L'Italia torna a San Siro quasi un anno dopo lo 0-0 con la Svezia, che ci costò la partecipazione ai Mondiali di Russia. Questa sera a Milano l'avversario è il Portogallo, in palio c'è il primato del girone di Nations League, e chi chiude davanti a tutti gioca la Final Four. Mancini e i suoi devono vincere per superare i portoghesi.
- Italia-Portogallo finisce 0-0 17 Novembre
Italia-Portogallo finisce 0-0
Senza gol Italia-Portogallo, il pareggio è d'oro per i portoghesi che si qualificano per la Final Four. L'Italia gioca una buonissima partita, ma continua a faticare in zona gol.

Gomitata di Chiesa a Mario Rui
Brutta partita per Federico Chiesa che nel finale di partita viene ammonito per aver rifilato una gomitata al difensore del Napoli Mario Rui.

Fuori Immobile, entra Lasagna
Il primo cambio lo fa il Portogallo, fuori Pizzi, dentro Joao Mario. Mancini risponde con Lasagna per Ciro Immobile.

La bestemmia di Insigne
Cancelo in difficoltà a inizio ripresa, lo juventino commette tre falli nel giro di un minuto e si becca un cartellino giallo. L'Italia continua a spingere, non segna e s'innervosisce. Dopo l'ennesima azione si arrabbia Lorenzo Insigne, che però dice qualcosa di troppo e bestemmia in campo.
Fine primo tempo
L'Italia continua a spingere, Insigne e Barella sono nettamente tra i migliori. Il Portogallo si difende, ma inizia a faticare. Ammoniti Ruben Neves e Mario Rui. All'intervallo Italia e Portogallo tornano negli spogliatoi sul punteggio di 0 a 0.
L'Italia fa la partita, il Portogallo resiste, sempre 0-0
Vuole vincere e cerca il gol l'Italia, che trascinata da Insigne sta provando a mettere sotto il Portogallo, che si difende bene e resiste. A San Siro il risultato è ancora quello iniziale, Italia e Portogallo sono sullo 0 a 0, punteggio che fa comodo ai portoghesi.

Occasioni per Immobile e Florenzi
Jorginho serve Insigne, il ‘Magnifico' trova spazio, avanza e calcia in porta, Rui Patricio, posizionato quasi sulla linea di porta, respinge a mani aperte, Immobile si fionda sul pallone ma calcia altissimo. Un minuto più tardi ci prova Florenzi, il suo diagonale termina sul fondo.
Fischi per Bonucci
Quando Leonardo Bonucci ha toccato il pallone sono subito piovuti fischi per lui, l'evento non è stato casuale perché quando Bonucci ha ritoccato il pallone l'evento si è ripetuto. Evidente che siano tifosi del Milan, delusi dal giocatore che ha dato l'addio al Milan dopo appena una stagione, e lo ha fatto dopo aver avuto la fascia di capitano.

Via
Il Portogallo dà il via all'incontro.

CR7 carica il Portogallo
A Torino c'è qualcuno che farà il tifo per il Portogallo, è Cristiano Ronaldo che pochi minuti prima della partita su Twitter ha postato una bella foto di lui con la sua nazionale. Ai suoi compagni ha augurato buona fortuna, lui ovviamente si augura passino il turno per potersi giocare il titolo a giugno.
Le formazioni di Italia-Portogallo
Formazione annunciata per Mancini, che conferma per dieci undicesimi quella che ha vinto in Polonia, l'infortunato Bernardeschi è sostituito da Immobile. 4-4-2 per il Portogallo con gli ‘italiani' Cancelo e Mario Rui in difesa, in avanti Bruma e André Silva.
[live_calcio id="1937093″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Portogallo senza Cristiano Ronaldo
Fernando Santos con un punto è alla Final Four, contro l'Italia ancora non giocherà Cristiano Ronaldo, che dopo il Mondiale non ha più giocato con il Portogallo. Una richiesta fatta dallo juventino al suo commissario tecnico che ha accettato e che lo riavrà probabilmente per le Qualificazioni agli Europei.

L'Italia torna a San Siro dopo la disfatta 'Mondiale'
Ci saranno 60mila spettatori a San Siro stasera per Italia-Portogallo, tutti quelli che seguiranno la partita e pure quelli che la giocheranno penseranno, anche per un secondo, all'ultima sfida giocata a Milano dagli azzurri, quella con la Svezia del playoff di ritorno. Finì 0-0 e il sogno Mondiale svanì, per la prima volta dopo sessant'anni l'Italia non si qualificò per il Mondiale. Ora c'è la possibilità di guadagnarsi la Final Four.

Chiellini fa 100 in Nazionale
Il Capitano della Nazionale Giorgio Chiellini a San Siro stasera raggiunge un grande traguardo, quello delle 100 presenze in azzurro. L'esordio lo ha fatto nel 2004, in panchina c'era Marcello Lippi, l'ultimo tecnico campione del mondo. E lo juventino è il primo giocatore ad arrivare in tripla cifra dell'Italia senza aver vinto il Mondiale. Perché gli altri ‘centenari' sono Buffon, recordman assoluto, Fabio Cannavaro, Maldini, Pirlo, De Rossi e il grandissimo Dino Zoff.

L'Italia si qualifica per la Final Four se...
Il Portogallo è al comando, ha 6 punti, ha vinto sia in Polonia che con l'Italia, gli azzurri ne hanno 4 di punti (1 vittoria, un pari, una sconfitta), la Polonia 1, ed è già aritmeticamente retrocessa. L'Italia se vince a San Siro contro il Portogallo scavalca la squadra di Fernando Santos, che però chiuderà il raggruppamento sfidando la Polonia martedì prossimo. Quindi Mancini e i suoi hanno un solo risultato a disposizione, e poi in caso di vittoria ci sarà da tifare per i polacchi.

L'Italia sfida il Portogallo

L'Italia torna a San Siro quasi un anno dopo lo 0-0 con la Svezia, che ci costò la partecipazione ai Mondiali di Russia. Questa sera a Milano l'avversario è il Portogallo, in palio c'è il primato del girone di Nations League, e chi chiude davanti a tutti gioca la Final Four. Mancini e i suoi devono vincere per superare i portoghesi.