video suggerito

Juventus-Bayern Monaco diretta live ottavi Champions League 2015/2016

23 Febbraio 2016 18:47
Ultimo agg. 23 Febbraio 2016 - 22:45
19 CONDIVISIONI

Juventus-Bayern è senza dubbio l'ottavo di finale più nobile della Champions League 2015/2016. Perché in questa doppia sfida torinese-bavarese si sfidano due delle sette squadre già vincitrici in passato di questa manifestazione ancora in corsa quest'anno. La Juventus, finalista un anno fa, è stata sfortunata nel pescare la squadra di Pep Guardiola, che dopo aver perso due semifinali consecutive vorrebbe lasciare la Germania con la coppa dalle grandi orecchie. Allegri e Buffon firmerebbero per uno 0-0. Il tecnico livornese vorrebbe arrivare a giocarsi tutto all'Allianz Arena e punta sull'infuocato ‘Stadium'. Lewandowski e compagni, che in tutta la stagione hanno pareggiato 0-0 solo una volta (recentemente a Leverkusen), fuori casa in Champions però non sono così perfetti. Perché Guardiola ha vinto solo due delle ultime sei partite giocate in trasferta, e ne ha perse tre delle ultime cinque (con Porto, Barcellona e Arsenal). Dunque almeno guardando ai numeri recenti i tedeschi proprio perfetti non lo sono.

I precedenti – Otto volte si sono sfidate in Champions Juventus e Bayern. Il bilancio è di 4 vittorie a 3 per i tedeschi. L'ultima vittoria juventina è datata 2005, decise una doppietta di Trezeguet. Mentre nell'ultima doppia sfida, nei quarti del 2013, il Bayern vinse sia all'andata sia al ritorno per 2 a 0. E i bavaresi sono stati gli unici a vincere fin qui allo ‘Stadium' in questi ultimi anni.

Probabili formazioni – 4-4-2 per Allegri, che al fianco di Dybala rilancia Mandzukic, il grande ex che ritorna dopo quasi un mese. Gli infortuni di Alex Sandro e Chiellini obbligano il tecnico livornese a schierare in difesa Lichtsteiner, Barzagli, Bonucci e Evra. A metà campo Cuadrado, Marchisio, Khedira e Pogba. Guardiola, senza tre centrali difensivi, lancia il giovane Kimmich. A centrocampo torna Vidal. In avanti Robben, Mueller e Douglas Costa dietro Lewandowski.

Juventus (4-4-2): Buffon; Lichtsteiner, Barzagli, Bonucci, Evra; Cuadrado, Khedira, Marchisio, Pogba; Dybala, Mandzukic. All. Allegri

Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer; Lahm, Kimmich, Benatia, Alaba; Vidal, Xabi Alonso; Douglas Costa, Mueller, Robben; Lewandowski. All. Guardiola

Video thumbnail
22:38

Juve-Bayern 2-2

Grande prova di carattere della Juventus che sotto di due gol riesce a rimontare con Dybala e Sturaro e trova un bel 2-2 con la corazzata di Pep Guardiola.

A cura di Alessio Morra
22:27

La Juve continua ad attaccare

Sulle ali dell'entusiasmo la squadra di Allegri domina e cerca con forza il gol della vittoria. Il Bayern Monaco in difesa continua a sbandare. Guardiola toglie Douglas Costa, al suo posto entra Ribery.

A cura di Alessio Morra
22:20

Sturaro gol, la Juve pareggia

Assist di Morata e zampata dell'ottimo Sturaro, che anticipa Kimmich e realizza il gol del 2-2. Splendida rimonta bianconera.

A cura di Alessio Morra
22:19

Morata per Dybala

Ultimo cambio per Allegri. Fuori Dybala, dentro Morata. Guardiola ha sostituito Bernat con l'ex romanista Benatia.

A cura di Alessio Morra
22:15

Ammonito Lewandowski

Dopo il gol di Dybala, la Juve si è caricata, mentre il Bayern si è innervosito. Lewandowski dopo aver quasi acceso una rissa con Mandzukic si è fatto ammonire.

A cura di Alessio Morra
22:13

Ci provano Cuadrado e Pogba, la Juve c'è

La Juventus c'è. Cuadrado calcia di prima intenzione, Neuer respinge. Poco dopo buona occasione per Pogba, che calcia sopra la traversa. Allegri toglie poi Khedira e manda in campo Sturaro.

A cura di Alessio Morra
22:08

Dybala, la Juve riapre la partita

I bianconeri riaprono il match con Dybala. L'argentino scambia con Mandzukic e batte Neuer. Juventus 1 Bayern 2.

A cura di Alessio Morra
22:01

Robben, raddoppia il Bayern

Ripartenza letale del Bayern condotta da Lewandowski, che gestisce il pallone e lo serve al momento giusto a Robben che si accentra e con il suo magico sinistro batte Buffon, 2-0.

https://www.youtube.com/watch?v=4fooAzp63Ys
A cura di Alessio Morra
21:46

Entra Hernanes, problemi per Marchisio

Inizia il secondo tempo. La Juventus deve rimontare il gol di Thomas Müller. In campo non c'è più Marchisio, affaticamento muscolare, entra Hernanes.

Immagine
A cura di Alessio Morra
21:35

Dubbi sul gol del Bayern

Il Bayern torna in vantaggio negli spogliatoi. Il gol lo ha segnato Thomas Müller. La squadra di Guardiola merita il vantaggio. Neuer finora non è mai stato chiamato in causa. Sul gol dell'attaccante del Bayern però ci sono dei dubbi, perché Lewandowski era in netta posizione irregolare.

Immagine
A cura di Alessio Morra
21:30

Müller, Juve-Bayern 0-1

Il Bayern passa in vantaggio nel finale di tempo. Robben scappa a Evra e mette in mezzo, il pallone finisce a Douglas Costa, che tira male e rimette il pallone in mezzo. La sfera finisce dalle parti di Müller che ben appostato nei pressi del dischetto del rigore non sbaglia. 1-0 Bayern. 25° gol stagionale, 6° in Champions per l'attaccante tedesco.

A cura di Alessio Morra
21:17

Buffon ancora decisivo

Azione tambureggiante del Bayern, conclusa da Bernat che impegna Buffon. Poco dopo Lewandowski colpisce di testa dall'interno dell'area, Buffon blocca senza problemi.

Immagine
A cura di Alessio Morra
21:14

Bella partita

Il match è piacevole. Pogba chiede un rigore per un mani di Vidal. Il Bayern nell'azione successiva prova a colpire con Robben, pallone di poco alto.

Immagine
A cura di Alessio Morra
21:00

Occasionissima Bayern

Il Bayern fa la partita, la Juve aspetta e prova a ripartire. Dybala mette in mezzo, Mandzukic prende il tempo ai centrali tedeschi, ma calcia male. I tedeschi ripartono e hanno una chance colossale dopo una combinazione tra Lewandowski e Mueller, l'attaccante però cincischia troppo, calcia lentamente e si divora il vantaggio.

A cura di Alessio Morra
20:50

Ci prova Vidal, Buffon c'è

Conclusione improvvisa di Vidal dal limite dell'area di rigore, Buffon respinge.

Immagine
A cura di Alessio Morra
20:47

Inizia Juve-Bayern

Si parte. La Juventus batte il calcio d'inizio.

A cura di Alessio Morra
20:29

Applausi per Vidal

Il centrocampista cileno è stato accolto con tutti gli onori dai suoi vecchi tifosi allo ‘Stadium'. Vidal nel corso del riscaldamento ha passato molto tempo a salutare i tifosi che gli hanno regalato tanti meritatissimi applausi. ‘Re Artù' con la Juventus ha vinto quattro scudetti, due supercoppe italiane e una Coppa Italia.

Immagine
A cura di Alessio Morra
19:46

Juventus-Bayern, le formazioni: Guardiola esclude Benatia e Xabi Alonso

Confermate le previsioni della vigilia per la Juventus. Allegri gioca con il 4-4-2, in attacco Dybala e l'ex Mandzukic. Sorprende un po' Pep Guardiola che esclude Xabi Alonso e Benatia, evidentemente ancora non al meglio. A centrocampo Vidal e Thiago Alcantara, mentre in difesa i centrali sono il giovane Kimmich e l'adattato Bernat.

Le formazioni di Juventus-Bayern Monaco

Juventus (4-4-2): Buffon; Lichtsteiner, Barzagli, Bonucci, Evra; Cuadrado, Khedira, Marchisio, Pogba; Dybala, Mandzukic. A disposizione: Neto, Rugani, Sturaro, Hernanes, Pereyra, Zaza, Morata. All. Allegri

Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer; Lahm, Kimmich, Bernat, Alaba; Vidal, Thiago Alcantara; Douglas Costa, Mueller, Robben; Lewandowski. A disposizione: Ulreich, Benatia, Rafinha, Xabi Alonso, Ribery, Goetze, Coman. All. Guardiola

A cura di Alessio Morra
19:05

"La Juve può farcela"

Uno che sa come si vince la Champions League e che sa come si batte il Bayern Monaco è Alessandro Del Piero, che con un suo gol regalò uno storico successo in Baviera per i bianconeri nel 2004. L'ex numero 10 dei bianconeri ha espresso un parere sulla doppia sfida: "In casa la Juventus può vincere. Ha una grande compattzza ed è in forma. Sicuramente la qualificazione oggi è un discorso più aperto rispetto a tre mesi fa".

Immagine
A cura di Alessio Morra
18:51

Probabili formazioni

4-4-2 per Allegri, che al fianco di Dybala rilancia Mandzukic, il grande ex che ritorna dopo quasi un mese. Gli infortuni di Alex Sandro e Chiellini obbligano il tecnico livornese a schierare in difesa Lichtsteiner, Barzagli, Bonucci e Evra. A metà campo Cuadrado, Marchisio, Khedira e Pogba. Guardiola, senza tre centrali difensivi, lancia il giovane Kimmich. A centrocampo torna Vidal. In avanti Robben, Mueller e Douglas Costa dietro Lewandowski. 100esima partita in Champions per Lahm.

Le Probabili formazioni di Juventus-Bayern Monaco

Juventus (4-4-2): Buffon; Lichtsteiner, Barzagli, Bonucci, Evra; Cuadrado, Khedira, Marchisio, Pogba; Dybala, Mandzukic. All. Allegri

Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer; Lahm, Kimmich, Benatia, Alaba; Vidal, Xabi Alonso; Douglas Costa, Mueller, Robben; Lewandowski. All. Guardiola

Numeri e statistiche – Due stili completamente diversi per le squadre. La Juventus in sei partite di Champions League ha realizzato solo sei reti, mentre il Bayern ne ha siglati ben diciannove. I bianconeri in media hanno squadra più ‘vecchia' rispetto al Bayern, la differenza la fanno soprattutto Buffon, Evra e Barzagli. La squadra di Allegri è anche più muscolare e ben piazzata, più rocciosa, un po' come le squadre di Capello, a differenza del Bayern che con Guardiola predilige giocatori veloci, rapidi e molto capaci tecnicamente che dunque non devono per forza avere un grande fisico.

Immagine
A cura di Alessio Morra
18:50

La Juve non batte il Bayern dal 2005

Otto volte si sono sfidate in Champions Juventus e Bayern. Il bilancio è di 4 vittorie a 3 per i tedeschi. L'ultima vittoria juventina è datata 2005, decise una doppietta di Trezeguet. Era una Juve fortissima con in rosa otto giocatori che avrebbero giocato nel luglio successivo la finale dei Mondiali 2006, più Nedved e Ibrahimovic. Mentre nell'ultima doppia sfida, nei quarti del 2013, il Bayern vinse sia all'andata sia al ritorno per 2 a 0. E i bavaresi sono stati gli unici a vincere fin qui allo ‘Stadium' in questi ultimi anni in Champions.

A cura di Alessio Morra
18:48

Juventus-Bayern

Immagine

Juventus-Bayern è senza dubbio l'ottavo di finale più nobile della Champions League 2015/2016. Perché in questa doppia sfida torinese-bavarese si sfidano due delle sette squadre già vincitrici in passato di questa manifestazione ancora in corsa quest'anno. La Juventus, finalista un anno fa, è stata sfortunata nel pescare la squadra di Pep Guardiola, che dopo aver perso due semifinali consecutive vorrebbe lasciare la Germania con la coppa dalle grandi orecchie. Allegri e Buffon firmerebbero per uno 0-0. Il tecnico livornese vorrebbe arrivare a giocarsi tutto all'Allianz Arena e punta sull'infuocato ‘Stadium'. Lewandowski e compagni, che in tutta la stagione hanno pareggiato 0-0 solo una volta (recentemente a Leverkusen), fuori casa in Champions non sono così perfetti. Perché Guardiola ha vinto solo due delle ultime sei partite giocate in trasferta, e ne ha perse tre delle ultime cinque (con Porto, Barcellona e Arsenal). Dunque almeno guardando ai numeri recenti i tedeschi almeno fuori casa non sembrano imbattibili.

Video thumbnail
A cura di Alessio Morra
19 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views