Manchester United-Liverpool non è mai una partita come tutte le altre. La rivalità secolare che divide le due squadre è enorme, ed è ricca di partite memorabili. Altro pepe alla rivalità tra ‘scousers' e ‘mancunians' lo aggiunge la classifica. Perché oggi chi si ferma è perduto. Il Chelsea ha ripreso la sua marcia vincendo 3-0 in casa del Leicester e Arsenal e Tottenham hanno vinto entrambe per 4-0. Dunque chi vuole sognare il titolo, chi vuole inseguire Conte con convinzione e chi non vuole perdere punti preziosi anche per le posizioni che danno la possibilità di giocare l'anno prossimo la Champions a Old Trafford non può sbagliare.
Le probabili formazioni di Manchester United-Liverpool
Manchester United (4-3-3): De Gea; Valencia, Jones, Smalling, Blind; Fellaini, Herrera, Pogba; Mkhitaryan, Ibrahimovic, Martial. All. Mourinho
Liverpool (4-3-3): Mignolet; Clyne, Lovren, Matip, Milner; Wijnaldum, Henderson, Emre Can; Lallana, Firmino, Coutinho. All. Klopp
- Pareggio dello United, gol di Ibra 15 Gennaio
- Rigore di Milner, 1-0 Reds 15 Gennaio
Manchester United-Liverpool 1-1
Finisce 1-1 ad Old Trafford. Gol di Milner e Ibrahimovic. Il Liverpool aggancia al secondo posto il Tottenham, il Manchester United invece sale a quota 40 punti e resta sesto in classifica.

Pareggio dello United, gol di Ibra
Al termine di un'azione rocambolesca e molto confusa il Manchester United trova il pareggio con Ibrahimovic, che con una zampata di testa batte Mignolet e realizza il 14° gol in campionato. Lo svedese raggiunge in testa nella classifica dei cannonieri Diego Costa e Alexis Sanchez.
Tacchettata di Rooney a Milner
Il capitano del Manchester United con un intervento durissimo colpisce James Milner, l'uomo che sta decidendo la partita. Rooney prova a scusarsi con l'ex compagno di nazionale, che dopo le cure dei propri medici si rialza seppur a fatica.
Klopp rispolvera Coutinho
Vuole più movimento Klopp e manda in campo Coutinho al posto di Origi. Il brasiliano entra subito in partita e serve magistralmente Firmino, che ci prova di prima intenzione. De Gea c'è.
Mou manda in campo Rooney
Nella ripresa il Manchester United si presenta in campo con capitan Rooney, che prende il posto di Carrick. Mourinho adesso gioca con il 4-2-3-1.
Fine primo tempo
Il Liverpool torna negli spogliatoi in vantaggio. Decide un rigore di Milner. Lo United ha giocato meglio, ha avuto tre nitide occasioni (bravissimo Mignolet), ma paga un errore clamoroso di Pogba.

Super Mignolet su Ibra
L'arbitro Mike Oliver assegna una punizione dal limite dell'area ai Red Devils. Ibrahimovic calcia con potenza e precisione, il tiro sembra vincente, ma Mignolet è fenomenale e respinge il pallone in corner.
Rigore di Milner, 1-0 Reds
Sugli sviluppi di un corner Pogba in modo goffo colpisce il pallone con una mano in area. Rigore netto per l'arbitro Oliver. Dal dischetto si presenta Milner, che calcia in modo perfetto e non lascia scampo a De Gea. Manchester United 0 Liverpool 1.
Che occasione per Pogba
Avvio di partita molto tattico, i due tecnici non vogliono correre rischi e sanno che la posta in palio è enorme. Al 18′ la prima occasione con Ibra che prova a sfruttare un rimpallo nato da un retropassaggio, il pallone termina di poco alto. Poco dopo Pogba inizia un'azione e chiama il passaggio, che è perfetto. L'ex Juve si inserisce in area di rigore, ma calcia male. Il pallone termina al lato.
Via
Dopo il minuto di raccoglimento in memoria dell'ex c.t. dell'Inghilterra Graham Taylor inizia United-Liverpool.
Manchester United-Liverpool, le formazioni: poker d'assi per Mourinho
[live_calcio id="1245776″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
United vs Reds: chi si ferma è perduto

Manchester United-Liverpool non è mai una partita come tutte le altre. La rivalità secolare che divide le due squadre è enorme, ed è ricca di partite memorabili. Altro pepe alla rivalità tra ‘scousers' e ‘mancunians' lo aggiunge la classifica. Perché oggi chi si ferma è perduto. Il Chelsea ha ripreso la sua marcia vincendo 3-0 in casa del Leicester e Arsenal e Tottenham hanno vinto entrambe per 4-0. Dunque chi vuole sognare il titolo, chi vuole inseguire Conte con convinzione e chi non vuole perdere punti preziosi anche per le posizioni che danno la possibilità di giocare l'anno prossimo la Champions a Old Trafford non può sbagliare.
Le probabili formazioni di Manchester United-Liverpool
Manchester United (4-3-3): De Gea; Valencia, Jones, Smalling, Blind; Fellaini, Herrera, Pogba; Mkhitaryan, Ibrahimovic, Martial. All. Mourinho
Liverpool (4-3-3): Mignolet; Clyne, Lovren, Matip, Milner; Wijnaldum, Henderson, Emre Can; Lallana, Firmino, Coutinho. All. Klopp