Un bel Monday Night chiude la 28esima giornata di Serie A. All'Olimpico scenderanno in campo la Lazio e il Torino. La squadra di Simone Inzaghi vuole vincere e deve vincere se vuole sorpassare l'Inter e continuare ad inseguire la qualificazione alla Champions League che sembrava impensabile all'inizio della stagione. I granata un obiettivo reale in classifica non ce l'hanno. Mihajlovic è decimo, ed è troppo lontano dal sesto posto, ma Sinisa non vuole sfigurare contro una delle sue ex squadre e vuole portare il ‘Gallo' Belotti al comando della classifica dei migliori bomber europei. L'attaccante granata vivrà una sfida doppia con l'amico Ciro Immobile, che con i suoi gol sta cercando di portare la Lazio in Champions.
Le probabili formazioni di Lazio-Torino
Lazio (4-2-3-1): Strakosha; Basta, Hoedt, de Vrij, Radu; Parolo, Biglia; Felipe Anderson, Milinkovic-Savic, Lulic; Immobile. All. Inzaghi
Torino (4-3-3): Hart; Molinaro, Moretti, Rossettini, De Silvestri; Benassi, Lukic, Baselli; Iturbe, Belotti, Ljajic. All. Mihajlovic
Questa sera all'Olimpico si affrontano due grandi amici Ciro Immobile e il ‘Gallo' Belotti, che in questo momento sono i più forti e i più prolifici bomber italiani. Compagni per qualche mese con Ventura lo scorso anno, Immobile e Belotti si ritroveranno al fianco l'uno dell'altro tra una decina di giorni assieme in nazionale, ma questa sera si affronteranno e proveranno con i loro gol a regalare tre punti pesanti alle rispettive squadre. Immobile, reduce dalla doppietta al Bologna, ha segnato 16 reti. Belotti guarda tutti dall'alto con 22 marcature e proverà ad allungare su Dzeko e Icardi (20), Mertens e Higuain (19). Il ‘Gallo' va anche a caccia di Messi che è al comando con 23 reti nella classifica della Scarpa d'Oro.
- Felipe Anderson, 3-1 della Lazio 13 Marzo
- Grandissimo gol di Keita, 2-1 Lazio 13 Marzo
- Gol di Maxi Lopez, pareggio del Toro 13 Marzo
- Immobile, 1-0 della Lazio 13 Marzo
Lazio-Torino 3-1
La Lazio mostra tutto il suo carattere e la sua forza battendo per 3-1 il Torino. I gol tutti nella ripresa di Immobile, Maxi Lopez, Keita e Felipe Anderson.

Felipe Anderson, 3-1 della Lazio
La Lazio chiude i conti al 90′ con Felipe Anderson, uno dei migliori in campo, che con freddezza batte Hart e realizza il gol del 3-1.
Grandissimo gol di Keita, 2-1 Lazio
Splendido gol di Keita Balde. Il senegalese appena entrato riceve un buon pallone, prende il tempo ai centrali avversari e con un tiro a giro spettacolare non lascia scampo a Joe Hart. Preziosissimo vantaggio per la Lazio.
Gol di Maxi Lopez, pareggio del Toro
Iturbe pennella per Maxi Lopez che con un meraviglioso colpo di testa batte Strakosha. Lazio 1 Torino 1.
Immobile, 1-0 della Lazio
Cross di Basta, Moretti interviene male e taglia fuori Hart, il pallone giunge dalle parti di Immobile che da pochi passi non può sbagliare. 17° gol in campionato per Immobile e 1-0 per la Lazio.
Ko pure de Vrij
Nella ripresa le squadre si ripresentano con un giocatore diverso a testa. Molinaro prende il posto di Baselli nel Torino, mentre Simone Inzaghi perde per infortunio pure de Vrij, in campo il brasiliano Wallace.
Fine primo tempo
All'intervallo Lazio e Torino tornano negli spogliatoi sullo 0 a 0.
Radu ko, entra Lukaku
Iturbe con un'entrata durissima ha colpito Biglia, che è riuscito a riprendersi, e Radu, che invece è stato costretto ad alzare bandiera bianca. Il difensore rumeno lascia il posto a Jordan Lukaku.
Un'occasione a testa
Torino a un passo dall'1-0. Iturbe batte una punizione tagliatissima, Belotti si inserisce bene ma non è lesto e manca il tocco vincente. Un minuto dopo assist da favola di Felipe Anderson per Immobile, che non riesce a trovare la zampata vincente. Hart blocca.

Scontro tra Biglia e Iturbe, brutta botta per il centrocampista della Lazio
Il capitano della Lazio dopo uno scontro con Iturbe finisce ko e urla mentre viene curato dai medici del club di Lotito. Biglia esce dal campo in barella, ma poco dopo rientra e prova a capire se ce la può fare.
Via
Il Torino batte il calcio d'inizio.
Lazio-Torino, le formazioni: tridente per Inzaghi e Sinisa
[live_calcio id="1301816″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Ciro e il Gallo, bomber azzurri
Questa sera all'Olimpico si affrontano due grandi amici Ciro Immobile e il ‘Gallo' Belotti, che in questo momento sono i più forti e i più prolifici bomber italiani. Compagni per qualche mese con Ventura lo scorso anno, Immobile e Belotti si ritroveranno al fianco l'uno dell'altro tra una decina di giorni assieme in nazionale, ma questa sera si affronteranno e proveranno con i loro gol a regalare tre punti pesanti alle rispettive squadre. Immobile, reduce dalla doppietta al Bologna, ha segnato 16 reti. Belotti guarda tutti dall'alto con 22 marcature e proverà ad allungare su Dzeko e Icardi (20), Mertens e Higuain (19). Il ‘Gallo' va anche a caccia di Messi che è al comando con 23 reti nella classifica della Scarpa d'Oro.
Fuori Keita e Marchetti
Le probabili formazioni di Lazio-Torino
Inzaghi non dispone di Marchetti, Keita parte dalla panchina. Mihajlovic tiene fuori Iago Falque, Zappacosta e Barreca.
Lazio (4-2-3-1): Strakosha; Basta, Hoedt, de Vrij, Radu; Parolo, Biglia; Felipe Anderson, Milinkovic-Savic, Lulic; Immobile. All. Inzaghi
Torino (4-3-3): Hart; Molinaro, Moretti, Rossettini, De Silvestri; Benassi, Lukic, Baselli; Iturbe, Belotti, Ljajic. All. Mihajlovic
Lazio a caccia dell'Inter

Un bel Monday Night chiude la 28esima giornata di Serie A. All'Olimpico scenderanno in campo la Lazio e il Torino. La squadra di Simone Inzaghi vuole vincere e deve vincere se vuole sorpassare l'Inter e continuare ad inseguire la qualificazione alla Champions League che sembrava impensabile all'inizio della stagione. I granata un obiettivo reale in classifica non ce l'hanno. Mihajlovic è decimo, ed è troppo lontano dal sesto posto, ma Sinisa non vuole sfigurare contro una delle sue ex squadre e vuole portare il ‘Gallo' Belotti al comando della classifica dei migliori bomber europei. L'attaccante granata vivrà una sfida doppia con l'amico Ciro Immobile, che con i suoi gol sta cercando di portare la Lazio in Champions.