A Doha questa sera si disputa la 29esima edizione della Supercoppa Italiana. In campo si affronteranno le squadre che hanno vinto il maggior numero di volte il trofeo: la Juventus (7 successi) e il Milan (6). I bianconeri, che vincono ininterrottamente il campionato da cinque anni lo scorso maggio hanno vinto anche la finale di Coppa Italia sul Milan, che in virtù di quel piazzamento gioca in Qatar. Quella finale finì 1-0, segnò Morata nei tempi supplementari. Tante cose sono cambiate negli ultimi mesi. Il Milan è cresciuto moltissimo e Montella è riuscito a vincere in campionato con Allegri, segnò Locatelli uno dei tanti italiani del club rossonero che spera di conquistare un trofeo dopo cinque anni. La Juventus naturalmente proverà a vincere l'ennesimo titolo di questo magico quinquennio e lo farà con in attacco Mandzukic e Higuain, che a Doha due anni fa riuscì a vincere il trofeo ai rigori con il Napoli.
Le probabili formazioni di Juventus-Milan
Juventus (4-3-3): Buffon; Lichtsteiner, Barzagli, Chiellini, Alex Sandro; Khedira, Marchisio, Sturaro; Cuadrado, Higuain, Mandzukic. All. Allegri
Milan (4-3-3): Donnarumma; Abate, Paletta, Romagnoli, De Sciglio; Kucka, Locatelli, Bertolacci; Suso, Bacca, Bonaventura. All. Montella
- Il Milan vince la Supercoppa Italiana ai rigori 23 Dicembre
- 1-1, gol di Bonaventura 23 Dicembre
- Bel gol di Chiellini, Juve 1 Milan 0 23 Dicembre
Il Milan vince la Supercoppa Italiana ai rigori
Juventus e Milan pareggiano per 1-1, come nel 2003. La finale della Supercoppa Europea si decide così dagli undici metri. La serie la inizia Marchisio segnando. Poi sbaglia Lapadula. Mandzukic colpisce la traversa e di fatto rimette in gioco il Milan, che pareggia con Bonaventura. Poi segnano Higuain, Kucka, Khedira e Suso. Sul 3-3 sbaglia Dybala. Il penalty decisivo lo realizza il croato Pasalic. Il Milan vince la Supercoppa Italiana. 29° trofeo vinto dal Milan da quando al ponte di comando c'è Berlusconi. Primo titolo da allenatore per Montella e primo da professionista per tanti ragazzi del Milan, come Donnarumma.
I rigori di Juventus-Milan
Juventus: Marchisio (gol), Mandzukic (traversa), Higuain (gol), Khedira (gol), Dybala (parato).
Milan: Lapadula (parato), Bonaventura (gol), Kucka (gol), Suso (gol), Pasalic (gol).

Juve-Milan si decide ai rigori
Al 120′ Evra mette in mezzo De Sciglio intercetta il pallone con il braccio. Per Damato non è calcio di rigore. Higuain protesta in modo veemente e viene ammonito. Finisce 1-1 e si va ai rigori.
Dybala si divora il gol della vittoria
La Juventus è più pimpante e sembra abbia più voglia di evitare i rigori. Evra mette in mezzo un pallone splendido per Dybala, che prende bene la posizione ma da buonissima posizione calcia altissimo.
Annullato un gol a Evra
La Juve passa in vantaggio nuovamente con Evra, ma la gioia dura pochissimo. Il guardalinee sbandiera e l'arbitro annulla. In fuorigioco c'erano ben quattro calciatori bianconeri.
Doppio cambio nel Milan
Lapadula e Antonelli in campo per Bacca e Abate. Montella toglie il colombiano, che ha sulla coscienza un'occasione colossale, e lascia il posto all'ex Pescara. Mentre Abate paga i crampi e lascia il posto ad Antonelli. Il nuovo capitano è De Sciglio.
Occasione incredibile per Bacca
La prima grande chance dei supplementari ce l'ha Bacca, che a porta vuota da pochi passi non riesce a realizzare il gol del sorpasso. Il colombiano è lento nel pensiero e si fa anticipare da Chiellini. Montella in panchina si arrabbia.
Si va ai supplementari
Al 90′ è 1-1. Juventus e Milan vanno ai tempi supplementari. I bianconeri anche due anni fa a Doha chiusero al 90′ sull'1-1 con il Napoli, che poi si impose ai calci di rigore.
Super Buffon su Bacca
Il Milan sornione attacca e prova a colpire con Bacca che colpisce di testa da due passi. Al colombiano dice di no uno strepitoso Buffon.
Sturaro ko, in campo Lemina
Sturaro, uno dei migliori in campo, è costretto a uscire a causa di un problema muscolare. Al suo posto entra il centrocampista gabonese Lemina. Terminano i cambi di Allegri, che ha già mandato in campo Evra e Dybala.
Dybala per Pjanic, tridente per la Juve
Allegri osa. Fuori Pjanic e dentro Dybala. La Joya dovrebbe giocare alle spalle di Higuain e Mandzukic e formerà un tridente offensivo fortissimo.
Super Donnarumma su Khedira
La Juventus si scuote e si rimette ad attaccare a testa bassa. Sami Khedira con una grandissima conclusione costringe Donnarumma ad un intervento spettacolare.
Traversa di Romagnoli
Il Milan sta dominando in questo inizio di secondo tempo. Al 57′ l'occasione più grande con Romagnoli, che sugli sviluppi di un corner con un colpo di testa colpisce in pieno la traversa.
Si riparte
Inizia il secondo tempo della finale della Supercoppa Italiana.

Fine primo tempo
All'intervallo Juventus e Milan tornano negli spogliatoi sull'1-1. A segno Chiellini e Bonaventura.
1-1, gol di Bonaventura
Il Milan pian piano ha preso campo e la breve supremazia porta al pari i rossoneri. Suso mette in mezzo un pallone splendido per Bonaventura che anticipa Lichtsteiner, il primo ammonito dell'incontro, e con un colpo di testa splendido batte Buffon. Juventus 1 Milan 1.
Alex Sandro ko, entra Evra
Problemi muscolari per il difensore brasiliano, che ha chiesto il cambio ad Allegri. Al suo posto entra Patrice Evra, un giocatore abituato a vincere trofei e che in carriera ha giocato un numero impressionante di finali.

Bonucci applaude King Kong Chiellini
Leonardo Bonucci a causa di un infortunio è stato costretto a rimanere a Torino e da casa sta seguendo i suoi compagni nella finale di Supercoppa. Dopo il gol dell'amico Chiellini il ventinovenne centrale su Twitter ha esaltato il compagno di reparto e di vittorie ricordando anche uno dei suoi soprannomi: ‘King Kong'.
Bel gol di Chiellini, Juve 1 Milan 0
Juve meritatamente in vantaggio. Donnarumma si supera su una bella conclusione di Sturaro e manda il pallone in angolo. Dalla bandierina Pjanic pennella per Chiellini, che anticipa anche Mandzukic e con un esterno al volo batte il portiere rossonero e realizza il gol dell'1-0.
Donnarumma rischia grosso con Sturaro
La fase di studio era ampiamente prevedibile, il Milan finora non si è mai proposto in fase offensiva. La Juventus invece ci ha provato con Mandzukic e Alex Sandro, Donnarumma blocca senza problemi. Al 12′ Donnarumma rischia la frittata su Sturaro e si salva, ma lancia male e costringe Paletta a stendere Higuain al limite dell'area di rigore. La punizione di Pjanic viene deviata e finisce in angolo.
Via
Il Milan batte il calcio d'inizio della Supercoppa 2016.
Juventus-Milan, le formazioni: Pjanic e Bacca titolari
[live_calcio id="1224067″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Juve e Milan le più titolate in Supercoppa
La Supercoppa Italiana è una competizione giovane, è nata nel 1988. La Juventus è la squadra con il maggior numero di vittorie (7), segue proprio il Milan (6). Le due squadre più vincenti degli ultimi trent'anni però solo per la seconda volta si sfidano in Supercoppa, la prima fu rocambolesca con un successo ai rigori dei bianconeri che pareggiarono allo scadere dei supplementari prima di vincere dagli undici metri. Cinque vittorie per l'Inter, tre per la Lazio, due per Roma e Napoli. Una per Sampdoria, Fiorentina e Parma. Per la nona volta invece la finale si gioca in terra straniera, la seconda a Doha dove la Juventus perse ai rigori con il Napoli due anni fa.
Juventus-Milan, a Doha in palio la Supercoppa Italiana

A Doha questa sera si disputa la 29esima edizione della Supercoppa Italiana. In campo si affronteranno le squadre che hanno vinto il maggior numero di volte il trofeo: la Juventus (7 successi) e il Milan (6). I bianconeri, che vincono ininterrottamente il campionato da cinque anni lo scorso maggio hanno vinto anche la finale di Coppa Italia sul Milan, che in virtù di quel piazzamento gioca in Qatar. Quella finale finì 1-0, segnò Morata nei tempi supplementari. Tante cose sono cambiate negli ultimi mesi. Il Milan è cresciuto moltissimo e Montella è riuscito a vincere in campionato con Allegri, segnò Locatelli uno dei tanti italiani del club rossonero che spera di conquistare un trofeo dopo cinque anni. La Juventus naturalmente proverà a vincere l'ennesimo titolo di questo magico quinquennio e lo farà con in attacco Mandzukic e Higuain, che a Doha due anni fa riuscì a conquistare il trofeo ai rigori con il Napoli.
Le probabili formazioni di Juventus-Milan
Juventus (4-3-3): Buffon; Lichtsteiner, Barzagli, Chiellini, Alex Sandro; Khedira, Marchisio, Sturaro; Cuadrado, Higuain, Mandzukic. All. Allegri
Milan (4-3-3): Donnarumma; Abate, Paletta, Romagnoli, De Sciglio; Kucka, Locatelli, Bertolacci; Suso, Bacca, Bonaventura. All. Montella