Tutte le trattative di mercato in tempo reale del 24 luglio 2018 che riguardano i maggiori campionati europei e le leghe più seguite del mondo.
Crotone, preso Marchizza del Sassuolo
In attesa di sapere il proprio destino il Crotone, che potrebbe essere ripescato in Serie A se il Chievo verrà punito dal Tribunale Federale, piazza un bel colpo di mercato. I dirigenti del club calabrese ha prelevato il difensore, classe 1998, Riccardo Marchizza che ha firmato un contatto di un anno. Il giocatore scuola Roma che lo scorso anno ha vestito la maglia dell'Avellino arriva in prestito con diritto di riscatto per il Crotone e contro riscatto del Sassuolo. Il giocatore già domani effettuerà il primo allenamento agli ordini del tecnico Stroppa.

Roma, si lavora già per il dopo Malcom: nel mirino Suso e Berardi
Con Malcom finito al Barcellona a Roma si è rimasti con un pugno di mosche e adesso sembra proprio che la squadra allestita da Monchi sia una incompiuta. Per questo in capitale non si sta con le mani in mano e si lavora immediatamente per un nuovo ‘colpo' visto che comunque 40 milioni pronti da spendere ci sono e Pallotta ha dato l'ok per l'ennesimo arrivo estivo.
Le idee a Trigoria sono chiare: Di Francesco avrà un nuovo giocatore a disposizione per poter variare i propri schemi di gioco. I nomi ci sono a partire da Domenico Berardi che il tecnico aveva avuto già al Sassuolo e che starebbe cercando di portarsi in giallorosso. Un elemento con cui ha un rapporto importante e che si adetterebbe al meglio alle richieste dell'allenatore.
Oltre a Verardi però ci sono altri due colpi ‘proibiti' che farebbero dimenticare Malcom al Barcellona: Suso del Milan e Chiesa della Fiorentina. Per il primo i rossoneri sono con le orecchie tese e davanti all'offerta giusta potrebbero anche cedere. Per il viola la strada è in salita: a Firenze avrebbero infatti deciso di tenersi il gioiellino almeno per un'altra stagione

Roma, ufficiale, il nuovo portiere è Olsen
Dopo aver visto svanire incredibilmente l'affare Malcom, la Roma guarda avanti e ufficializza con il Copenaghen la trattativa per il portiere Robin Olsen, che sarà il nuovo numero uno dei giallorossi. Monchi ha speso 8,5 milioni di euro, con un massimo di 3,5 milioni di bonus.

Questo il comunicato della Roma: "L'AS Roma rende noto di aver acquistato a titolo definitivo dal Copenaghen i diritti alle prestazioni sportive di Robin Olsen, a fronte di un corrispettivo fisso di 8,5 milioni di euro, e variabile, fino a un massimo di 3,5 milioni di euro, per bonus legati al raggiungimento da parte del calciatore e del club di determinati obiettivi sportivi".
Ufficiale, beffa per la Roma: Malcom è del Barcellona

"Bem-vindo Malcom! Welcome!", così il Barcellona ha annunciato l'acquisto del brasiliano Malcom, che ieri per qualche ora è stato un giocatore della Roma. I giallorossi avevano in mano il calciatore, avevano trovato l'accordo con il giocatore e con il Bordeaux che ha fatto retromarcia e ha accettato l'offerta del Barcellona. La scorsa notte la Roma ha effettuato un ultimo tentativo, un rilancio ma i francesi non hanno risposto e chiaramente il giocatore era già del Barcellona, che ha preso il brasiliano per 41 milioni di euro più uno di bonus. Malcom firmerà un contratto di 2,5 milioni netti a stagione, lo stesso contratto che gli garantiva la Roma.
L'ex Roma Grenier ha firmato per il Rennes
Clement Grenier non ha avuto la carriera che tutti pensavano, ma continua naturalmente a calcare i campi della Ligue 1. Il centrocampista che ha vestito soprattutto la maglia del Lione e per una sola stagione quella della Roma, con cui disputò appena 6 partite nella stagione 2016-2017 e tutte in Serie A, continuerà la sua avventura con il Rennes, con cui ha firmato fino al 2021. Grenier, che ha giocato anche con la nazionale francese, di fatto sostituisce un altro calciatore che ha avuto poca fortuna in Serie A e cioè l'ex milanista Yohan Gourcuff, che ha deciso di lasciare il Rennes e ha firmato per il Digione.

De Laurentiis: "Il 3° portiere del Napoli sarà Ochoa o Bardi"
Nell'intervista concessa a Radio Kiss Kiss il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha parlato dell'acquisto di un portiere, il terzo della società partenopea. Gli azzurri hanno perso per due mesi Alex Meret, preso per 22 milioni dall'Udinese (anche se nelle ultime due stagioni ha vestito la maglia della Spal), e hanno bisogno di un'alternativa valida a Karnezis. Il numero uno azzurro ha detto che gli obiettivi sono due: il messicano Ochoa, protagonista negli ultimi due Mondiali, e Bardi, uno dei portieri del Frosinone: "Se penso a Ochoa? Si, è vero. Bardi? Vero pure questo. Ho scelto Meret come titolare; per il suo infortunio stiamo cercando un sostituto per non creargli pressione e accelerare il suo recupero, è un ragazzo giovane, deve stare tranquillo".

La Juve insiste per Godin, senza rinunciare ad Alex Sandro
Manovre difensive per la nuova Juventus di Allegri. Si guarda ai centrali da sistemare e mentre impazzano le voci di un ritorno di Bonucci in bianconero – con eventuale cessione di Caldara – torna calda anche la pista che porta a Godin, dell'Atletico Madrid. Il centrale uruguaiano ha il contratto in scadenza nel 2019 e i Campioni d'Italia gli hanno proposto un biennale con opzione sul terzo anno con i colchoneros che hanno contro offerto il prolungamento per una stagione.

Nel caso in cui la trattativa andasse in porto la clausola rescissoria da pagare da parte della Juventus è pari a 20 milioni di euro. Ciò non significherebbe comunque rinunciare ad Alex Sandro. Il brasiliano era nel mirino del Psg ma i francesi non si sono mai mossi in modo concreto. A questo punto, l'esterno difensivo resterà in bianconero pur non avendo ricevuto il sospirato prolungamento ccontrattuale con scadenza al 2020.
Krychowiak dal Psg alla Lokomotiv Mosca

Grzegorz Krychowiak dopo due annate negative cerca il riscatto in Russia. Il calciatore polacco, con ai Mondiali ha realizzato un gol bellissimo, seppur inutile ai fini del risultato, contro il Senegal, ha firmato con la Lokomotiv Mosca, squadra che ha vinto il titolo lo scorso anno che lo ha acquistato con la formula del prestito secco. Krychowiak, retrocesso lo scorso anno in Premier League con il West Bromwich, disputerà la Champions League con il club di Mosca e cercherà di ritornare ai livelli dei tempi del Siviglia.
Milan-Juve, per il ritorno di Bonucci i bianconeri propongono Caldara a 45 milioni
La Juventus starebbe trattando il rientro di Leonardo Bonucci dal Milan senza dover per forza sacrificare Gonzalo Higuain che gode di un ricco mercato estero. Per questo, sembra che in gioco sia rientrato l'ex difensore dell'Atalanta, cercandone di alzare il prezzo del cartellino per creare comunque una plusvalenza nel possibile scambio.

Per questo l'ex atalantino, che sembrava essere il ‘difensore del futuro', ora verrebbe ‘sacrificato' per riprendere Leo. I bianconeri starebbero cercando di alzare la sua valutazione fino a 45 milioni, mentre quella di Bonucci sarebbe di 35, in modo da fare una plusvalenza, ma il Milan non ci sta.
Il club di via Aldo Rossi e i Campioni d'Italia stanno pensando di inserire nell'operazione il 24enne difensore che era stato prelevato dall'Atalanta un anno e mezzo fa per un totale di 28 milioni, ‘salvando' Higuain che a quel punto potrebbe essere ceduto all'estero per cifre in Italia non possibili.
Malcom sarà un calciatore del Barça: manca solo l'ufficialità. Domani le visite mediche
Dopo aver raggiunto l'accordo con Malcolm e il Bordeaux, il Barcellona ha attivato tutti i protocolli per definire l'acquisto del brasiliano da parte del club catalano. È molto probabile che questo martedì pomeriggio possa arrivare l'ufficialità con foto davanti agli uffici del club al Camp Nou mentre le visite mediche potrebbero arrivare domani mattina. La presentazione non è stata ancora pianificata poiché il presidente Josep Maria Bartomeu è in viaggio per gli Stati Uniti con la squadra, impegnata per la ICC. Questo è quanto riporta il quotidiano spagnolo Mundo Deportivo.
Nulla da fare per la Roma, che pure aveva provato a rilanciare nelle scorse ore: il club francese e i procuratori del brasiliano hanno fatto di tutto per portare l'esterno offensivo in Spagna.

Parma, riecco Amato Ciciretti: prestito secco dal Napoli
Accordo raggiunto tra la società gialloblù e l'agente dell’esterno offensivo classe 1993: il giocatore tornerà al Parma in prestito anche nella prossima stagione. Dopo aver contribuito l'esterno offensivo alla promozione in Serie A con 8 presenze, un goal e un assist in Serie B da gennaio a giugno, ecco che Amato Ciciretti ritorna in Emilia Romagna. Manca solo l'ufficialità.
La conferma era arrivata dallo stesso De Laurentiis nel “giochino-tormentone” sul mercato e a supporto sono arrivate anche le parole a Kiss Kiss Napoli di Daniele Faggiano, direttore sportivo dei Ducali: "Ci siamo. Ha già dimostrato con noi di avere qualità importanti, ora deve confermare di poter giocare anche in serie A, ma sono sicuro che ci riuscirà".

L'Udinese ha chiesto Lapadula al Genoa
L'Udinese vuole regalare a Velazquez una punta d'esperienza come Gianluca Lapadula. Dopo aver comprato Vizeu e Machis, il club bianconero ha avviato i contatti con il Genoa per l'attaccante ventottenne che ha un passato anche nel Milan: al momento, le due società stanno valutando i costi dell'operazione e non ci sono termini fissati però non è soltanto un'idea.
Secondo Primocanale la volontà dell’attaccante sarebbe quella di restare al Genoa, ma sono già arrivate proposte e tra queste c’è anche quella dei friulani che lo vorrebbero in prestito con diritto di riscatto. Al momento sembrerebbe l’ipotesi più concreta.

Roma, rilancio per Malcom ma il Bordeaux e i procuratori preferiscono il Barça
La Roma ha rilanciato per Malcom ma il Bordeaux non risponde: l'attaccante brasiliano è sempre più vicino al Barcellona. Nella notte il ds giallorosso Monchi ha provato a replicare all'offensiva del club spagnolo dopo che era stato annullato l'accordo trovato tra la Roma e i francesi. La società capitolina ha rilanciato a 40 milioni più 5 di bonus ma dal Bordeaux e dagli agenti di Malcom non sono arrivati segnali perché preferirebbero portare il calciatore in Spagna. Ciò che traspare in questo momento è che la squadra di Pallotta non parteciperà un'asta.

Aston Villa, panchina a Thierry Henry: manca solo l'annuncio ufficiale
Thierry Henry potrebbe essere il nuovo allenatore dell'Aston Villa. A riportare questa notizia è il Daily Star che afferma come l'assistente del ct del Belgio, Roberto Martinez, sia già stato contattato in via del tutto informale dal club di Birmingham che, però, dovrà risolvere il contratto con l'attuale tecnico Steve Bruce e poi ingaggiare l'ex campione del mondo francese. L'Aston Villa milita in Championship (la Serie B inglese).

Fiorentina, arriva Gillekens dall'OH Leuven
La Fiorentina ha acquisito a titolo temporaneo con diritto di riscatto il giovane Yordy Steven Gillekens, difensore centrale classe 2000, dall'OH Leuven. Ha firmato un contratto che lo legherà ai viola per i prossimi 5 anni. Annuncio fatto dalla stessa società viola attraverso il suo sito ufficiale.

Cagliari e Udinese vogliono Gustavo Gomez del Milan
Proprio mentre sembrava tutto fatto con il Boca Juniors, l'affare è saltato. Adesso ci sono Cagliari e Udinese per il difensore del Milan, Gustavo Gomez, ma non è ancora chiaro con quale formula. I rossoneri vorrebbero vendere il difensore paraguayano e sono attese novità nei prossimi giorni. Il club meneghino lo hanno messo sul mercato da tempo ma non è ancora riuscito a piazzarlo. A riportare la notizia è La Gazzetta dello Sport.
