- Italia-Albania 2-0: gol di Immobile 24 Marzo
- Lancio di fumogeni, ferito uno steward 24 Marzo
- Partita sospesa per lancio di fumogeni e petardi 24 Marzo
- Italia-Albania 1-0: gol di De Rossi 24 Marzo
Fischio finale: Italia-Albania 2-0

L'Italia batte l'Albania 2-0 e mette un altro tassello importante nella classifica del Gruppo G di qualificazione ai Mondiali 2018. Una partita rovinata dalla sospensione per 8′ per lancio di petardi e fumogeni. I gol di De Rossi e Immobile
Saranno 10 i minuti di recupero
A causa della sospensione del match per circa 8′ saranno 10 i minuti di recupero.
Giallo a Cikalleshi. Entra Grezda per Roshi
Gomitata di Cikalleshi a De Sciglio durante un contrasto aereo. Giallo per il calciatore albanese, con il calciatore del Milan che riesce a proseguire. Secondo cambio per l'Albania: entra Grezda per Roshi.
Italia-Albania 2-0: gol di Immobile

Gol di Immobile e raddoppio azzurro. Bel cross di Zappacosta che pesca Immobile che in posizione defilata incrocia di testa beffando il suo compagno di club Strakosha. 2-0 per l'Italia
Giallo per Veseli
Bella percussione centrale di Verratti che costringe Veseli all'intervento falloso al limite della sua area. Giallo per il giocatore albanese e pericolosa punizione per gli azzurri. Batte Insigne ma la sfera finisce sulla barriera
Cambio nell'Albania: entra Sadiku
Primo cambio per De Biasi. L'allenatore italiano inserisce la punta del Lugano Sadiku al posto dell'evanescente ex Parla Lila.
Lancio di fumogeni, ferito uno steward
Nel frattempo arrivano novità relative all'episodio legato alla sospensione della partita per il lancio di petardi e fumogeni. Uno degli steward presenti sotto al settore dei tifosi ospiti è rimasto lievemente ferito.
Tentativo dalla distanza di Candreva
Candreva tenta la soluzione personale con un gran tiro dal limite. Conclusione forte ma troppo centrale che non impensierisce Strakosha
Il match riparte dopo 8'

Si torna a giocare dopo uno stop di circa 8′. La situazione sembra per ora essere tornata alla normalità, c'è solo una leggera foschia che aleggia sul terreno di gioco. Ora al Barbera c'è un silenzio surreale
Partita sospesa per lancio di fumogeni e petardi

Nuovo massiccio lancio di petardi e fumogeni da parte dei tifosi dell'Albania. Ancora lavoro extra per gli addetti ai lavori, mentre il fumo inizia a spostarsi sul terreno di gioco. Situazione difficile per Buffon che ora si trova sotto lo spicchio dei sostenitori ospiti. Un fumogeno è stato addirittura lanciato verso un altro settore dei tifosi e la situazione ora è insostenibile: il direttore di gara decide di sospendere il match. Una sospensione che dovrebbe essere momentanea, di soli 5′. Ovviamente in caso di nuovo lancio, dopo il ritorno in campo, il direttore di gara potrebbe adottare anche un provvedimento più drastico sospendendo la partita in maniera definitiva. I calciatori ospiti con tanto di microfono si sono recati sotto lo spicchio dei sostenitori ospiti per provare a calmare gli animi.


Occasione per Immobile che chiede un calcio di rigore
Immobile in area prova a superare Ajeti con il pallone che finisce sul braccio del giocatore del Torino. L'arbitro fa giustamente proseguire nonostante le proteste dell'azzurro. Contatto ravvicinato e involontario
Inizia la ripresa
Le squadre tornano in campo per il secondo tempo. Per ora Ventura ha deciso di ripartire dagli stessi undici del primo tempo. Anche De Biasi non cambia. Si riparte
Fine primo tempo: Italia-Albania 1-0
Si chiude un primo tempo non bellissimo. Italia avanti di misura grazie ad un calcio di rigore trasformato da De Rossi. Azzurri non brillanti con il 4-2-4 che finora non ha convinto.
Roshi, che brivido per l'Italia
La difesa azzurra lascia solissimo Roshi che da posizione defilata tenta il tiro a giro di destro. La sfera finisce alta sulla traversa. Brivido per Buffon.
Strakosha super su Belotti
Prima vera palla gol per gli azzurri. Belotti tutto solo in ottima posizione conclude di destro e trova la grande risposta di Strakosha che devia in angolo. Sugli sviluppi dello stesso Lila rischia l'autogol e spedisce il pallone fuori
Prova finora non brillante degli azzurri
Nonostante il vantaggio, l'Italia non riesce a prendere in mano il pallino del gioco. Il centrocampo fa fatica e le punte non riescono a rendersi pericolose anche con un discreto movimento. Zappacosta dopo un avvio timido sta iniziando a spingere con continuità. Ci riprova De Rossi che di testa su corner spedisce il pallone alto sulla traversa.

Occasione per Belotti
Calcio d'angolo dalla destra per gli azzurri. Svetta in area Belotti che nonostante lo slancio non riesce ad impattare la palla nel migliore dei modi. La stessa finisce ampiamente fuori.
Ammonizione per Agolli
Roshi in posizione defilata a sinistra prova a superare Barzagli che gli concede solo un tiro al volo non irresistibile. Buffon blocca la sfera senza particolari problemi. Sul ribaltamento di fronte fallaccio di Agolli su Zappacosta proprio sotto gli occhi di De Biasi. Giallo per il giocatore albanese.
Gli azzurri hanno ritrovato fiducia
Il gol ha restituito fiducia agli azzurri che provano a buttarsi in avanti a caccia del raddoppio. Bella percussione a sinistra di Candreva che crossa però tra le braccia di Strakosha.
Italia-Albania 1-0: gol di De Rossi

Daniele De Rossi si dimostra impeccabile dal dischetto. Spiazzato Strakosha in una sorta di derby personale. Curioso l'atteggiamento di Buffon che si è girato di spalle per non guardare. Un gol che permette al giocatore della Roma di raggiungere Paolo Rossi nella classifica dei migliori marcatori azzurri.
Calcio di rigore per l'Italia. Volano petardi in campo
Trattenuta reiterata di Basha su Belotti. Rigore per gli azzurri e ammonizione per Memushaj per proteste. Volano petardi in campo nella zona della porta di Strakosha e gli addetti al campo e i vigili del fuoco devono fare gli straordinari.
Brutto avvio dell'Italia
Avvio molto timido dell'Italia sorpresa dall'intraprendenza degli avversari già pericolosi in due occasioni. Gli azzurri finora non sono riusciti a creare una manovra di gioco degna di nota, con i reparti troppo scollegati. Numerosi errori individuali
Petardi e fumogeni da parte dei tifosi ospiti
Dal settore riservato ai tifosi ospiti un ripetuto lancio di petardi e di fumogeni. Ora il fumo sta iniziando ad "invadere" la parte del campo dove difende l'Albania. Per ora non ci sono problemi di visibilità.
Albania ad un passo dal gol
Che ripartenza dell'Albania che va vicinissimo al gol. Cikalleshi controlla un bel pallone in area e conclude di sinistro. La sfera termina di pochissimo fuori. Che brivido per gli azzurri dopo una manciata di secondi.
Inizia Italia-Albania
Atmosfera caldissima al Barbera. Lo stadio è colorato di azzurro e di rosso è c'è il pubblico delle grandi occasioni. Notevole presenza anche dei tifosi albanesi che proveranno a spingere gli uomini di De Biasi all'impresa. Qualche fischio subito sommerso dagli applausi di tutto lo stadio in segno di grande rispetto durante l'inno albanese. Grande emozione durante l'inno di Mameli con giocatori e pubblico di casa che hanno cantato all'unisono. Grande concentrazione degli uomini di Ventura e in particolare di un emozionato Buffon che raggiunge quota 1000 partite da professionista.

Le formazioni ufficiali
[live_calcio id="1310423″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
I numeri di Italia-Albania. 1000 presenze per Buffon

Italia e Albania si sono affrontate per la prima e ultima volta nel 2014 in amichevole. Ad avere la meglio furono gli azzurri grazie ad una rete di Okaka. Lo stadio Barbera porta fortuna alla nostra rappresentativa che ha vinto tutte le ultime 5 gare disputate nel capoluogo siculo. Complessivamente 13 partite, 11 vittorie e un pareggio e una sconfitta. Come evidenziato dai dati Opta, l’ultimo ko in un incontro di qualificazione a Mondiali o Europei risale addirittura al 2006 quando gli azzurri persero contro la Francia. Da allora 54 partite, con 40 vittorie e 14 pareggi. Serata particolare per Buffon che taglierà il traguardo delle mille partite tra Nazionale e squadre di club
L'Italia sfida l'Albania per allungare in classifica

Alle ore 20.45 allo stadio Barbera di Palermo (diretta televisiva su Rai 1 alle ore 20.45) l'Italia ospita l'Albania nella sfida valida per la 5a giornata del girone G di qualificazione ai Mondiali 2018. Una sfida da prendere con le pinze per Giampiero Ventura che alla vigilia ha detto di temere la "voglia di fare la storia" del gruppo allenato dal connazionale De Biasi. Quest'ultimo sogna lo sgambetto agli azzurri per rilanciarsi in classifica e ridurre le distanze proprio dalla capolista. L'Italia guida il raggruppamento con 10 lunghezze a pari punti con la Spagna che può contare su una migliore differenza reti. L'Albania occupa invece il quarto posto con 6 punti, uno in meno di Israele, davanti a Macedonia e Liechtenstein a quota 0. Spettacolo assicurato sugli spalti dove sono attesi tra l'altro tantissimi tifosi albanesi pronti a spingere i propri giocatori a gettare il cuore oltre l'ostacolo