video suggerito

Lazio-Milan diretta semifinale Coppa Italia 2017-2018

28 Febbraio 2018 19:33
Ultimo agg. 28 Febbraio 2018 - 19:33
10 CONDIVISIONI

Una fetta di stagione. La semifinale di ritorno di Coppa Italia arriva in un momento cruciale della stagione per la Lazio e per il Milan: da un lato la squadra di Inzaghi terza in classifica e lanciata alla conquista di un posto in Champions alle spalle di Napoli e Juventus; dall'altro i rossoneri di Gattuso che hanno ingranato (finalmente) le marce alte dopo un avvio di stagione affannoso e durissimo. Si parte dallo 0-0 maturato all'andata a San Siro, un risultato che lascia la qualificazione in bilico con i capitolini che hanno messo nel mirino la terza finale dopo la sconfitta in Coppa Italia contro la Juve a maggio scorso e la conquista della Supercoppa ad agosto scorso sempre contro i bianconeri.

Le scelte di Inzaghi. Il tecnico mette da parte ogni remora e qualsiasi tentazione di turnover. Sicché in campo manda la migliore formazione possibile: Radu, De Vrij e Caceres in difesa; Milinkovic-Savic nel cuore della mediana con Lucas Leiva, Parolo, Marusic e Lulic; Luis Alberto alle spalle di Immobile in forma smagliante e giunto a quota 23 centri in Serie A.

Come risponde Gattuso? Dalla sua ha un trend di risultati positivi (12) e 5 vittorie che hanno restituito fiducia e alimentato il sogno di poter agganciare la zona Champions. Fondamentale al riguardo sarà anzitutto il derby contro l'Inter di domenica prossima ma a Roma ‘ringhio' non apporterà modifica in squadra: non ci sarà Kalinic al posto di Cutrone ma fiducia al bomber della Primavera. Per il resto sono attese conferme rispetto all'assetto che ha mandato ko la Roma all'Olimpico. In difesa Calabria, Bonucci, Romagnoli e Rodriguez mentre a centrocampo ci saranno Kessié, Biglia e Bonaventura. Suso e Calhanoglu ai lati di Cutrone.

Come si qualificano per la finale Lazio e Milan

Lazio in finale se…

Lo 0-0 ottenuto a San Siro non dà molte alternative a Simone Inzaghi, che deve vincere per qualificarsi, e gli basta farlo con qualunque tipo di punteggio. In caso di pareggio con gol la Lazio sarebbe eliminata. Se invece il match terminerà sullo 0-0 si andrà ai supplementari e se il match non si sbloccherà nell'extra time si deciderebbe tutto ai calci di rigore.

Milan in finale se…

Il Milan, che nel 2018 non ha mai perso, vincendo o pareggiando con gol, dunque 1-1, 2-2, 3-3, otterrebbe la finale. In caso di sconfitta invece Gattuso sarebbe fuori. Lo 0-0 congelerebbe tutto e costringerebbe le squadre a giocare i supplementari e eventualmente anche i calci di rigore.

Video thumbnail
23:36

Ai rigori il Milan batte la Lazio 5-4 ed è in finale di Coppa Italia

Dopo un'interminabile serie di calci di rigore il Milan prevale sulla Lazio e si qualifica per la finale di Coppa Italia. Gattuso affronterà il 9 maggio la Juventus all'Olimpico. La serie di rigori è stata stranissima. Dopo il gol in avvio di Immobile ci sono stati quattro errori consecutivi, due per parte. Poi dopo il pari di Bonaventura le due squadre hanno trasformato altri tre penalty a testa. Il settimo tiro è stato fatale per i padroni di casa. Luiz Felipe ha calciato alle stelle. Decisivo invece il tiro di Romagnoli, che ha spiazzato Strakosha e ha realizzato il gol del 5-4. Gattuso raggiunge la finale di Coppa Italia.

Immagine
A cura di Alessio Morra
23:19

I calci di rigore di Lazio-Milan

Il Milan si è qualificato per la finale di Coppa Italia, Lazio sconfitta ai calci di rigore. Decisivo il tiro di Romagnoli.

I calci di rigore di Lazio-Milan

Lazio: Immobile (gol), Milinkovic-Savic (parato), Lucas Leiva (parato), Parolo (gol), Felipe Anderson (gol), Lulic (gol), Luiz Felipe (alto).

Milan: Rodriguez (parato), Montolivo (parato), Bonaventura (gol), Borini (gol), Bonucci (gol), Calhanoglu (gol), Romagnoli (gol).

Immagine
A cura di Alessio Morra
23:16

Errore colossale di Kalinic, il croato manca il colpo del k.o. e si va ai rigori

La Lazio batte un corner al 117′, il Milan riesce a recuperare il pallone e gestisce un contropiede perfetto, Kalinic si smarca, ed è solo davanti a Strakosha. Il croato ha il matchpoint, ma calcia malissimo e manda il pallone alle stelle. Al 120′ è 0-0. Si va ai calci di rigore.

Immagine
A cura di Alessio Morra
22:57

Ammoniti Radu, era diffidato, e Milinkovic-Savic

La Lazio sembra più stanca e sicuramente è più accorta, un gol del Milan obbligherebbe i padroni di casa a segnarne due. Il Milan con il tempo guadagna campo, mentre i ragazzi di Inzaghi sembrano più nervosi. Ammoniti Radu, era diffidato salterebbe la finale, e Milinkovic-Savic.

A cura di Alessio Morra
22:41

Lazio e Milan ai supplementari con polemica

Nell'ultima mezz'ora del secondo tempo in Lazio-Milan ha prevalso maggiormente la voglia di non prenderle e di tiri in porta se ne sono visti pochissimi. Allo scadere del secondo minuto di recupero l'arbitro Rocchi ha fischiato la fine dei tempi regolamentari. Ma la Lazio era in contropiede. Capitan Lulic lo ha fatto notare al direttore di gara.

Lo 0 a 0, che bissa quello dell'andata, persiste. Si va ai tempi supplementari, se non ci saranno gol nemmeno nella mezz'ora di extra-time saranno decisivi i rigori.

Immagine
A cura di Alessio Morra
22:02

Strakosha bravissimo su Calabria

Il Milan quando riparte è sempre pericoloso. Questa volta al tiro è andato Calabria, a segno contro la Roma domenica scorso. Al difensore dice di no un super Strakosha che tiene in corsa la Lazio, che riesce a mantenere lo 0 a 0.

Immagine
A cura di Alessio Morra
21:42

Fine primo tempo

All'intervallo Lazio e Milan tornano negli spogliatoi sullo 0-0. Dopo un bell'avvio la squadra di Inzaghi si è un po' spenta, mentre i rossoneri sono molto accorti e sanno che con un pareggio con gol si qualificherebbero per la finale di Coppa Italia.

A cura di Alessio Morra
21:24

Che rischio per il Milan

Lazio e Milan sono sempre molto accorte, ma chiaramente vogliono segnare. Lo 0-0 non si schioda, anche se la Lazio è andata vicina nuovamente al vantaggio. Donnarumma esce molto fuori dalla sua porta e rischia la ‘frittata', giudicando male un pallone. Per il portiere sta per andare sul fondo, ma non è così e Immobile ci prova, ma da posizione molto defilata non riesce a essere incisivo. Poco dopo il portiere si riscatta su una conclusione di Luis Alberto.

A cura di Alessio Morra
21:16

Milan a un passo dal gol

Romagnoli è costretto al pit stop e si fa medicare alla gamba che perde sangue. Il Milan continua ad attaccare e ha una grande chance al 27′ quando Strakosha con coraggio ma senza precisione esce, il pallone vaga, Cutrone ci prova, ma il pallone finisce al lato.

Immagine
A cura di Alessio Morra
21:07

Occasioni per Milinkovic e Suso

La partita è bella. Milinkovic-Savic con un bolide prova a sorprendere Donnarumma, il pallone termina di poco a lato. Poco dopo ci prova Suso, Strakosha respinge, sul pallone si avventa Cutrone, che ci prova ma è in fuorigioco.

Immagine
A cura di Alessio Morra
20:54

Super Donnarumma su Immobile e Milinkovic-Savic

Donnarumma vola e manda in angolo un bel colpo di testa di Ciro Immobile. Prontissimo il diciannovenne portiere nella prima grande occasione dell'incontro. Un minuto dopo il giovane portiere del Milan dice di no pure a Milinkovic-Savic.

A cura di Alessio Morra
20:47

Si parte

Inizia Lazio-Milan. Si prevede una splendida partita all'Olimpico, tra due squadre in grande forma che vogliono raggiungere la finale di Coppa Italia. All'andata è finita 0-0.

A cura di Alessio Morra
19:57

Lazio-Milan, le formazioni: titolarissimi per Inzaghi e Gattuso

[live_calcio id="1671800″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]

A cura di Alessio Morra
19:35

Come si qualificano per la finale Lazio e Milan

Lazio in finale se…

Lo 0-0 ottenuto a San Siro non dà molte alternative a Simone Inzaghi, che deve vincere per qualificarsi, e gli basta farlo con qualunque tipo di punteggio. In caso di pareggio con gol la Lazio sarebbe eliminata. Se invece il match terminerà sullo 0-0 si andrà ai supplementari e se il match non si sbloccherà nell'extra time ci sarebbe bisogno dei calci di rigore.

Milan in finale se…

Il Milan, che nel 2018 non ha mai perso, vincendo o pareggiando con gol, dunque 1-1, 2-2, 3-3, otterrebbe la finale. In caso di sconfitta invece Gattuso sarebbe fuori. Lo 0-0 congelerebbe tutto e costringerebbe le squadre a giocare i supplementari e eventualmente anche i calci di rigore.

A cura di Alessio Morra
19:34

Le probabili formazioni di Lazio-Milan

Le scelte di Inzaghi. Il tecnico mette da parte ogni remora e qualsiasi tentazione di turnover. Sicché in campo manda la migliore formazione possibile: Radu, De Vrij e Caceres in difesa; Milinkovic-Savic nel cuore della mediana con Lucas Leiva, Parolo, Marusic e Lulic; Luis Alberto alle spalle di Immobile in forma smagliante e giunto a quota 23 centri in Serie A.

Come risponde Gattuso? Dalla sua ha un trend di risultati positivi (12) e 5 vittorie che hanno restituito fiducia e alimentato il sogno di poter agganciare la zona Champions. Fondamentale al riguardo sarà anzitutto il derby contro l'Inter di domenica prossima ma a Roma ‘ringhio' non apporterà modifica in squadra: non ci sarà Kalinic al posto di Cutrone ma fiducia al bomber della Primavera. Per il resto sono attese conferme rispetto all'assetto che ha mandato al tappeteo la Roma all'Olimpico. In difesa Calabria, Bonucci, Romagnoli e Rodriguez mentre a centrocampo ci saranno Kessié, Biglia e Bonaventura. Suso e Calhanoglu ai lati di Cutrone.

A cura di Alessio Morra
19:33

Lazio e Milan si giocano la finale

Immagine

Una fetta di stagione. La semifinale di ritorno di Coppa Italia arriva in un momento cruciale della stagione per la Lazio e per il Milan: da un lato la squadra di Inzaghi terza in classifica e lanciata alla conquista di un posto in Champions alle spalle di Napoli e Juventus; dall'altro i rossoneri di Gattuso che hanno ingranato (finalmente) le marce alte dopo un avvio di stagione affannoso e durissimo. Si parte dallo 0-0 maturato all'andata a San Siro, un risultato che lascia la qualificazione in bilico con i capitolini che hanno messo nel mirino la terza finale dopo la sconfitta in Coppa Italia contro la Juve a maggio scorso e la conquista della Supercoppa ad agosto scorso sempre contro i bianconeri.

A cura di Alessio Morra
10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views