gennaio
- Bacca, 1-0 17 Gennaio
Milan batte Fiorentina e si avvicina al 5° posto
Festa grande a San Siro per il Milan. Bella prestazione dei rossoneri che con un perentorio 2-0 superano la Fiorentina facendo un bel balzo in avanti in classifica. Decisivi i gol, uno per tempo, di Bacca e Boateng. Serata tutt'altro che brillante per la formazione di Paulo Sousa che sciupa l'occasione di salire al terzo posto, e perde terreno da Napoli e Juventus.
Balotelli centra la traversa, ma è tutto fermo
SuperMario colpisce l'incrocio esterno e sciupa una grande occasione. Il gioco però è fermo perché l'attaccante si trovava in posizione irregolare.
Boateng, 2-0
Boateng mette in ghiaccio il risultato e fa esplodere San Siro. Lancio millimetrico di Kucka per il ghanese che supera Tatarusanu e firma il 2-0. Esultanza con capriola per l'autore del gol, e Mihajlovic esulta in panchina con gli altri componenti dello staff
Balotelli in campo dopo l'infortunio. Lui entra Conte, lascia lo stadio

Grandi applausi per l'autore del gol Bacca che lascia il campo a Mario Balotelli, al rientro dopo l'infortunio. Pochi minuti per il calciatore costretto a sottoporsi a un'operazione per guarire definitivamente dalla pubalgia: fermo da settembre (col Genoa l'ultima partita giocata), ha deciso di sottoporsi all'intervento il 18 novembre scorso. Al momento dell'ingresso in campo dell'ex Liverpool il commissario tecnico della Nazionale, Antonio Conte, abbandona lo stadio. Quasi a snobbare il ritorno sul rettangolo verde del giocatore. Episodio che non è sfuggito all'occhio indiscreto delle telecamere.
Paulo Sousa gioca la carta Babacar

Il mister portoghese prova l'ultima mossa inserendo Babacar al posto di Ilicic
Entra Boateng
Mihajlovic opera un altro cambio. Esce Niang, con il mister serbo che inserisce il centrocampista
Alonso non ce la fa. Entra Pasqual. Honda sfiora il raddoppio

Conclusione di Honda vicinissimo al gol del raddoppio. Marcos Alonso non ce la fa: al suo posto entra Pasqual
Ammonito anche Bertolacci
Fallo di frustrazione di Bertolacci su Marcos Alonso. Giallo per il centrocampista del Milan
Cambio nel Milan, entra Kucka
Esce tra gli applausi del pubblico Riccardo Montolivo. Subentra Kucka con Mihajlovic che aumenta la fisicità del suo centrocampo
Gialli per Tomovic e Bacca
Brutti falli nel giro di pochi secondi di Tomovic e Bacca. Entrambi finiscono nella lista dei cattivi.
Ritmi altissimi, tentativo di Niang. Entra Rossi

Il francese sfonda a destra e prova a mettere il pallone in mezzo. Solo esterno della rete. Paulo Sousa inserisce Giuseppe Rossi per Suarez
Milan ad un passo dal raddoppio
Antonelli in posizione favorevolissima sul filo del fuorigioco conclude troppo debolmente. Tatarusanu para a terra senza problemi
Ammonito Vecino
Bonaventura costringe Vecino all'intervento falloso. Giallo pesante per lui che essendo diffidato, salterà la sfida contro il Torino
Doppia occasione per Kalinic

L'attaccante s'invola e da posizione defilata prova ad incrociare. La sfera però finisce ampiamente fuori. Che errore. Poco dopo ancora lui ci prova di testa: palla alta ma non di molto
Alex salva il Milan

Colpo di testa del difensore e pallone che finisce tra le braccia di Donnarumma. Fiorentina più attiva in questo avvio di ripresa. Subito dopo bel tiro cross di Bernardeschi deviato in corner e sugli sviluppi dell'azione provvidenziale intervento di Alex che libera l'area dopo un'uscita errata di Donnarumma
Al via la ripresa
Iniziano i secondi 45′. Non ci sono cambi per ora, anche se nel corso della ripresa potrebbe esserci spazio rispettivamente per Giuseppe Rossi e Mario Balotelli.
Bacca decide il primo tempo
Un Milan molto ordinato e intraprendente conduce per 1-0 al termine dei primi 45′. Decide un gol di Bacca, che ha castigato una Fiorentina troppo timida e sorpresa dagli avversari.
Kalinic tenta il gol di mano, ammonito
Sugli sviluppi di un corner l'attaccante prova a sorprendere Donnarumma con la mano. Cartellino giallo inevitabile
Occasione per Kalinic
Fiorentina pericolosa. Grande azione di Marcos Alonso che crossa forte e teso dalla destra e Kalinic non arriva sulla sfera per un soffio
Suarez conquista il primo giallo del match
Intervento duro di Suarez che ferma Honda in ripartenza. Giallo inevitabile per lui. E' il primo del match
Bonaventura show
Il calciatore rossonero semina il panico in area viola con un doppio dribbling su due difensori della Fiorentina. Il suo tentativo di cross però si conclude con un nulla di fatto
Break di Ilicic
Mentre Paulo Sousa in panchina chiede una maggiore circolazione di palla. Ilicic ci prova da fuori: tiro completamente sballato
Grande avvio del Milan, Fiorentina sorpresa
Che avvio dei rossoneri che hanno sorpreso la Fiorentina. Dopo il vantaggio la formazione di Mihajlovic sta consolidando il risultato pressando a tutto campo gli avversari. Tentativo di Bernardeschi chiuso da un provvidenziale intervento di Abate
Bacca, 1-0
Subito in vantaggio il Milan. Bacca scatta sul filo del fuorigioco si accentra, superando Tomovic, e spedisce il pallone nell'angolino
Al via il match
Serata fredda a San Siro. Non c'è il pubblico delle grandi occasioni, ma le due tifoserie si fanno comunque sentire. Padroni di casa con la classica maglia rossonera, toscani in bianco. E' il Milan a battere il calcio d'avvio
Le formazioni ufficiali
[live_calcio id="916180″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Mihajlovic e Paulo Sousa, conta solo la vittoria

Milan-Fiorentina è la sfida che chiude la 20a giornata di Serie A, la prima del girone di ritorno. Occasione preziosa per entrambe le squadre. I rossoneri, reduci da un buon pareggio in casa della Roma e dal successo sul Carpi nei quarti di Coppa Italia, possono con un successo riavvicinarsi al 5° posto, scavalcando Sassuolo ed Empoli. Vietato sbagliare per la Fiorentina: gli uomini di Paulo Sousa con i 3 punti scavalcherebbero l’Inter portandosi al terzo posto solitario della classifica dietro la Juventus.