La giornata di oggi doveva essere quella dell'esordio all'Europeo dell'Inghilterra che in Francia si presenta come outsider di lusso, e per la prima volta dopo tanti anni è nel novero delle favorite. La sfida con la Russia è un bel test per Hodgson, che in attacco ha problemi di abbondanza, buon per lui.
Ma purtroppo Marsiglia è stata devastata nelle ultime ventiquattro ore dagli hooligans, che quando escono fuori dai loro confini spesso si scatenano. Lo scenario nella splendida città del sud della Francia è da guerra civile. La notte scorsa sono iniziati gli scontri che hanno sorpreso la polizia marsigliese e questi scontri sono iniziati in tutta la giornata di oggi e il teatro è stato il Porto Vecchio della città. Nel cuore di Marsiglia sono stati assaltati alcuni bar e c'è stato bisogno delle cariche della polizia per provare a disperdere la folla. Le immagini che si sono viste sono cruente con anche un uomo a terra preso a calci e pugni in testa. Inglesi contro russi, ma nella rissa si sono viste anche bande locali di francesi. E nel pomeriggio la situazione purtroppo è tornata nuovamente cocente. E la stampa marsigliese parla anche di un tifoso inglese tra la vita e la morte. Tutt'altro che lo scenario ideale. La speranza è che adesso prima, durante e dopo la partita non ci siano altri scontri.
Hodgson lascia fuori Milner e soprattutto Vardy. L'Inghilterra dovrebbe giocare con Rooney e Sterling alle spalle di Kane. Slutski, l'allenatore più giovane dell'Europeo che sfida il più vecchio, se la gioca con Dzyuba e Kokorin. In difesa c'è il quasi trentasettenne Ignashevich.
Le formazioni di Inghilterra-Russia
Inghilterra (4-2-3-1): Hart; Walker, Cahill, Smalling, Rose; Alli, Lallana, Dier; Rooney, Sterling, Kane. All. Hodgson
Russia (4-2-3-1): Akinfeev; Smolnikov, Berezutski, Ignashevich, Schennikov; Yusupov, Shirokov; Golovin, Kokorin, Shatov; Dzyuba. All. Slutski
- Pareggia la Russia 11 Giugno
- Dier su punizione, 1-0 Inghilterra 11 Giugno
Inghilterra-Russia 1-1
Clamorosa beffa per l'Inghilterra raggiunta in pieno recupero da Berezutski. Il Galles, vincitore sulla Slovacchia 2-1, adesso è al comando del Gruppo B.

Pareggia la Russia
Nell'Inghilterra entrano Wilshere e Milner per Rooney e Sterling. Hodgson vuole difendere l'1-0, mentre la Russia chiaramente prova a pareggiare con più uomini offensivi. Al 92′ pareggia Berezutski.
Dier su punizione, 1-0 Inghilterra
Al 74′ l'Inghilterra passa in vantaggio. Il gol è tutto griffato Tottenham. Dele Alli conquista una punizione al limite dell'area di rigore. Kane fa una finta e la lascia a Eric Dier che con un bolide batte Akinfeev, che aveva posizionato malissimo la barriera.
Super parata di Akinfeev
Splendida azione di contropiede dell'Inghilterra. Sterling trova Danny Rose che mette in mezzo, il pallone viene respinto da un centrale russo, dal limite dell'area di rigore ci prova Rooney che batte a botta sicura. Akinfeev è superbo e con un grande intervento devia il pallone sulla traversa.
Dier rischia l'autogol
Nella ripresa l'Inghilterra che entra in campo è spenta. La Russia fa buon gioco in fase difensiva e sfiora il vantaggio. A mettere paura ad Hart è il centrocampista del Tottenham Dier che va vicino a una clamorsa autorete.

Secondo tempo
Il primo pallone della ripresa lo giocano i russi.
Fine primo tempo
Senza reti il primo tempo di Inghilterra-Russia. Gli inglesi hanno giocato bene, hanno avuto un paio di buone occasioni. Ai ragazzi di Hodgson è mancato solo il gol.

Finalmente si vede Rooney
Dele Alli è particolarmente ispirato e sta mostrando tutto il suo talento, ma il punteggio resta sullo 0-0. Ci prova anche Rooney, che stoppa e calcia al volo. Akinfeev respinge.

L'Inghilterra attacca
Finito lo sprint iniziale, l'Inghilterra continua ad attaccare. La squadra di Hodgson lascia troppo solo Kane e soprattutto non riesce a innescare Rooney, ma gli inglesi stanno trovando con facilità Lallana, che si inserisce bene e calcia nuovamente in porta. Pallone a lato. Sterling viene lanciato in profondità e scappa, al momento della conclusione viene anticipato.

Avvio divertente
Splendido inizio di partita al ‘Velodrome' di Marsiglia. L'Inghilterra se la gioca a viso aperto e attacca, ma davanti si trova il muro russo. La squadra di Slutski in contropiede però si rende pericolosa, Smalling sbroglia. Al 7′ Akinfeev respinge a mani aperte un tiro di Adam Lallana. Poi nella stessa azione ci provano Alle e Kane, ma il pallone termina a lato.

Si parte
Rizzoli dà il via all'incontro. L'Inghilterra batte il calcio d'inizio.

Inghilterra-Russia, le formazioni: fuori Vardy, tandem Rooney-Kane
Hodgson lascia fuori Milner e soprattutto Vardy. L'Inghilterra dovrebbe giocare con Rooney e Sterling alle spalle di Kane. Slutski, l'allenatore più giovane dell'Europeo che sfida il più vecchio, se la gioca con Dzyuba e Kokorin. In difesa c'è il quasi trentasettenne Ignashevich.
Le formazioni di Inghilterra-Russia
Inghilterra (4-2-3-1): Hart; Walker, Cahill, Smalling, Rose; Alli, Dier; Lallana, Rooney, Sterling, Kane. All. Hodgson
Russia (4-2-3-1): Akinfeev; Smolnikov, Berezutski, Ignashevich, Schennikov; Golovin, Neustadter; Smolov, Kokorin, Shatov; Dzyuba. All. Slutski

Hooligans scatenati a Marsiglia

La giornata di oggi doveva essere solo quella dell'esordio all'Europeo dell'Inghilterra che in Francia si presenta come outsider di lusso, e per la prima volta dopo tanti anni è nel novero delle favorite. La sfida con la Russia è un bel test per Hodgson che in attacco ha problemi di abbondanza, buon per lui, e vuole vincere.
Ma purtroppo Marsiglia, sede dell'incontro, è stata devastata nelle ultime ventiquattro ore dagli hooligans, che quando escono fuori dai loro confini spesso si scatenano. Lo scenario nella splendida città del sud della Francia è da guerra civile. La notte scorsa sono iniziati gli scontri che hanno sorpreso la polizia marsigliese e questi scontri sono continuati nella giornata di oggi e il teatro è stato il Porto Vecchio della città. Nel cuore di Marsiglia sono stati assaltati alcuni bar e c'è stato bisogno delle cariche della polizia per provare a disperdere la folla. Le immagini che si sono viste sono cruente con anche un uomo a terra preso a calci e pugni in testa. Inglesi contro russi, ma nella rissa si sono viste anche bande locali di francesi. E nel pomeriggio la situazione purtroppo è tornata nuovamente cocente. E la stampa marsigliese ha reso noto che un tifoso inglese è tra la vita e la morte. Tutt'altro che lo scenario ideale. La speranza è che adesso prima, durante e dopo la partita non ci siano altri scontri.