La Juventus stasera ospita il Monaco. All'andata Allegri ha festeggiato un bel successo per 2-0, nel Principato decise una doppietta di Gonzalo Higuain. I bianconeri hanno messo praticamente in cassaforte la qualificazione alla finale, ma il tecnico livornese conosce bene il calcio e sa che nessuno può sentirsi mai completamente al sicuro e per questo alla vigilia ha tenuto alta la guardia. Il Monaco è chiamato a un'impresa titanica. La Juventus ha subito solo due gol in tutta la Champions League, non perde in casa in Europa da qualche anno e soprattutto il Monaco in trasferta non è proprio così affidabile – tra Manchester e Dortmund Subasic ha incassato sette gol. Dunque Juve super favorita per il raggiungimento della finale, ma l'incubo remontada comunque c'è. Allegri torna a schierare i titolarissimi, compresi i diffidati Bonucci e Chiellini e Dybala, che ha avuto un problemino muscolare nel derby.
Le probabili formazioni di Juventus-Monaco
Juventus (4-2-3-1): Buffon; Dani Alves, Bonucci, Barzagli, Chiellini; Pjanic, Khedira; Mandzukic, Dybala, Alex Sandro; Higuain. All. Allegri
Monaco (4-4-2): Subasic; Sidibé, Jemerson, Glik, Mendy; Bernardo Silva, Fabinho, Bakayoko, Lemar; Falcao, Mbappé.All. Jardim
Allegri ha tre calciatori diffidati: Marchisio, Bonucci e Chiellini. Se questi tre ‘senatori' dovessero essere ammoniti anche nella gara di ritorno verrebbero automaticamente squalificati per un turno e non potrebbero essere disponibili per la finale di Cardiff. L'allenatore juventino ha una panchina lunghissima, ma di sicuro non vuole rinunciare a nessun uomo della sua rosa e per questo spera di non avere brutte sorprese. Marchisio non dovrebbe giocare e pare al sicuro, mentre Bonucci e Chiellini saranno probabilmente in campo dall'inizio.
La Juventus è a un passo dalla sua nona finale di Champions League. Il bilancio fin qui è pesantemente negativo. I bianconeri ne hanno vinte due e perse sei. I bianconeri hanno vinto nella maledetta sera dell'Heysel nel 1985 e a Roma nel 1996. Negli anni '70 la Juve perse la prima storica finale contro l'Ajax di Cruyff, poi cadde ad Atente contro l'Amburgo nel 1983. Lippi ha perso tre finali ('97, '98 e '03). Mentre Allegri è stato sconfitto due anni fa dal Barcellona.
I Campioni d'Italia sono in una botte di ferro. La Juventus ottiene il pass per la finale battendo il Monaco, pareggiando con qualunque risultato e perdendo anche con un gol di scarto. Dovesse invece perdere la squadra di Allegri con due gol di scarto allora sarebbe fuori, a meno di una sconfitta per 2-0. In quel caso il Monaco pareggerebbe il risultato dell'andata e ci sarebbe bisogno dei supplementari.
- Gol di Mbappé, Juventus 2 Monaco 1 09 Maggio
- Fantastico gol di Dani Alves, 2-0 Juve 09 Maggio
- Gol di Mandzukic, Juventus in vantaggio 09 Maggio
Gol di Mandzukic, Juventus in vantaggio
Dani Alves pennella un assist favoloso per Mandzukic, che si inserisce in modo perfetto e colpisce di testa. Subasic compie un intervento portentoso e respinge. L'attaccante juventino si riporta sul pallone e fa gol. Juventus 1 Monaco 0. Finale quasi blindata.
Super Buffon su Falcao
Buffon, che a pochi minuti dal via sembrava dovesse rinunciare alla partita a cuasa di problemi alla schiena, poco dopo la mezz'ora effettua una parata straordinaria su Mbappé. Si resta sullo 0 a 0.
Che occasioni per Higuain e Mandzukic
L'enfasi iniziale è finita e il Monaco sta cedendo il fianco alla Juventus, che nel giro di tre minuti ha avuto due nitide palle gol. Higuain ha cercato di battere Subasic con il cucchiaio al 21′. Poi ci ha provato Mandzukic. Il croato inseritosi benissimo ha trovato l'opposizione del connazionale Subasic. Si resta sullo 0 a 0.
Khedira ko, entra Marchisio
Problemi muscolari per Khedira, che lascia il campo. Entra Marchisio. Il centrocampista juventino sente tirare alla coscia e chiede immediatamente il cambio. Khedira dispiaciutissimo esce e va dritto negli spogliatoi. Marchisio, senza potersi nemmeno riscaldare, entra in campo.

Palo del Monaco
Il Monaco è partito molto meglio e al 5′ colpisce il palo con Mbappé. Moutinho calcia dal limite dell'area di rigore, il pallone rimbalza sulla schiena di uno dei centrali di Allegri e finisce nei pressi di Mbappé che supera Buffon, ma il pallone si stampa sul palo. Pericolo scampato per i bianconeri.
Via
Buffon ce la fa e gioca. Nel Monaco all'ultimo dà forfait Dirar, gioca Mendy. Il calcio d'inizio lo batte il Monaco.
Problemi alla schiena per Buffon, si scalda Neto
A pochi minuti dall'inizio dell'incontro il preparatore dei portieri della Juventus si avvicina a Gigi Buffon, che fa una smorfia e sembra accusare un problema alla schiena. La sua presenza con il Monaco è a rischio. Prima di uscire dal campo il capitano bianconero ha abbracciato il suo vice Neto, che potrebbe sostituirlo dal primo minuto.

Juventus-Monaco, le formazioni: Dani Alves, La Joya e Mandzukic alle spalle di Higuain
[live_calcio id="1382465″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Juve a caccia della 9a finale di Champions
La Juventus è a un passo dalla sua nona finale di Champions League. Il bilancio fin qui è pesantemente negativo. I bianconeri ne hanno vinte due e perse sei. I bianconeri hanno vinto nella maledetta sera dell'Heysel nel 1985 e a Roma nel 1996. Negli anni '70 la Juve perse la prima storica finale contro l'Ajax di Cruyff, poi cadde ad Atente contro l'Amburgo nel 1983. Lippi ha perso tre finali ('97, '98 e '03). Mentre Allegri è stato sconfitto due anni fa dal Barcellona.

Non ci sono diffidati nella Juventus
Tre calciatori juventini Marchisio, Bonucci e Chiellini sono stati ammoniti nell'andata a Montecarlo. I tre ‘senatori' anche se saranno essere ammoniti nella gara di ritorno non subiranno un turno di squalifica e sarebbero eventualmente disponibili per la finale di Cardiff. Questo perché da qualche anno la Uefa ha cambiato le regole. Dopo i quarti vengono azzerate tutte le ammonizioni ed è stato stabilito che un giocatore salta la finale solo se subisce un rosso diretto, in semifinale, o se riceve tre ammonizioni nelle due semifinali, cosa praticamente impossibile – a meno che in quella di ritorno i due gialli producano un rosso, e in quel caso la squalifica è automatica. Dunque solo in caso di cartellino rosso un giocatore della Juventus o del Monaco salterebbe la finale.

Juve in finale se...
I Campioni d'Italia sono in una botte di ferro. La Juventus ottiene il pass per la finale battendo il Monaco, pareggiando con qualunque risultato e perdendo anche con un gol di scarto. Dovesse invece perdere la squadra di Allegri con due gol di scarto allora sarebbe fuori, a meno di una sconfitta per 2-0. In quel caso il Monaco pareggerebbe il risultato dell'andata e ci sarebbe bisogno dei supplementari.

Juventus vs Monaco

La Juventus stasera ospita il Monaco. All'andata Allegri ha festeggiato un bel successo per 2-0, nel Principato decise una doppietta di Gonzalo Higuain. I bianconeri hanno messo praticamente in cassaforte la qualificazione alla finale, ma il tecnico livornese conosce bene il calcio e sa che nessuno può sentirsi mai completamente al sicuro e per questo alla vigilia ha tenuto alta la guardia. Il Monaco è chiamato a un'impresa titanica. La Juventus ha subito solo due gol in tutta la Champions League, non perde in casa in Europa da qualche anno e soprattutto il Monaco in trasferta non è proprio così affidabile – tra Manchester e Dortmund Subasic ha incassato sette gol. Dunque Juve super favorita per il raggiungimento della finale, ma l'incubo remontada comunque c'è. Allegri torna a schierare i titolarissimi, compresi i diffidati Bonucci e Chiellini e Dybala, che ha avuto un problemino muscolare nel derby.
Le probabili formazioni di Juventus-Monaco
Juventus (4-2-3-1): Buffon; Dani Alves, Bonucci, Barzagli, Chiellini; Pjanic, Khedira; Mandzukic, Dybala, Alex Sandro; Higuain. All. Allegri
Monaco (4-4-2): Subasic; Sidibé, Jemerson, Glik, Mendy; Bernardo Silva, Fabinho, Bakayoko, Lemar; Falcao, Mbappé.All. Jardim