- Lazio-Roma 2-0: raddoppio di Immobile 01 Marzo
- Lazio-Roma 1-0: gol di Milinkovic-Savic 01 Marzo
La Lazio batte la Roma 2-0

La Roma batte la Lazio 2-0 e mette una seria ipoteca sulla qualificazione alla semifinale di Coppa Italia. Prestazione tatticamente perfetta della squadra di Inzaghi che ha portato a casa un meritato successo.
Spalletti si gioca la carta Totti
Ultimo cambio per Spalletti che gioca la carta Totti. L'attaccante entra al posto di Bruno Peres. La Roma gioca il tutto per tutto.
Strakosha decisivo su Emerson
Che parata di Strakosha. Istinto puro per il portiere che dice di non ad una conclusione di Emerson deviata. Intervento non eccezionale dal punto di vista stilistico ma efficace.
Lazio-Roma 2-0: raddoppio di Immobile
La Lazio raddoppia con Immobile. Grandissima azione di Keita che supera in velocità Manolas e dal fondo serve a centro area Immobile che con un tocco semplice firma il 2-0. Esultanza sotto la curva per il bomber. Esce Lukaku, ed entra Crecco
Ammonito Rudiger, il match s'incattivisce
Durante una contesa per il pallone Rudiger spinge Immobile che inciampa sui tabelloni pubblicitari. Giallo per il tedesco tra le proteste dei suoi compagni.
Immobile segna, ma il gioco è fermo. El Shaarawy per Salah
Immobile da posizione defilata scarica un gran sinistro che batte Alisson. Il gioco però è fermo per una posizione irregolare netta. Entra anche El Shaarawy per un Salah deludente
Cambio nella Roma: Spalletti inserisce Perotti. Nella Lazio, ecco Keita
Nella Roma spazio a Perotti che prende il posto di Paredes. Giallorossi ancor più a trazione anteriore. Contromossa di Inzaghi che getta nella mischia Keita per Felipe Anderson protagonista di una buona gara.
Che occasioni per Parolo e Salah
Che ripartenza della Lazio. Immobile prova in area a superare Manolas ma senza fortuna, pallone che finisce a Parolo che con un gran destro sfiora la rete regalando l'illusione del gol ai suoi tifosi. Sulla ripartenza Salah da posizione defilata colpisce l'esterno del palo.
Lazio pericolosa con Felipe Anderson
Gioca bene la Lazio che spinge alla ricerca del secondo gol. Immobile appoggia a Felipe Anderson che conclude rasoterra e non trova la porta con Alisson proteso in tuffo.

Inizia il secondo tempo
Le due squadre sono pronte a tornare in campo. Nell'intervallo si è riscaldato a lungo Juan Jesus che potrebbe essere il primo ad entrare nel corso della ripresa. Si riparte.
Fine primo tempo: Lazio-Roma 1-0
Un gol di Milinkovic-Savic decide il primo tempo di Lazio-Roma. Giallorossi pericolosi in varie occasioni ma incapaci di pungere al contrario di una Lazio cinica e abile a sfruttare una ripartenza in velocità.
Ammonito Parolo, salterà il ritorno
Intervento molto duro di Parolo su Nainggolan. Giallo per il centrocampista che, essendo diffidato, salterà la sfida di ritorno.
Reazione della Roma con Dzeko e Salah
Dopo l'immediata risposta al gol con Dzeko che di testa ha spedito il pallone alto sulla traversa, chance per Salah. L'egiziano sfrutta male un pallone servitogli dalla sinistra spedendo lo stesso fuori. Al 36′ poi nuova occasione per il bosniaco che non riesce a coordinarsi per concludere a pochi metri da Strakosha

Lazio-Roma 1-0: gol di Milinkovic-Savic
Lazio in vantaggio con Milinkovic-Savic. Il serbo imposta l'azione servendo Felipe Anderson che supera un avversario, arriva sul fondo e mette un pallone al centro su cui si fionda lo stesso Milinkovic che insacca per il gol dell'1-0
Ululati per Rudiger
Ogni volta che il difensore tedesco tocca il pallone si alzano dalla curva oltre ai fischi anche una serie di ululati. I tifosi non hanno dimenticato il battibecco con Lulic nel post derby di campionato. Lo speaker dello stadio ha già avvertito i sostenitori della Lazio su indicazione del quarto uomo.
Ancora Lazio, chance per Immobile
Milinkovic serve Immobile che si libera per il tiro e conclude di destro costringendo Alisson alla parata in tuffo. La formazione di Inzaghi sta crescendo alla distanza.
Alisson decisivo su Milinkovic
Ecco la Lazio. Prima occasione per la squadra biancoceleste. Cross perfetto di Lukaku per Milinkovic che stacca di testa e colpisce bene trovando la grande risposta del portiere della Roma.
La Roma insiste
Pressing offensivo della Roma con tutti i suoi effettivi. Prima Manolas vede la sua conclusione ravvicinata murata dagli avversari, e poi Fazio di testa impegna alla sua sinistra Strakosha.
Botta e risposta Salah-Parolo
Timida la Lazio, molto propositiva la Roma. Salah tutto solo viene anticipato dall'ottima uscita di Strakosha. Sul ribaltamento di fronte, una brutta palla persa dalla Roma agevola Parolo che con un cross deviato impensierisce Alisson che si tuffa ma non riesce ad evitare il corner.

Prima occasione Roma, con Dzeko
Subito Roma. Triangolazione Nainggolan-Emerson con il brasiliano che dal fondo serve Dzeko che gira al volo e spedisce la sfera, con la complicità di una deviazione, alta di poco.
Inizia il derby di Roma
Circa 23mila spettatori per un derby della Capitale che torna in serale. Tutto è filato liscio dal punto di vista dell'ordine pubblico, sia all'interno che all'esterno dello Stadio Olimpico. Seppur non ci sia il tutto esaurito le due tifoserie si fanno sentire e non poco. E' il primo derby con il dimezzamento delle barriere che separano i tifosi.

Le formazioni ufficiali
[live_calcio id="1289896″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
I tifosi di Lazio e Roma accompagnano le squadre. Atmosfera tranquilla
Atmosfera tranquilla quella all'esterno dello stadio e non solo. I tifosi della Lazio si sono ritrovati a Ponte Milvio dove si recheranno in gruppo allo stadio Olimpico come sempre. I tifosi giallorossi invece hanno caricato la Roma già all'esterno di Trigoria: 300 sostenitori hanno accompagnato la squadra al momento dell'uscita dal centro sportivo con cori e fumogeni. Il tutto è stato immortalato attraverso un video postato su Twitter da Manolo Zubiria, team manager della Roma. Si prevedono allo stadio circa 23mila spettatori
I precedenti della sfida

L’ultimo precedente tra le due squadre risale al confronto in Serie A dello scorso dicembre che ha visto prevalere la Roma con il punteggio di 2-0. La Lazio però può contare su un dato importante, avendo perso solo uno degli ultimi 18 match di Coppa Italia. I precedenti nella competizione sorridono ai giallorossi avanti con nuove vittorie contro le sei dei biancocelesti, tre i pareggi. Le due formazioni si affrontano in semifinale di Coppa Italia per la seconda volta: la prima, stagione 2002/03, vide la Roma passare il turno con due successi (2-1 all’andata e 1-0 al ritorno). L’ultimo confronto in questa competizione è stata la finale vinta dalla Lazio nel maggio 2013. Nelle ultime 3 volte in cui la Lazio ha giocato la semifinale ha sempre passato il turno (2009, 2013, 2015). Un rendimento opposto a quello degli avversari che invece sono stati eliminati in due delle ultime tre semifinali disputate.
Il derby torna in serale dopo 4 anni

Archiviata la sfida tra Juventus e Napoli, è tempo di concentrarsi sulla seconda semifinale di Coppa Italia. A Roma va in scena il derby d'andata Lazio-Roma.Una sfida che torna in serale dal lontano 2013. In quell'occasione la violenza superò i limiti con sei accoltellati, otto feriti, quattro arresti e scontri al ponte Duca d’Aosta, a Tor di Quinto e nel quartiere Flaminio. Un clima di tensione che tornò a preoccupare la città di Roma anche in occasione della famosa finale di Coppa Italia di qualche settimana più tardi: match che terminò con la vittoria biancoceleste grazie alla rete di Lulic. Allerta massima dunque in terra capitolina, anche se la situazione sembra essere molto diversa.