Di questi tempi nell'anno del Mondiale l'Italia iniziava la preparazione per la Coppa del Mondo e giocava una serie di partite amichevoli. A questo giro non è così. E stasera a San Gallo c'è la prima volta di Roberto Mancini come c.t. della Nazionale. L'ex tecnico di Inter e City con una squadra giovane e abbastanza rinnovata affronta l'Arabia Saudita di Pizzi, che invece i Mondiali di Russia li giocherà.
Anche se non c'è niente in palio c'è naturalmente grande attesa per l'esordio di Mancini, che manderà in campo una Nazionale abbastanza rinnovata e all'apparenza già molto ordinata. L'Italia giocherà con il 4-3-3, torna Balotelli, dopo quattro anni, in porta c'è Donnarumma. Di fatto due cardini della nazionale di domani. Perché con il ‘Mancio' SuperMario ha un rapporto eccellente ed è probabile che l'attaccante avrà spesso spazio, senza dimenticare ovviamente Belotti e Immobile.
Il nuovo capitano azzurro sarà Leonardo Bonucci, che con Mancini esordì in Serie A nel 2006, ai tempi dell'Inter. Il centrale del Milan scenderà in campo per la 78esima volta in azzurro. L'investitura ancora non è definitiva, perché all'appello manca Giorgio Chiellini, 96 presenze, l'ultimo dei grandi ‘vecchi' a disposizione. Bonucci farà coppia con Romagnoli, dunque centrali rossoneri come ai tempi della nazionale di Sacchi. Sulle fasce invece Zappacosta e De Sciglio.
Il centrocampo a tre dovrebbe essere formato da Jorginho, alla quarta in azzurro, Pellegrini e Cristante, due dei giovani rampanti più bravi del nostro campionato. Nel tridente sono sicuri del posto Lorenzo Insigne e Mario Balotelli, mentre sulla fascia destra dovrebb'esserci Federico Chiesa, favorito su Politano.
Tabù esordio. Roberto Mancini vuole iniziare con il piede giusto e vuole anche cercare di essere uno dei pochi c.t. a iniziare con un successo. Negli ultimi vent'anni solo Cesare Maldini e Antonio Conte hanno esordito con un successo. Marcello Lippi nelle sue due avventure ha iniziato perdendo con l'Islanda e pareggiando con l'Austria, mentre Prandelli perse con la Costa d'Avorio e Ventura fu battuto dalla Francia.
- La difesa dell'Italia sbanda, l'Arabia Saudita accorcia, 2-1 28 Maggio
- Raddoppia Belotti, Italia 2 Arabia Saudita 0 28 Maggio
- Gol di Balotelli, 1-0 dell'Italia 28 Maggio
La gaffe della Rai: parla Mancini ma l'audio non funziona
Dopo ogni partita della Nazionale c'è la classica intervista al c.t, la tradizione continua anche con Roberto Mancini. Ma purtroppo il collegamento audio con la Svizzera della Rai ha un problema sul più bello e si fa a tempo a sentire il selezionatore azzurro dire: "Sono soddisfatto per il primo tempo", poi nulla. Il telecronista Rimedio aggiunge: "Mancini ha detto che nel finale l'Italia era stanca per questo è calata". Purtroppo telespettatori e tifosi non hanno ascoltato nulla, o quasi.

L'Italia torna a vincere, Arabia Saudita battuta 2-1
L'Italia dopo sette mesi torna a vincere, a San Gallo con i gol di Balotelli e Belotti gli azzurri hanno sconfitto 2-1 l'Arabia Saudita. Un bell'avvio per Mancini. Un primo tempo molto brillante, l'ultima mezz'ora quasi da dimenticare, e non solo per il gol subito da Donnarumma.

L'Italia soffre e Mancini si arrabbia
L'Arabia Saudita in un paio di occasioni va vicina al gol del pari e dopo lo scampato pericolo Mancini si arrabbia tantissimo, è la prima grande arrabbiatura da c.t., l'Italia ha giocato bene e merita il successo, ma questo finale di partita non è stato dei migliori.

La difesa dell'Italia sbanda, l'Arabia Saudita accorcia, 2-1
Disattenzione complessiva dell'Italia, Zappacosta perde malissimo il pallone, i sauditi vanno in contropiede, Donnarumma esce a metà campo, si trova nella terra di nessuno sbaglia e rende semplice la vita per Al Shehri che accorcia le distanze, 2-1.
Raddoppia Belotti, Italia 2 Arabia Saudita 0
2-0 dell'Italia a metà ripresa. Bonaventura dalla bandierina batte in modo perfetto, Bonucci svetta e cerca di arrivare sul pallone, che viene colpito bene dal milanista, il portiere saudita ha un grande riflesso e respinge, sul pallone di avventa sempre Belotti che firma il raddoppia. Un gol importante per il ‘Gallo' che si sblocca anche in azzurro.
Ovazione per Balotelli che, acciaccato, lascia il posto a Belotti
In avvio di secondo tempo l'Italia ha altre due palle gol, ma non riesce a raddoppiare. Al 58′ lascia il campo Balotelli, che accusa ancora dei problemi alla coscia destra. L'attaccante ventisettenne cede il posto al ‘Gallo' Belotti. Al momento dell'uscita SuperMario viene accompagnato da un'ovazione del pubblico che tutto in piedi lo applaude. Un bel momento.

Il Nizza non dimentica Balotelli: "Forza Mario"
Nelle ultime due stagioni Mario Balotelli ha giocato con il Nizza e lo ha fatto alla grande. Due stagioni ricche di gol. Il club rossonero non ha dimenticato l'attaccante italiano che non ha rinnovato e quindi ha chiuso la sua esperienza francese. Ma prima del match dal profilo Twitter del Nizza un bell'incoraggiamento a Balotelli.
All'intervallo è 1-0 Italia
Un buonissimo primo tempo della prima Nazionale di Mancini, che all'intervallo torna in vantaggio negli spogliatoi. Decide un gol dell'uomo più atteso Balotelli, che però forse uscirà nella ripresa per colpa di un problema muscolare. Molto bene anche Criscito e Pellegrini.
Traversa di Criscito
Italia due volte vicina al raddoppio nel giro di due minuti. Pellegrini si inserisce bene, ma calcia malissimo. Pallone alle stelle. Criscito poco dopo riceve dallo stesso Pellegrini e calcia di prima intenzione, il pallone si stampa sulla traversa. Questa di Mancini è davvero una bella Italia.
Problemi al flessore per Balotelli
L'uomo più atteso, l'uomo che sta dicendo l'amichevole tra Italia e Arabia Saudita e cioè Mario Balotelli ha accusato un problema al flessore. Un po' di preoccupazione per la panchina azzurra, per il giocatore e per Mancini, che vuole testare l'attaccante anche contro la Francia venerdì prossimo.
Gol di Balotelli, 1-0 dell'Italia
Gran destro dai 25 metri di Balotelli, che torna a segnare con la maglia dell'Italia, 1-0 all'Arabia Saudita. SuperMario riceve, avanza palla al piede e con un destro potentissimo mette il pallone nell'angolino. 14° gol in azzurro (come Rivera) per Balotelli, che segna il primo gol dell'era Mancini e torna a festeggiare un gol con l'Italia dopo quasi quattro anni (l'ultimo all'Inghilterra nel Mondiale 2014).
Bell'inizio dell'Italia
L'Italia di Mancini ha iniziato benissimo. Sembrano in grande forma gli azzurri che si trovano a meraviglia. Balotelli colpisce di testa al 6′, pallone di poco a lato. Poco dopo Balotelli manda in porta Florenzi che si inserisce con i tempi giusti e calcia in porta, la conclusione viene respinta da un difensore saudita.
Via
Inizia Italia-Arabia Saudita. Ufficialmente parte l'era Mancini.
Italia-Arabia Saudita, le formazioni: le prime scelte di Mancini
A San Gallo Roberto Mancini vive la sua prima volta c.t. in una partita vera. Contro l'Arabia Saudita l'Italia gioca con il 4-3-3. In campo non c'è nemmeno uno juventino. In difesa a sorpresa c'è Criscito, mentre a centrocampo Florenzi viene preferito a Cristante. In avanti il tridente con Politano, Balotelli e Insigne.
[live_calcio id="1764740″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
L'esordio è (quasi) sempre complicato per i nuovi c.t.
Roberto Mancini vuole iniziare con il piede giusto e vuole anche cercare di essere uno dei pochi c.t. a iniziare con un successo. Negli ultimi vent'anni solo Cesare Maldini e Antonio Conte hanno esordito con un successo. Marcello Lippi nelle sue due avventure ha iniziato perdendo con l'Islanda e pareggiando con l'Austria, mentre Prandelli perse con la Costa d'Avorio e Ventura fu battuto dalla Francia.
Balotelli in azzurro dopo 4 anni
Il centrocampo a tre dovrebbe essere formato da Jorginho, alla quarta in azzurro, Pellegrini e Cristante, due dei giovani rampanti più bravi del nostro campionato. Nel tridente sono sicuri del posto Lorenzo Insigne e Mario Balotelli, mentre sulla fascia destra dovrebb'esserci Federico Chiesa, favorito su Politano.
Bonucci nuovo capitano
Il nuovo capitano azzurro sarà Leonardo Bonucci, che con Mancini esordì in Serie A nel 2006, ai tempi dell'Inter. Il centrale del Milan scenderà in campo per la 78esima volta in azzurro. L'investitura ancora non è definitiva, perché all'appello manca Giorgio Chiellini, 96 presenze, l'ultimo dei grandi ‘vecchi' a disposizione. Bonucci farà coppia con Romagnoli, dunque centrali rossoneri come ai tempi della nazionale di Sacchi. Sulle fasce invece Zappacosta e De Sciglio.
Le scelte di Mancini: tridente e Donnarumma titolare
Anche se non c'è niente in palio c'è naturalmente grande attesa per l'esordio di Mancini, che manderà in campo una Nazionale abbastanza rinnovata e all'apparenza già molto ordinata. L'Italia giocherà con il 4-3-3, torna Balotelli, dopo quattro anni, in porta c'è Donnarumma. Di fatto due cardini della nazionale di domani. Perché con il ‘Mancio' SuperMario ha un rapporto eccellente ed è probabile che l'attaccante avrà spesso spazio, senza dimenticare ovviamente Belotti e Immobile.
La prima di Mancini

Di questi tempi nell'anno del Mondiale l'Italia iniziava la preparazione per la Coppa del Mondo e giocava una serie di partite amichevoli. A questo giro non è così. E stasera a San Gallo c'è la prima volta di Roberto Mancini come c.t. della Nazionale. L'ex tecnico di Inter e City con una squadra giovane e abbastanza rinnovata affronta l'Arabia Saudita di Pizzi, che invece i Mondiali di Russia li giocherà.