La Notte del Maestro è ricchissima di campioni. Il primo tempo ricco di gol, ben otto. Dopo 52 secondi i 'blu' passano subito con Shevchenko, poi raddoppia Quagliarella. Pato accorcia per i 'bianchi' al 14'. Alla mezz'ora c'è il tris di Cassano. Poco dopo Vieri segna ed esulta in modo polemico, Prima dell'intervallo gol di Cafu, Pato e Seedorf. Nella ripresa segnano Brocchi e Toni e i 'blu' scappano sul 7-3. Poi entra Pippo Inzaghi che realizza una tripletta, segna pure Matri, finisce 7-7. Pirlo lascia il posto al figlio Niccolò e saluta tutti con un bel giro di campo.
- Ovazione per Buffon, che prende gol subito da Inzaghi 21 Maggio
- Pirlo esce e lascia il calcio, al suo posto il figlio Niccolò 21 Maggio
- Rientra in campo Pirlo, applausi di San Siro. Segnano Toni e Inzaghi 21 Maggio
- Tanti cambi, entra anche Diana 21 Maggio
- Gran gol di Seedorf 21 Maggio
- Assist di Pirlo e gol di Vieri, Bobo esulta in modo polemico 21 Maggio
- Botta e risposta: gol di Quagliarella e Pato 21 Maggio
- Dopo 1' gol di Sheva, blu in vantaggio 21 Maggio
Finisce la carriera di Andrea Pirlo
Finisce 7 a 7 ‘La Notte del Maestro', la gara d'addio di Andrea Pirlo. Al termine della partita l'ex giocatore di Milan, Juventus e Nazionale prende il microfono e con pochissime parole e ringrazia tutto il pubblico. Il coro che parte dagli spalti è splendido, i vecchi compagni lo prendono in braccio e lo fanno volare quasi al centro del campo. Pirlo fa un giro del campo e saluta tutti, con il figlio al fianco.
Ovazione per Buffon, che prende gol subito da Inzaghi
Uno scampolo di partita per Gigi Buffon, che viene accolto da un'ovazione splendida. Il portiere della Juventus dopo pochi secondi esce maluccio e viene battuto da Inzaghi che realizza una tripletta e firma il 7-7.

Pirlo esce e lascia il calcio, al suo posto il figlio Niccolò
I ‘blu' abbassano la guardia e i ‘bianchi' passano dal 3-7 al 6-7 grazie a un altro gol di Pippo Inzaghi che riceve un pallone splendido di Leonardo e con una zampata di testa segna. Il popolo milanista sugli spalti lo applaude come una volta. Ma gli applausi sono tutti per Andrea Pirlo, che lascia il posto al figlio Niccolò.

Rientra in campo Pirlo, applausi di San Siro. Segnano Toni e Inzaghi
Assist fantastico e colpo di testa perfetto di Luca Toni, che il senso del gol lo ha sempre, e poi ha esultato alla sua maniera. 7-3 per i ‘blu'. Al 73′ rientra in campo Pirlo, che rileva Serginho. San Siro lo applaude e poi c'è il ‘coretto' dei Mondiali 2006. I ‘bianchi' riducono lo svantaggio con un gol di Pippo Inzaghi che riceve da Totti e con un bel tiro fa il suo mestiere. Matri poi riduce ulteriormente il passivo.
Ovazione per Gattuso
I tifosi dell'Inter nel primo tempo hanno esaltato Bobo Vieri, quelli del Milan si rifanno con gli interessi quando entra in campo Gennaro Gattuso, ex bandiera e allenatore dallo scorso novembre. Quando entra in campo Gattuso viene accolto da un'ovazione.
Tanti cambi, entra anche Diana
Un mare di cambi nelle due squadre. In campo tantissimi campioni, incluso il Sindaco di Tblisi Kaladze, ex leggenda del Milan, l'ex tecnico di Milan e Inter Leonardo, il portiere Abbiati, Luca Toni, Francesco Totti e Aimo Diana, ex compagno di Pirlo ai tempi del Brescia. A inizio ripresa segna subito Brocchi ed è 6-3 per i ‘blu'.

Gran gol di Seedorf
Pato firma la sua doppietta e porta ancora sotto di un gol i ‘bianchi', ma i ‘blu' sono più centrati e prima dell'intervallo realizzano il gol del 5-3 con Seedorf. L'olandese, che ha un fisico spettacolare e potrebbe forse giocare ancora, riceve da Cassano e con un colpo di testa perfetto batte Dida.
Bobo Vieri superstar della partita
Andrea Pirlo è il grande protagonista della serata ed è stato osannato prima della partita, ma il grande idolo della folla è Bobo Vieri, che ha giocato con Milan e Inter. Ma sono molto probabilmente i suoi vecchi tifosi nerazzurri ad esaltarlo e a ogni pallone toccato c'è un boato in suo onore.

Assist di Pirlo e gol di Vieri, Bobo esulta in modo polemico
Dopo aver sofferto un po' i blu segnano ancora e si portano sul 3-1. Ambrosini davanti a Dida non è freddo e non calcia benissimo, il tiro è respinto, sulla ribattuta arriva rapido Cassano che trova il gol. La risposta dei ‘bianchi' è veemente. Pirlo tocca per Vieri che davanti a Storari non sbaglia. Bobo esulta in modo polemico. Poco dopo Cafu ristabilisce le distanze, ed è 4-2.

Botta e risposta: gol di Quagliarella e Pato
Quagliarella, che è ancora in attività, vince il duello con Favalli e raddoppia. I bianchi rispondono con Del Piero che con una magia trova Vieri, l'ex Inter colpisce di testa, pallone fuori. Pirlo ci prova su punizione, pallone di poco a lato. Pato accorcia le distanze con un tiro bellissimo, 2-1 per i blu.
Dopo 1' gol di Sheva, blu in vantaggio
Pronti, via e passano i blu. Serginho ha un passo incredibile, scappa sulla fascia e mette in mezzo, Cassano con una finta elude i centrali dei bianchi, Shevchenko arriva sul pallone e con un tocco semplice batte Dida. Gol dopo 52 secondi, Ancelotti e Conte in panchina se la ridono.
Entra in campo Pirlo, ma è il figlio
Dopo l'ingresso in campo di quasi una cinquantina di calciatori, incluso il figlio di Andrea Pirlo, diventato famoso per un post su Instagram davvero brutto, entra in campo proprio il grande protagonista della serata, che si commuove quando i 45mila di San Siro urlano in coro il suo nome.

Le formazioni della Notte del Maestro
[live_calcio id="1759171″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Forfait di Ronaldo, che peccato per l'assenza del 'Fenomeno'
Non sarà della partita Ronaldo, l'ex attaccante di Inter, Milan e Barcellona è arrivato a differenza di Ronaldinho ma a causa di qualche problemino alle ginocchia non sarà in campo. L'ex giocatore si è presentato in borghese in campo.

Ronaldinho perde l'aereo e salta la 'Notte del Maestro'
Tutti i grandi protagonisti della ‘Notte del Maestro' sono già sul prato di San Siro, in campo ci sono già una quarantina di calciatori, ma all'appello manca Ronaldinho. L'ex fantasista, campione del mondo con il Brasile nel 2002 e Pallone d'Oro nel 2005, ha giocato con Pirlo ai tempi del Milan, ma ha perso l'aereo e non sarà in campo.

Blu vs Bianchi: le squadre di campionissimi in campo per l'addio di Pirlo
L'elenco dei convocati per la ‘Notte del Maestro' è ricco di campioni. Giocheranno tra gli altri Baggio, Ronaldo, Del Piero e Totti. In panchina Conte, Ancelotti e Allegri. Le due squadre sono state formate in modo equo e sono divise tra ‘blu' e ‘bianchi'.
WHITE STARS
Portieri: Christian Abbiati e Nelson Dida
Difensori : Leonardo Bonucci, Giorgio Chiellini, Alessandro Costacurta, Giuseppe Favalli, Marek Jankulovski, Paolo Maldini, Alessandro Nesta, Massimo Oddo, Dario Simic, Gianluca Zambrotta, Javier Zanetti
Centrocampisti : Roberto Baronio, Mauro German Camoranesi, Gennaro Gattuso, Frank Lampard, Leonardo, Simone Pepe, Andrea Pirlo, Manuel Rui Costa, Marco Verratti, Arturo Vidal
Attaccanti : Roberto Baggio, Alessandro Del Piero, Antonio Di Natale, Vincenzo Iaquinta, Filippo Inzaghi, Alessandro Matri, Alexandre Pato, Ronaldo “Il Fenomeno”, Francesco Totti, Christian Vieri.
Allenatori : Antonio Conte e Carlo Ancelotti
BLUE STARS
Portieri : Gianluigi Buffon e Marco Storari
Difensori : Daniele Adani, Andrea Barzagli, Daniele Bonera, Marcos Cafu, Aimo Diana, Ciro Ferrara, Kakha Kaladze, Marco Materazzi, Serginho.
Centrocampisti : Demetrio Albertini, Massimo Ambrosini, Cristian Brocchi, Daniele De Rossi, Alessandro Diamanti, Claudio Marchisio, Simone Perrotta, Clarence Seedorf
Attaccanti : Marco Borriello, Antonio Cassano, Fabio Quagliarella, Ronaldinho, Andriy Shevchenko, Carlos Tevez, Luca Toni, Nicola Ventola.
Allenatori : Massimiliano Allegri, Roberto Donadoni, Mauro Tassotti.

Cannavaro non ci sarà
Fabio Cannavaro era uno degli invitati speciali della ‘Notte del Maestro'. Ma il capitano della Nazionale del 2006 a Milano non ci sarà. Il tecnico non è riuscito a volare dalla Cina in Italia e con un bel post su Instagram, che a corredo ha una foto bellissima e molto significativa, ha annunciato il suo forfait.
L'addio di Pirlo

Pochi mesi fa Andrea Pirlo ha annunciato l'addio al calcio. Un momento triste per tutti gli appassionati, ma anche per tanti campioni che omaggiarono l'ex di Juve e Milan sui social. Stasera nello stadio di San Siro Pirlo giocherà la sua ultima partita e lo farà nello stadio del Milan, con cui vinse due volte la Champions League, e al suo fianco ci saranno un numero impressionanti di ex compagni, in larga parte campionissimi.