Manchester United-Arsenal 3-2 (29' e 33' Rashford, 40' Welbeck, 66' Herrera, 69' Ozil)
- Gol di Ozil, riapre il match l'Arsenal 28 Febbraio
- Tris dei Red Devils con Herrera! 28 Febbraio
- Welbeck accorcia le distanze 28 Febbraio
- Raddoppio dei Red Devils, ancora Rashford! 28 Febbraio
- Gol di Rashford! 28 Febbraio
Fine match, Manchester United-Arsenal 3-2
Game over all'Old Trafford: vittoria importantissima per il Manchester United sull'Arsenal, decide una doppietta di Rashford ed un gol di Herrera. Per i Gunners, reti di Welbeck ed Ozil.
Pochi minuti al termine
Match che ha perso un po' di smalto, il Manchester United sta difendendo bene il risultato.
Van Gaal "simula" una caduta
Episodio curioso catturato dalle telecamere a bordo campo, dove Van Gaal è finito rovinosamente a terra simulando una caduta. Il tecnico olandese protestava contro gli eccessivi "tuffi" che a suo avviso stavano compiendo i calciatori in campo.
Gol di Ozil, riapre il match l'Arsenal
Gara ancora aperta all'Old Trafford! Accorcia Ozil, siamo 3-2 per i Red Devils!
Tris dei Red Devils con Herrera!
Chiude il match forse in maniera definitiva il Manchester United, con una conclusione di Herrera che viene deviata e si insacca alle spalle di Cech!
Primo cambio del match
Van Gaal richiama Rojo: al suo posto Mensah. Secondo tempo che sta concedendo poche emozioni da una parte e dall'altra.
Problemi fisici per Rashford
Momenti di apprensione per Marcus Rashford, che sta accusando problemi fisici. Ha già iniziato il riscaldamento Januzaj.
Via alla ripresa
Si riparte senza cambi all'Old Trafford.
Fine primo tempo, Manchester United-Arsenal 2-1
Si va a riposo all'Old Trafford, con il Manchester United avanti di due reti ad uno sull'Arsenal: doppietta di Marcus Rashford per i padroni di casa, un gol di Welbeck tiene in gioco gli ospiti.
Welbeck accorcia le distanze
Riapre il match l'Arsenal, che dimezza il vantaggio grazie ad una rete di Welbeck!
Perde anche il Tottenham, Leicester a +5
Non solo l'Arsenal, anche il Tottenham sta perdendo tra le mura amiche contro lo Swasea di Guidolin grazie ad una perla di Paloschi. In questo momento la squadra di Ranieri è a +5 su Gunners e Spurs.
Raddoppio dei Red Devils, ancora Rashford!
Scatenato il giovane inglese, che in quattro minuti sigla una doppietta da antologia!
Gol di Rashford!
Manchester United in vantaggio! A segno ancora il giovanissimo attaccante Rashford!
Ammonito Carrick
Secondo giallo di un match finora molto corretto: fallo netto su Welbeck.
Spingono i Red Devils!
Ci provano i padroni di casa con Depay, che prova a raccogliere un pallone respinto sugli sviluppi di un calcio di punizione: Cech blocca la sfera!
Primo ammonito del match
Scatenato Alexis Sanchez, che lascia sul posto i propri diretti marcatori: Varela è costretto a fermarlo con le cattive, incassando il primo giallo dell'incontro.
Calcio d'inizio
Si parte all'Old Trafford tra Manchester United ed Arsenal!
Van Gaal conferma Rashford dal primo minuto

Tutto come da copione: in campo anche il giovanissimo Rushford, match winner contro il Midtjylland in Europa League.
Manchester United (4-2-3-1): De Gea; Varela, Carrick, Blind, Rojo; Herrera, Schneiderlin; Lingard, Mata, Depay; Rashford. All. Van Gaal.
Arsenal (4-2-3-1): Cech; Bellerin, Gabriel, Koscielny, Monreal; Coquelin, Ramsey; Sanchez, Ozil, Walcott; Welbeck. All. Wenger.
Van Gaal con gli uomini contati

Red Devils che devono rinunciare a Rooney, Fellaini, Schweinsteiger e forse anche Martial e De Gea. Dall'altra parte, problema opposto per i Gunners che hanno la rosa al completo, compresu Mertesacker e Gabriel.
Manchester United (4-2-3-1): Romero; Varela, Smalling, Blind, Jackson; Carrick, Schneiderlin; Lingard, Mata, Depay; Rushford. All. Van Gaal.
Arsenal (4-2-3-1): Cech; Bellerin, Mertesacker, Koscielny, Monreal; Coquelin, Ramsey; Sanchez, Ozil, Walcott; Giroud. All. Wenger.
Punti pesanti in cambio all'Old Trafford
Il Manchester United vuole punti pesanti per avvicinarsi alla zona Champions League, ma all'Old Trafford non sarà facile contro un Arsenal che invece in caso di vittoria si porterebbe a meno due dalla vetta della classifica occupata dal Leicester.
