L'Inghilterra in Francia in questi Europei si è presentata come outsider di lusso. Anche i più scettici guardano di buon occhio alla squadra di Hodgson, che però già si trova in una situazione molto delicata. Perché i ‘Leoni' devono vincere se non vogliono essere costretti a giocare uno spareggio da dentro o fuori contro la Slovacchia nell'ultima giornata.
Contro i russi gli inglesi hanno disputato un buon match, ma hanno segnato a fatica e sono stati beffati nel recupero. Alcune scelte di Hodgson inoltre non hanno convinto affatto, compresa quella relativa a Vardy tenuto in panchina per tutti i novanta minuti. Il Galles invece è reduce da un bel successo sulla Slovacchia, che se esistesse nello sport la proprietà transitiva dovrebbe allarmare l'Inghilterra, considerato che Hamsik e soci hanno vinto nettamente contro la Russia.
Essendo un derby si prevede una partita particolare. A parte Bale, tutti i calciatori gallesi giocano tra la Premier League e la Championship, ma esclusi Ramsey e King tutti giocano in squadre di secondo piano. E dunque guardando solo i nomi l'esito sembrerebbe scontato. Ma Gareth Bale, grande leader dei ‘Dragoni', ha chiamato a raccolta i suoi compagni dicendo: "Dobbiamo giocare per la maglia. Dobbiamo metterci passione e orgoglio".
Le formazioni di Inghilterra-Galles
Inghilterra (4-2-3-1): Hart; Walker, Cahill, Smalling, Rose; Dier, Lallana; Sterling, Rooney, Alli; Kane. All. Hodgson
Galles (5-3-2): Ward; Gunter, Taylor, Williams, Davies, Chester; Allen, Ramsey, Ledley; Bale, Robson-Kanu. All. Coleman
- Gol di Sturridge, vince l'Inghilterra 16 Giugno
- Gol di Vardy, l'Inghilterra pareggia 16 Giugno
- Gol di Bale, Galles in vantaggio sull'Inghilterra 16 Giugno
Inghilterra-Galles 2-1
L'Inghilterra batte il Galles 2-1 e passa al comando del Gruppo B. Ha deciso un gol di Sturridge al 92′.

Gol di Sturridge, vince l'Inghilterra
All'improvviso l'Inghilterra segna il gol del 2-1 con Sturridge.
In campo Rashford
Il Galles dopo aver sostituito l'infortunato Ledley, dentro Edwards, toglie pure Robson Kanu, al suo posto Williams. Nell'Inghilterra tocca a Rashford che debutta agli Europei ad appena diciotto anni. Lascia il campo Lallana.
Gol di Vardy, l'Inghilterra pareggia
Rooney prova a mettersi la squadra sulle spalle e in questo ruolo da playmaker sta toccando un numero incredibile di pallone. Il capitano degli inglesi ci prova con un tocco morbido, Hennessey devia in angolo. Sugli sviluppi di quel corner c'è un'azione molto confusa. Rose con un cross morbido mette in mezzo, Williams colpisce male e rimette in gioco Vardy, che con un tiro al volo pareggia.
In campo Vardy e Sturridge
L'Inghilterra si ripresenta in campo con Vardy e Sturridge per Sterling e Kane.
Fine primo tempo
All'intervallo il Galles torna in vantaggio 1-0 sull'Inghilterra. Gol di Bale.
Gol di Bale, Galles in vantaggio sull'Inghilterra
Al 42′ Gareth Bale con una punizione spettacolare porta in vantaggio il Galles. Hart non è però completamente esente da colpe. Secondo gol a Euro 2016 per Bale e secondo gol su punizione. Al momento i ‘Dragoni' sono agli ottavi, Bale è uno dei tre capocannonieri dell'Europeo e l'Inghilterra è in grossi guai.
Ritmi bassi, il Galles gestisce
Ritmi bassissimi al ‘Felix Bollart' dove il Galles gestisce lo 0-0 senza fatica. Perché l'Inghilterra non morde, non punge. In attacco sono tutti spenti. Rooney su punizione trova Cahill, che riesce a colpire di testa, ma debolmente. Hennessey blocca.

Prima occasione per l'Inghilterra
Grande ripartenza dell'Inghilterra. Kane recupera un buon pallone e serve Lallana, che scappa sulla fascia e mette in mezzo per Sterling. L'esterno del City arriva sul pallone, ma calcia altissimo.
Inizia il derby britannico
Ramsey batte il calcio d'inizio.
Inghilterra-Galles, le formazioni: ancora fuori Vardy
[live_calcio id="1043317″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Inghilterra-Galles

L'Inghilterra in Francia in questi Europei si è presentata come outsider di lusso. Anche i più scettici guardano di buon occhio alla squadra di Hodgson, che però già si trova in una situazione molto delicata. Perché i ‘Leoni' devono vincere se non vogliono essere costretti a giocare uno spareggio da dentro o fuori contro la Slovacchia nell'ultima giornata.
Contro i russi gli inglesi hanno disputato un buon match, ma hanno segnato a fatica e sono stati beffati nel recupero. Alcune scelte di Hodgson inoltre non hanno convinto affatto, compresa quella relativa a Vardy tenuto in panchina per tutti i novanta minuti. Il Galles invece è reduce da un bel successo sulla Slovacchia, che se esistesse nello sport la proprietà transitiva dovrebbe allarmare l'Inghilterra, considerato che Hamsik e soci hanno vinto nettamente contro la Russia.
Essendo un derby si prevede una partita particolare. A parte Bale, tutti i calciatori gallesi giocano tra la Premier League e la Championship, ma esclusi Ramsey e King tutti giocano in squadre di secondo piano. E dunque guardando solo i nomi l'esito sembrerebbe scontato. Ma Gareth Bale, grande leader dei ‘Dragoni', ha chiamato a raccolta i suoi compagni dicendo: "Dobbiamo giocare per la maglia. Dobbiamo metterci passione e orgoglio".
Le formazioni di Inghilterra-Galles
Inghilterra (4-2-3-1): Hart; Walker, Cahill, Smalling, Rose; Dier, Lallana; Sterling, Rooney, Alli; Kane. All. Hodgson
Galles (5-3-2): Ward; Gunter, Taylor, Williams, Davies, Chester; Allen, Ramsey, Ledley; Bale, Robson-Kanu. All. Coleman