Il pallone torna a rotolare in Inghilterra ufficialmente con la Community Shield, appuntamento che come tradizione apre la nuova stagione. A Wembley si sfidano il Leicester e il Manchester United, rispettivamente vincitori della Premier League e della FA Cup, ma nonostante ciò i favori del pronostico vanno tutti allo United, che riparte con Mourinho e Ibrahimovic in attesa di Pogba. Lo scorso anno la Community Shield con il Chelsea il portoghese la perse e non diede quasi peso a quella sfida, giudicata poco più che un'amichevole, ma adesso è tutto diverso con lo Special One che vuole riscattarsi dopo un'annata complicata e vuole dare scacco matto allo storico nemico italiano.
Le formazioni di Leicester-Manchester United
Leicester (4-4-2): Schmeichel; Simpson, Huth, Morgan, Fuchs; Mahrez, King, Drinkwater, Albrighton; Okazaki, Vardy. All. Ranieri
Manchester United (4-2-3-1): De Gea; Valencia, Bailly, Blind, Shaw; Carrick, Fellaini; Lingard, Rooney, Martial; Ibrahimovic. All. Mourinho
- Ibrahimovic, 2-1 Manchester 07 Agosto
- Il Leicester pareggia, gol di Vardy 07 Agosto
- Gol di Lingard, United in vantaggio 07 Agosto
Il Manchester United vince la Community Shield
Con Schmeichel in attacco il Leicester ci prova fino all'ultimo. Mourinho al 92′ toglie Mata, entrato meno ci mezz'ora fa, e manda in campo Mkhitaryan. Lo spagnolo si arrabbia e non poco. Lo United vince 2-1 e Mou inizia la sua avventura vincendo la Community Shield.

Ibrahimovic, 2-1 Manchester
Cross dalla destra di Valencia perfetto per Ibra che prende il tempo a Morgan e batte Schmeichel, 2-1. Lo svedese era però in fuorigioco.
Tifosi del Manchester in delirio dopo il gol dell'attaccante svedese, pronto a vincere la 10a Supercoppa in carriera.
Rashford per Martial
I due allenatori hanno la possibilità in questa finale di effettuare sei cambi a testa. Ranieri e Mourinho ne stanno approfittando. Quattro cambi per le ‘Foxes' e quatttro per lo United. Mourinho ha sostituito Martial con Rashford.
Il Leicester pareggia, gol di Vardy
L'ingresso in campo di Musa ha dato vitalità e velocità al Leicester. La mossa di Ranieri dà rapidamente i suoi frutti perché al 52′ arriva l'1-1 di Vardy. Fellaini effettua un passaggio all'indietro scellerato, Vardy si fionda sul pallone, dribbla De Gea e mette in pari la partita.
Via alla ripresa, due cambi per Ranieri
Il nuovo acquisto Musa e il giovane Gray per Okazaki, che nel primo tempo ha colpito la traversa, e Albrighton.
Fine primo tempo
All'intervallo lo United torna negli spogliatoi sull'1-0.

Il record di Lingard
Jesse Lingard è il primo giocatore del Manchester United dal 1996 che riesce a segnare sia nella finale di FA Cup sia nella Community Shield, l'ultimo era stato un mito assoluto del calcio mondiale e proprio del Manchester United, Eric Cantona.
Gol di Lingard, United in vantaggio
Il Leicester domina, lo United si difende e trova il gol del vantaggio con Jesse Lingard, preferito a Mkhitaryan. L'esterno offensivo inglese salta avversari come fossero birilli, entra in area di rigore e con un tocco perfetto batte Schmeichel. Leicester 0 Manchester United 1.
Traversa di Okazaki
Okazaki combina con Vardy e calcia benissimo in porta, una deviazione di Blind è provvidenziale. Il pallone termina in corner. Sugli sviluppi di quel calcio d'angolo si inserisce benissimo Okazaki, che di testa colpisce in pieno la traversa.
Avvio molto tattico
Ci sono pochissimi spazi, lo 0-0 non può sbloccarsi. L'unica parata l'ha compiuta Schmeichel.
Si parte
Inizia il match tra Leicester e Manchester United.
'Pogba è già a Wembley'
In attesa dell'ufficialità, che potrebbe arrivare già domani, qualche tifoso del Manchester United già celebra il ritorno di Paul Pogba. A Wembley infatti c'è qualcuno che si presenta con la maglia del francese con il numero 6. Il merchandising è sempre avanti.

Leicester-Man Utd, le formazioni: Vardy sfida Ibra, Martial e Rooney
Ranieri gioca con la formazione con cui ha trionfato in Premier ad eccezione di Kanté, passato al Chelsea. Mourinho gioca con il suo classico 4-2-3-1, in panchina finiscono Mata, Rashford e soprattutto Mkhitaryan. Alle spalle di Ibra agiranno Rooney, Martial e Lingard. Torna a giocare una partita ufficiale dopo undici mesi Luke Shaw.
Le formazioni di Leicester-Manchester United
Leicester (4-4-2): Schmeichel; Simpson, Huth, Morgan, Fuchs; Mahrez, King, Drinkwater, Albrighton; Okazaki, Vardy. All. Ranieri
Manchester United (4-2-3-1): De Gea; Valencia, Bailly, Blind, Shaw; Carrick, Fellaini; Lingard, Rooney, Martial; Ibrahimovic. All. Mourinho
Leicester-Manchester United è Ranieri vs Mourinho

Il pallone torna a rotolare in Inghilterra ufficialmente con la Community Shield, appuntamento che come tradizione apre la nuova stagione. A Wembley si sfidano il Leicester e il Manchester United, rispettivamente vincitori della Premier League e della FA Cup, ma nonostante ciò i favori del pronostico vanno tutti allo United, che riparte con Mourinho e Ibrahimovic in attesa di Pogba. Lo scorso anno la Community Shield con il Chelsea il portoghese la perse e non diede quasi peso a quella sfida, giudicata poco più che un'amichevole, ma adesso è tutto diverso con lo Special One che vuole riscattarsi dopo un'annata complicata e vuole dare scacco matto allo storico nemico italiano.