video suggerito

Liverpool-Manchester United diretta live Europa League 2015/2016

10 Marzo 2016 20:04
Ultimo agg. 10 Marzo 2016 - 22:58
1 CONDIVISIONI

Liverpool e Manchester United danno vita a una rivalità, non solo calcistica, che può ricordare, senza esagerare, quella tra Sparta e Atene. Queste due città, distanti 56 km, si detestano da un paio secoli e le beghe cittadine si sono poi trasferite sul rettangolo verde negli ultimi centovent'anni, in cui ‘Reds' e ‘Red Devils' hanno dominato in patria e in Europa. Liverpool e Manchester United complessivamente hanno vinto 121 titoli. Lo United, grazie a Sir Alex, è riuscito a superare gli odiati rivali anche nel numero di campionati vinti in Inghilterra, mentre i ‘Reds' sono stati più bravi nel conquistare titoli europei. Per la prima volta, nel 195esimo confronto, queste due squadre si sfidano in un match europeo. Van Gaal finora nella sua difficile avventura inglese ha vinto tutte le quattro partite giocate contro il Liverpool.

Video thumbnail
23:15

Successi per Athletic Bilbao e Villareal

Immagine

Fattore campo determinante nelle gare d'andata degli ottavi di finale di Europa League. Complessivamente ci sono state sei vittorie interne e due pareggi. Sono riusciti a evitare la sconfitta solo il Siviglia e la Lazio, che ha strappato un bel pari a Praga con lo Sparta. Hanno vinto Liverpool, Villarreal e Athletic Bilbao.

Liverpool-Manchester United 2-0 (19′ rigore Sturridge, 73′ Firmino) – Klopp vince il derby con Van Gaal e vede i quarti di finale. Il Liverpool ha dominato e solo un super De Gea ha evitato un pesantissimo passivo al Manchester. I gol li hanno realizzati gli attaccanti Sturridge e Firmino.

Sparta Praga-Lazio 1-1 (13′ Frydek, 38′ Parolo) – Un buon pari per la Lazio a Praga. Frydek realizza un gol fantastico al 13′ e porta avanti lo Sparta. La Lazio reagisce e va vicina al pari con Candreva prima di pareggiare con Parolo, lesto ad approfittare di una corta respinta del portiere ceco. Candreva poi colpisce pure una traversa. Pioli ha perso per infortunio Konko e Basta.

 

Villarreal-Bayer Leverkusen 2-0 (5′, 56′ Bakambu) – Dopo aver eliminato il Napoli il ‘sottomarino giallo' pone le basi pure per l'eliminazione del Bayer Leverkusen, steso da una doppietta di Bakambu. Nella ripresa il tedesco Kramer ha dovuto lasciare il campo dopo una fortissima pallonata ricevuta sul capo.

Athletic Bilbao-Valencia 1-0 (20′ Raul Garcia) – Il derby spagnolo lo ha vinto l'Athletic Bilbao, che sotto una pioggia incessante ha superato di misura il Valencia di Gary Neville, ha deciso il gol di Raul Garcia. Valverde continua la sua marcia europea e conta di emulare Bielsa, che portò in finale l'Athletic quattro anni fa.

 
A cura di Alessio Morra
22:55

Liverpool-Manchester United 2-0

I ‘Reds' vincono la gara d'andata degli ottavi contro gli arci-rivali dello United. Hanno deciso i gol di Sturridge e Firmino.

Immagine
A cura di Alessio Morra
22:36

Firmino, 2-0 Liverpool

Henderson con una lunga volata riesce a recuperare un bel pallone e crossa in mezzo, Allen anticipa Rojo e appoggia per Firmino, che da due passi non può sbagliare.

https://vine.co/v/iHgrYAVxVZD
A cura di Alessio Morra
22:31

Kramer ko in Villarreal-Bayer Leverkusen

E' davvero sfortunatissimo il calciatore Christoph Kramer, che stasera è stato costretto a uscire nel match tra Villarreal e Bayer Leverkusen dopo essere stato colpito da un pallone potentissimo calciato da un giocatore avversario. Il tedesco, a lungo inseguito dal Napoli, subì una pallonata nel corso della finale dei Mondiali tra Germania e Argentina; e di quella finale ha detto di non ricordare nulla. Oggi la sorte si è accanita ancora nei suoi confronti, ma considerato il risultato forse a Kramer converrebbe non ricordare la notte spagnola.

https://vine.co/v/iHgJr1wlI2I
A cura di Alessio Morra
22:25

Klopp toglie Sturridge, dentro Allen

Nonostante abbia due punte in panchina (Benteke e Origi), Klopp sostituisce Sturridge con il centrocampista Joe Allen.

A cura di Alessio Morra
22:18

Gran destro di Coutinho, De Gea c'è

Coutinho, il peggiore dei suoi, si scuote e con un gran destro prova a sorprendere De Gea, che vola e manda il pallone in angolo.

Immagine
A cura di Alessio Morra
22:06

Via alla ripresa, fuori Rashford

Van Gaal si ripresenta in campo con il 4-3-3. Fuori il giovanissimo Rashford, dentro Carrick.

A cura di Alessio Morra
21:51

Fine primo tempo

Un rigore di Sturridge decide Liverpool-Manchester United. Migliore in campo fin qui De Gea, autore di tre grandi interventi.

A cura di Alessio Morra
21:37

De Gea salva su Sturridge

Smalling buca un intervento e concede a Sturridge un buon pallone, l'attaccante inglese però calcia senza pensare e il tiro potente ma non preciso viene respinto da De Gea.

A cura di Alessio Morra
21:30

Che occasione per Coutinho

Il Liverpool sta dominando e cerca il gol del 2-0. Coutinho al termine di un'azione corale splendida ha la chance di trafiggere De Gea ma il brasiliano tocca il pallone in modo molto lento e il portiere spagnolo con un guizzo riesce a respingere.

A cura di Alessio Morra
21:25

Sturridge su rigore, 1-0 Liverpool

Memphis stende Clyne in area, rigore netto. De Gea intuisce e sfiora la conclusione di Sturridge, ma non la trattiene, 1-0.

A cura di Alessio Morra
21:20

Battaglia ad Anfield

Tanta lotta, come facilmente prevedibile, ma nessun tiro in porta nel primo quarto d'ora. Si segnala solo il cartellino giallo del capitano dei ‘Reds' Henderson.

A cura di Alessio Morra
21:05

Calcio d'inizio

Il Manchester United, in bianco, dà il via all'incontro. Anfield è una bolgia per il tifo dei tifosi Reds. Che spettacolo!

A cura di Alessio Morra
21:01

Lo spettacolo di Anfield

I calciatori dei ‘Reds' in campo prima della partita agli ordini di Klopp accolti dai propri tifosi.

A Liverpool sono già carichi i tifosi per la partita più sentita d'Inghilterra.

A cura di Alessio Morra
20:14

Liverpool-Man United, le formazioni: Rashford titolare

Klopp preferisce Sturridge rispetto a Benteke e Origi. Van Gaal invece se la gioca con una squadra super offensiva con Memphis Depay, Mata e Martial alle spalle del giovanissimo Rashford.

Le formazioni di Liverpool-Manchester United

Liverpool (4-2-3-1): Mignolet; Clyne, Lovren, Sakho, Moreno; Emre Can, Henderson; Lallana, Coutinho, Firmino; Sturridge. A disposizione: Ward, Touré, Allen, Smith, Ojo, Origi, Benteke. All. Klopp

Manchester United (4-2-3-1): De Gea; Varela, Smalling, Blind, Rojo; Schneiderlin, Fellaini; Memphis, Mata, Martial; Rashford. A disposizione: Romero, Darmian, Riley, Carrick, Schweinsteiger, Weir, Herrera. All. Van Gaal

A cura di Alessio Morra
20:05

Liverpool vs Manchester United

Liverpool e Manchester United danno vita a una rivalità, non solo calcistica, che può ricordare, senza esagerare, quella tra Sparta e Atene. Queste due città, distanti 56 km, si detestano da un paio secoli e le beghe cittadine si sono poi trasferite sul rettangolo verde negli ultimi centovent'anni, in cui ‘Reds' e ‘Red Devils' hanno dominato in patria e in Europa. Liverpool e Manchester United complessivamente hanno vinto 121 titoli. Lo United, grazie a Sir Alex, è riuscito a superare gli odiati rivali anche nel numero di campionati vinti in Inghilterra, mentre i ‘Reds' sono stati più bravi nel conquistare titoli europei. Per la prima volta, nel 195esimo confronto, queste due squadre si sfidano in un match europeo. Van Gaal finora nella sua difficile avventura inglese ha vinto tutte le quattro partite giocate contro il Liverpool.

Immagine
A cura di Alessio Morra
1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views