La Juventus cerca l'undicesima vittoria consecutiva in stagione, la nona in campionato. Allo Stadium si presenta il Genoa che in panchina ha di nuovo Juric, che ha sostituito Ballardini. Sfida nella sfida tra Cristiano Ronaldo e il polacco Piatek, capocannoniere della Serie A con 9 gol in 7 partite.
- Pareggio del Genoa, gol di Bessa 20 Ottobre
- 1-0 della Juve, gol di Cristiano Ronaldo 20 Ottobre
Il Genoa ferma la Juve, finisce 1-1
Nel calcio non bisogna dare nulla per scontato. Il Genoa sembrava l'agnello sacrificale e invece allo Stadium è riuscito a fermare la Juventus che aveva sempre vinto in questa stagione. Il match è finito 1-1. Nel primo tempo 5° gol italiano per CR7, nella ripresa il sorprendente e alla fine anche meritato pari di Bessa.

La Juve ci prova
Dopo il gol del pareggio del Genoa, Allegri ha mandato in campo Bernardeschi e ancor prima Dybala. La Juve ci prova naturalmente e attacca, ma lo fa in modo confuso cerando principalmente la giocata risolutiva del campione. Si difende bene il Genoa, che ha effettuato tre cambi. Juric ha mandato in campo Gunter, Hiljemark e Pandev.
Pareggio del Genoa, gol di Bessa
1-1, gol di Bessa. Kouame parte in contropiede, crossa, il pallone viene respinto, sembra stia per uscire, ma non finisce in corner, l'esterno crossa di prima intenzione, Bonucci e Benatia sono fermi, Bessa si inserisce in modo perfetto e fredda Szczesny.
Piatek pericoloso, il Genoa si fa sentire
Nullo nei primi 45 minuti, vivissimo nella ripresa il capocannoniere della Serie A Piatek che da lontano calcia e impegna severamente Szczesny, poi ci prova con una folata nell'area genoana e di testa sugli sviluppi di un corner. La Juve riesce a tenere inviolata la sua porta e resta sull'1-0.
Fine primo tempo
Alla Juventus è bastato davvero poco per chiudere il primo tempo in vantaggio contro un Genoa ultrà difensivo e che non ha quasi mai superato la metà campo. Decide un gol di Cristiano Ronaldo, che da due passi ha freddato Radu.
Il record di CR7: il 1° a segnare 400 gol nei 5 principali campionati europei
Il gol al Genoa non passerà alla storia per la sua bellezza, anzi è stato uno dei più facile di sempre per Cristiano Ronaldo che però ricorderà questa marcatura. Perché battendo Radu ha stabilito l'ennesimo record: è diventato il primo giocatore nella storia del calcio a segnare 400 gol tra Serie A, Liga e Premier League (311 con il real Madrid, 84 con il Manchester United, 5 con la Juventus).
Pjanic prende un colpo, si rialza e torna a correre
Dopo il gol momenti di apprensione in casa Juve. Pjanic dopo un contrasto resta a terra, il bosniaco si lamenta per un problema al ginocchio, che pare in un primo momento serio. Emre Can si scalda e si prepara, ma l'ex romanista si riprende e torna in campo.

1-0 della Juve, gol di Cristiano Ronaldo
Juventus in vantaggio sul Genoa, gol di CR7. Cancelo cambia fascia, semina il terrore poi calcia in porta, Radu viene ostacolato da un compagno di squadra e per Cristiano Ronaldo è un gioco da ragazzi segnare il gol dell'1-0, il 5° in Serie A per il portoghese.
Palo di CR7, Juve vicina al gol
La Juventus cerca il gol e ci va vicinissima con Cristiano Ronaldo. Il portoghese riceve un pallone splendido da Cuadrado, vi si avventa e colpisce di testa, il pallone si stampa sul palo. Quando ritorna giocabile CR7 ci ripova, pallone alto.
Fallo su Ronaldo, ammonito Romero
20 anni compiuti in primavera, oggi l'esordio da titolare con il Genoa. Gli occhi di tutti sono per Christian Romero, difensore argentino nativo di Cordoba, che è stato inserito al centro della difesa dal nuovo tecnico Juric. Un esordio da brividi contro i Campioni d'Italia, dopo meno di 10 minuti il giocatore è stato ammonito per un fallo su CR7.
Si parte
Inizia Juventus-Genoa, è la seconda partita della 9a giornata. La prima è stata Roma-Spal, che ha visto a sorpresa imporsi la squadra di Semplici per 2-0.
Bonucci indossa la fascia di capitano in Juve-Genoa
Sembrava vietata la fascia di capitano per Leonardo Bonucci. Quando Chiellini era stato assente con Bonucci in campo l'avevano indossata Dybala, Khedira e Mandzukic, oltre naturalmente a Barzagli, che però quest'anno è una riserva e ha giocato molto poco. Ma adesso dopo la sosta il passato è completamente dimenticato, Bonucci, capitano fino a maggio del Milan, si riprende la fascia della Juventus.

Juventus-Genoa, le formazioni: nel tridente c'è Cuadrado
Un po' di turnover per Allegri che sorprende parecchio scegliendo per il tridente Cuadrado, che affiancherà Mandzukic e CR7. Fuori dunque Douglas Costa, Dybala e Bernardeschi, a metà campo conferma Bentancur e in difesa ripropone Benatia, preferito a Chiellini. Piatek ovviamente guida il Genoa, che dall'inizio schiera il giovane Romero, ventenne argentino.
Le formazioni di Juventus-Genoa
Juventus (4-3-3): Szczesny; Cancelo, Bonucci, Benatia, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Matuidi; Cuadrado, Mandzukic, Cristiano Ronaldo. All. Allegri
Genoa (3-5-2): Radu; Romero, Biraschi, Criscito; Pedro Pereira, Sandro, Bessa, Lazovic; Romulo, Kouame, Piatek. All. Juric

Piatek vs CR7
Cristiano Ronaldo e Leo Messi sono i migliori del mondo. CR7 dunque è il più forte della Serie A e sfida oggi pomeriggio Piatek, la grande sorpresa del nostro campionato che sta segnando a raffica. Il portoghese ha segnato 4 gol, il polacco 9 nelle prime 7 partite (il Genoa ne ha giocata una in meno). Per il bomber più desiderato d'Europa questa è la prova del nove contro la squadra più forte d'Italia e contro una difesa formidabile.

La Juve a caccia della 9a vittoria su 9 in campionato

La Juventus ha solo vinto quest'anno: dieci su dieci, otto vittorie in campionato e due in Champions. Allegri vuole l'ennesimo successo e vuole cogliere l'ennesimo primato e vuole farlo contro il Genoa di Piatek che in panchina ha un nuovo allenatore. Perché durante la sosta il presidente Preziosi ha deciso di esonerare Ballardini e lo ha sostituito con Juric, alla terza esperienza da tecnico dei Grifoni.