Come nello scorso campionato Juventus e Roma si affrontano a pochi giorni dal Natale. Ma rispetto alla stagione 2017-2018 è cambiato tutto per quanto riguarda i giallorossi. Il 23 dicembre 2017 in palio c'era lo scudetto, c'erano solo due punti di differenza, la partita finì 1-0 segnò Benatia, Schick nel finale si divorò il pari. Adesso ce ne sono ventidue di punti tra Juve e Roma. Ma Allegri non sottovaluta i giallorossi e per questo non rinuncia a Cristiano Ronaldo.
La partita sembra chiusa sulla carta considerato il divario in classifica e pure i precedenti, perché da quando si gioca allo ‘Stadium' la Juventus ha sempre battuto la Roma, che ha perso qualche anno fa anche nei quarti di Coppa Italia. 8 partite e 8 sconfitte nel meraviglioso impianto dei bianconeri per i giallorossi che cercheranno di sfatare questo tabù.
Fuori Cancelo e Cuadrado, torna Bentancur. Allegri in difesa potrebbe dare un turno di riposo a Bonucci, pronto uno dei tre ex della partita Benatia. Non ha molte alternative Di Francesco per via dei tanti infortuni. De Rossi è rimasto a casa, Dzeko è recuperato, ma partirà dalla panchina. Davanti un poker di giovani: Schick, Kluivert, Under e Zaniolo.
- Mandzukic, gol della Juve, 1-0 alla Roma 22 Dicembre
Juve campione d'Inverno
La Juventus batte 1-0 la Roma e conquista con due turni d'anticipo il titolo di Campione d'Inverno. La partita è stata a senso unico i bianconeri salgono a quota 49 punti e rimette a otto lunghezze il Napoli. La Roma scivola al decimo posto.

Il VAR annulla il raddoppio di Douglas Costa
Con Dzeko e Perotti in campo la Roma ci prova fino all'ultimo, l'occasione migliore ce l'ha Cristante che colpisce di testa dal centro dell'area di rigore, Szczesny vola e respinge al 90′. Un minuto dopo c'è il 2-0 della Juventus, giocata top di CR7 che regala un pallone d'oro a Douglas Costa che non può sbagliare. C'era stato un fallo di Zaniolo a inizio azione e l'arbitro decide di andare a rivedere le immagini. Il fallo c'è, gol annullato.

Annullato un gol alla Juve
La Juventus trova il raddoppio, ma la gioia dura il tempo di un soffio, il guardalinee sbandiera e l'arbitro annulla. Decisione corretta, il fallo di Chiellini su Olsen è nettissimo.

Olsen si supera, Cristiano Ronaldo s'infuria e dà un calcio al palo
Cristiano Ronaldo vuole il gol, ma Olsen con due interventi nel giro di un minuto gli ha detto di no. Dopo la seconda conclusione il portoghese si arrabbia e rifila un calcetto al palo. Anche i grandi campioni si arrabbiano.

La Juve attende, la Roma non punge
La Roma è rientrata in campo con Kluivert al posto di Florenzi, la Juventus ha iniziato il secondo tempo controllando, l'obiettivo dei bianconeri è quello di gestire il vantaggio, i giallorossi però nonostante tanta buona volontà non ci riesce però a rendersi seriamente pericolosa.

Fine primo tempo
Una Juve straripante sta dominando contro la Roma, il punteggio è di 1-0 però. Olsen è stato fin qui nettamente il migliore in campo. Il gol è arrivato al 35′, ha segnato Mario Mandzukic, che continua a essere decisivo e mette sempre la sua firma nelle partite più importanti dei bianconeri.
Mandzukic, gol della Juve, 1-0 alla Roma

Gol di Mandzukic, 1-0 della Juventus. Cross di De Sciglio dalla destra, Santon si distrae, dormicchia, e viene sovrastato da Mandzukic che incorna e batte Olsen. Ennesimo gol dell'attaccante croato, errore davvero pesantissimo dell'ex nerazzurro.
La rovesciata di Cristiano Ronaldo
Vuole un gol in rovesciata Cristiano Ronaldo, come quello realizzato nella sfida di Champions League dello scorso aprile. Ci aveva provato già contro Cagliari e Inter si è ripetuto stasera contro i giallorossi, bella l'esecuzione, nessun problema per Olsen.
Olsen salva la Roma su un tiro di Alex Sandro
Avvio strepitoso da parte della Juventus che sta assediando la Roma, Olsen con un grande intervento dice di no al brasiliano Alex Sandro. La Juve sta mettendo alle corde i giallorossi, nei primi minuti ha avuto tre palle gol e ha battuto quattro calci d'angolo.

Juve subito pericolosa, Manolas salva la Roma
Pronti, via e Juve subito pericolosissima. Pjanic mette in mezzo un pallone velenoso, si avventa Mandzukic che viene però anticipato da un attentissimo Manolas che mette il pallone in fallo laterale.

Si parte
Inizia Juventus-Roma, il match che chiuderà la 17esima giornata.
Le formazioni di Juventus-Roma
Non sorprendono le scelte di Allegri e Di Francesco. Il tecnico livornese finisce per confermare tra i titolari Bonucci, confermato De Sciglio in difesa. In avanti il tridente titolare. Nella Roma invece non gioca dall'inizio Kluivert, in panchina con Dzeko. Il centravanti è Schick.
[live_calcio id="1971352″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Le probabili forrmazioni
Fuori Cancelo e Cuadrado, torna Bentancur. Allegri in difesa potrebbe dare un turno di riposo a Bonucci, pronto uno dei tre ex della partita Benatia. Non ha molte alternative Di Francesco per via dei tanti infortuni. De Rossi è rimasto a casa, Dzeko è recuperato, ma partirà dalla panchina. Davanti un poker di giovani: Schick, Kluivert, Under e Zaniolo.
Lo Stadium è tabù per la Roma: 8 sconfitte in 8 partite
La partita sembra chiusa sulla carta considerato il divario in classifica e pure i precedenti, perché da quando si gioca allo ‘Stadium' la Juventus ha sempre battuto la Roma, che ha perso qualche anno fa anche nei quarti di Coppa Italia. 8 partite e 8 sconfitte nel meraviglioso impianto dei bianconeri per i giallorossi che cercheranno di sfatare questo tabù.
La Juve ospita la Roma

Come nello scorso campionato Juventus e Roma si affrontano a pochi giorni dal Natale. Ma rispetto alla stagione 2017-2018 è cambiato tutto per quanto riguarda i giallorossi. Il 23 dicembre 2017 in palio c'era lo scudetto, c'erano solo due punti di differenza, la partita finì 1-0 segnò Benatia, Schick nel finale si divorò il pari. Adesso ce ne sono ventidue di punti tra Juve e Roma. Ma Allegri non sottovaluta i giallorossi e per questo non rinuncia a Cristiano Ronaldo.