A Bologna l'Italia Under 21 di Gigi Di Biagio sfida la Polonia. Gli azzurrini se otterranno i tre punti si qualificheranno per le semifinali dell'Europeo di categoria e soprattutto già per le Olimpiadi di Tokyo 2020. In attacco il tridente delle meraviglie con Kean, Chiesa e Zaniolo. In porta Meret.
- 1-0 della Polonia 19 Giugno
Italia ko, alla Polonia basta un gol di Bielik
Si complicano i piani dell'Italia che ha perso 1-0 con la Polonia, la partita di Bologna è stata decisa da un gol di Bielik. L'Italia non meritava di perdere, ma purtroppo il k.o. è arrivato. Adesso l'Italia deve battere il Belgio sabato e vedere cosa accadrà in Polonia-Spagna e nelle altre partite dei gironi B e C.

L'Italia colpisce un palo con Pellegrini
E' anche molto sfortunata l'Italia. Lorenzo Pellegrini calcia in modo fantastico, il pallone centra in pieno il palo, con il portiere battuto. La Polonia resta in vantaggio, poco dopo gli azzurri chiedono un rigore per un fallo su Cutrone, arbitro e Var dicono di no.
In campo Tonali
Seconda sostituzione per l'Italia. Sandro Tonali, uno dei più giovani, classe 2000, prende il posto di capitan Mandragora. L'Italia va a caccia del pareggio, che sarebbe fondamentale.
Due chance per l'Italia
Kean entra in campo in luogo di Orsolini, l'Italia è scatenata in avvio di secondo tempo. Chiesa calcia di prima intenzione, il portiere avversario è reattivo e respinge in corner, poi ci prova Pellegrini da buona posizione, pallone alto. Dopo quella conclusione c'è anche un accenno di rissa.
Fine primo tempo
All'intervallo torna negli spogliatoi in vantaggio la Polonia, che ha segnato al 40′ con Bielik. Annullato qualche minuto dopo un gol di Orsolini. L'1-0 è un risultato favorevolissimo alla nazionale polacca, che in caso di vittoria vedrebbe le semifinali.
Annullato un gol a Orsolini
L'Italia trova subito il gol del pareggio, ma l'arbitro annulla. Davvero pregevole la giocata di Orsolini, che salta un avversario e calcia in porta, il pallone colpisce il palo e finisce in rete. La gioia del gol però viene cancellata dal Var, che annulla.
1-0 della Polonia
Polonia in vantaggio. La nazionale polacca batte una punizione, il tiro si infrange sulla barriera, sul pallone vagante si avventa Bielik che calcia al volo, il pallone prende una traiettoria strana e diventa imparabile per Meret, 1-0.

Chance per Mancini
Sugli sviluppi di un corner l'Italia va a un passo dal gol con Mancini, che prende benissimo il tempo ai difensori polacchi e colpisce, il pallone esce di poco.
Partita sempre senza gol
Non si schioda il punteggio al Dall'Ara, dove le squadre badano più a difendersi. Chiesa ha chiesto un rigore per un fallo in area, non c'era, però il viola in quell'azione ha subito una brutta botta, da cui si è rapidamente ripreso.
Fase di studio
Due belle squadre si stanno sfidando a Bologna, l'Italia ci prova, la Polonia è messa bene in campo e chiude tutti gli spazi.
Chi sono i vice di Di Biagio
Gigi Di Biagio è stato un grande centrocampista e ha due collaboratori che hanno svolto lo stesso ruolo: Carmine Nunziata, ex di Foggia e Padova, e Massimo Mutarelli, un passato con Lazio e Palermo.

Via
Si parte, inizia Italia-Polonia.
Cutrone e Orsolini nel tridente
Le formazioni ufficiali di Italia-Polonia
Italia – Meret; Adjapong, Mancini, Bastoni, Dimarco; Lo. Pellegrini, Mandragora, Barella; Orsolini, Cutrone, Chiesa
Polonia – Grabara; Fila, Wieteska, Bielik, Bochniewicz, Pestka; Jagiello, Dziczek, Zurkowski; Kownacki, Szymanski.
Le probabili formazioni
Conferma in blocco per la squadra che ha vinto contro i temibili spagnoli. In avanti Federico Chiesa, autore di una doppietta, Kean e Zaniolo, che ha recuperato dal colpo alla testa subito involontariamente pochi giorni fa. A metà campo guiderà la squadra capitan Mandragora. In porta Meret.
Qualificazione a un passo
L’Italia ha iniziato la manifestazione battendo per 3-1 la Spagna, l’avversario più temibile. Stasera si gioca una fetta di qualificazione contro la Polonia, che ha battuto 3-2 il Belgio nella gara d’esordio. Vincendo potrebbe non essere matematico il primato del girone, ma di passi ne basterebbero pochissimi.
Italia vs Polonia

Gigi Di Biagio nella conferenza stampa della vigilia ha detto di respirare l’aria di Italia ’90 attorno alla sua nazionale. Un po’ è vero perché era da tempo che non si vedeva un entusiasmo così genuino così sincero per una nazionale azzurra, anche se l’Under 21 è sempre stata nel cuore degli appassionati italiani. Stasera sempre a Bologna l’Italia affronterà la Polonia, e allora è facile ritornare al Mundial dell’82, quando gli azzurri si ritrovarono di fronte per due volte in poche settimane la nazionale polacca.