Ultima amichevole stagionale per la nazionale di Giampiero Ventura, che chiuderà l'annata domenica prossima contro il Lichtstentein, in una gara valida per le Qualificazioni ai Mondiali. Ufficialmente non ci sono i tre punti in palio, ma Italia-Uruguay è un classica, con in campo sei titoli Mondiali, che nessuno vuole perdere. Il ‘Maestro' Tabarez è un po' in difficoltà e sta cercando forze giovani da affiancare a Suarez, che a Nizza non c'è per infortunio, e a Cavani. Ventura invece vuole continuare sull'eccellente strada che ha intrapreso e vuole ridare all'Italia al successo contro l'Uruguay, che manca addirittura dagli ottavi finale dei Mondiali Italia '90 (finì 2-0, gol di Schillaci e Serena). In porta Donnarumma, dal primo minuto anche Conti. In avanti il poker d'assi titolare.
- De Rossi su rigore, 3-0 per l'Italia 07 Giugno
- 2-0 dell'Italia, gol di Eder 07 Giugno
- Autogol clamoroso (e bellissimo), Italia in vantaggio 07 Giugno
L'Italia batte l'Uruguay 3-0
Dopo ventisette anni l'Italia torna a battere l'Uruguay. Al 7′ gli azzurri passano con un'autorete di Gimenez, poi hanno tante occasioni, ma trovano il raddoppio solo all'82' con Eder. Nel recupero su rigore segna De Rossi. Italia 3 Uruguay 0.
De Rossi su rigore, 3-0 per l'Italia
El Shaarawy viene steso da Gimenez, rigore per l'Italia. Muslera intuisce, ma il tiro di De Rossi è perfetto, 3-0. 21° gol in nazionale per il centrocampista della Roma, che oggi ha disputato la 113esima partita in azzurro.
2-0 dell'Italia, gol di Eder
Assist di Gabbiadini, appena entrato, e gol di rapina di Eder. L'Italia raddoppia e chiude i giochi con l'Uruguay.
Chiellini raggiunge Del Piero, 91 presenze in azzurro
Giorgio Chiellini entra in campo e ottiene la 91esima presenza con la maglia azzurra. Il difensore juventino raggiunge Del Piero nella classifica all time degli alfieri azzurri, entrambi occupano il 9° posto.
Annullato un gol all'Uruguay
L'Uruguay del ‘Maestro' Tabarez trova il pari con Caceres. Ma il guardalinee sbandiera e il gol viene annullato per un fallo dello stesso fallo di Caceres su Montolivo.
In campo Eder al posto di Belotti
Inizia il secondo tempo nell'Italia entrano Eder L'italo-brasiliano prende il posto di Belotti. Si prepara anche Bernardeschi.
Fine primo tempo
Ritmi blandi da amichevole di fine stagione. L'Italia conduce 1-0 sull'Uruguay, decide un'autorete bellissima di Gimenez. Gli azzurri hanno avuto più volte la chance di raddoppiare soprattutto con Candreva e Immobile.
Marchisio ko, entra Montolivo
Che sfortuna per Marchisio, che dopo 18 minuti lascia il campo a Nizza. L'Uruguay non gli porta bene il ‘Principino' fu espulso nel match dei Mondiali contro la ‘Celeste' tre anni fa. Al posto dello juventino entra Montolivo, che ritorna a vestire l'azzurro dopo sette mesi.
Autogol clamoroso (e bellissimo), Italia in vantaggio
Insigne con un pallone fantastico cerca Belotti, Gimenez lo anticipa colpisce al volo in modo meraviglioso e batte il proprio portiere. Italia 1 Uruguay 0.
Via
Inizia Italia-Uruguay. Gli azzurri giocano con il lutto al braccio e così commemorano il grande Giuliano Sarti, il portiere della Grande Inter di Helenio Herrera, scomparso a 83 anni nella giornata di ieri.
Italia-Uruguay, le formazioni: Donnarumma e Spinazzola titolari
[live_calcio id="1408493″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Italia-Uruguay, amichevole di lusso
Ultima amichevole stagionale per la nazionale di Giampiero Ventura, che chiuderà l'annata domenica prossima contro il Lichtstentein, in una gara valida per le Qualificazioni ai Mondiali. Ufficialmente non ci sono i tre punti in palio, ma Italia-Uruguay è un classica, con in campo sei titoli Mondiali, che nessuno vuole perdere. Il ‘Maestro' Tabarez è un po' in difficoltà e sta cercando forze giovani da affiancare a Suarez, che a Nizza non c'è per infortunio, e a Cavani. Ventura invece vuole continuare sull'eccellente strada che ha intrapreso e vuole ridare all'Italia al successo contro l'Uruguay, che manca addirittura dagli ottavi finale dei Mondiali Italia '90 (finì 2-0, gol di Schillaci e Serena). In porta Donnarumma, dal primo minuto anche Conti. In avanti il poker d'assi titolare.