- Suarez, 3-0 14 Maggio
- Suarez, 2-0 14 Maggio
- Ronaldo 2-0 14 Maggio
- Suarez, 1-0 14 Maggio
Barcellona campione. Folle invasione di campo
Fischio finale su entrambi i campi. Il Barcellona batte il Granada 3-0 e conquista il 24° titolo di campione di Spagna. Non basta al Real il successo per 2-0 di La Coruna. Atmosfera tesa al fischio finale della sfida degli azulgrana a causa dell'invasione dei campo dei tifosi di casa. I campioni di Spagna scortati negli spogliatoi.


Suarez, 3-0
Ancora Suarez, 40 gol nella Liga. Lo strepitoso uruguaiano sfrutta un assist al bacio di Neymar e firma la sua personale tripletta.
Problemi fisici per Mascherano
Luis Enrique costretto a sostituire l'infortunato Mascherano. Problemi muscolari per l'argentino che dunque potrebbe rischiare di saltare la finale di Copa del Re in programma domenica prossima al Vicente Calderon contro il Siviglia
Miracolo di Navas su Suarez
Riflessi felini del portiere del Real che salva sulla linea una conclusione ravvicinata di Roberto Suarez. Miracolo dell'estremo difensore costaricense.
Il Granada non molla
La squadra di casa prova a tenere vivo il match con una prova comunque generosa. Iniziativa di Bel Arabi che calcia dal limite e trova la risposta attenta di Ter Stegen. Scintille tra Ruben Peres che non accetta un tunnel di Neymar e reagisce malissimo, guadagnando il giallo.
Al via i secondi tempi. Esce Ronaldo
Fischio d'inizio su entrambi i campi. E' lecito aspettarsi nuovi gol ed emozioni anche senza Ronaldo. Il portoghese acciaccato, lascia il campo a James Rodriguez. Zidane non vuole correre rischi in vista della finale di Champions.
Barcellona avanti al 45': titolo ad un passo
Una doppietta di Suarez decide il primo tempo e regala per ora il titolo al Barcellona. Il Real Madrid conduce per 2-0 sul Deportivo nel segno di un super Ronaldo. Un risultato che per ora non basta.
Suarez, 2-0
Ancora Suarez! 39 nella Liga e Scarpa d'Oro assicurata per il bomber uruguaiano. Colpo di testa ad anticipare il portiere su un perfetto cross di Dani Alves abile a tenere vivo un pallone dal fondo.
Traversa di Ronaldo
Partita finora pazzesca quella del portoghese. Destro splendido e pallone che a Fernandez battuto finisce sulla traversa.
Palo di Ronaldo, che giocata
Numero pazzesco del portoghese. Aggancio strepitoso di CR7 e conclusione delicatissima di destro che finisce sul palo. Sfiorato un gol da urlo.
Ronaldo 2-0
Raddoppio del portoghese. E sono 35 in campionato per CR7 che di testa batte Fernandez con la complicità di un deviazione di un avversario. Grandi proteste per il La Coruna per un presunto intervento falloso di Bale su un difensore di casa. Lo stadio è una bolgia.
Suarez, 1-0
Suarez sblocca il risultato. 38° gol del Pistolero che sfrutta un assist al bacio di Jordi Alba e con un tocco facile facile riporta i catalani in vetta alla classifica.
Barça in difficoltà
Il Barcellona non riesce a creare particolari problemi alla difesa del Granada. Giallo a Busquets per un intervento falloso sulla trequarti. Padroni di casa ben messi in campo
Piqué e Messi, che occasioni
Fernandez portiere del Granada già sugli scudi. Prima super parata sulla linea su Piquè e poi intervento a smanacciare una conclusione di Messi. I catalani provano a reagire al gol del Real.
Ronaldo, 0-1
Gol del Real Madrid con Ronaldo. Non sbaglia CR7 tutto solo in area su un perfetto assist di Benzema. Adesso le merengues sono in vetta alla graduatoria, grande pressione sul Barcellona che era andato vicinissimo al gol con Piqué che ha costretto al miracolo Fernandez
Fischio d'inizio. Minuto di silenzio a La Coruna
Partono in contemporanea Granada-Barcellona e Deportivo-Real Madrid. In palio il titolo di campioni di Spagna: i blaugrana a caccia del trofeo numero 24. Minuto di silenzio per ricordare i tifosi del Real Madrid morti in Iraq nell'attentato dell'Isis.
Sfida Suarez-Ronaldo per la classifica cannonieri

Super sfida a distanza anche tra i due bomber Luis Suarez e Cristiano Ronaldo per il titolo di capocannoniere della Liga. L'uruguaiano del Barcellona è nettamente in vantaggio con 37 reti, 4 in più del portoghese del Real Madrid. Quest'ultimo però ha già dimostrato di essere in grado in una sola partita di segnare 4 reti, motivo per cui tutto è ancora da decidere.
Granada-Barcellona e Deportivo La Coruna-Real Madrid

Barcellona e Real Madrid si giocano il titolo negli ultimi 90′ della Liga. I catalani con un punto di vantaggio sulle merengues faranno visita al Granada ormai salvo. Obiettivo conquistare la vittoria per Messi e company che così sarebbero matematicamente sicuri dello scudetto, a prescindere dal risultato dei madrileni. Diversa sarebbe la situazione in casa di mancata vittoria dei blaugrana: in questo caso se il Real vincesse in casa del Deportivo La Coruna, allora la squadra di Zidane alzerebbe il titolo al cielo, beffando in extremis i campioni in carica.