A Lille si sfidano nel quinto ottavo di finale di Euro 2016 la Germania e la Slovacchia. La nazionale di Joachim Loew fin qui non ha ancora subito gol però non ha entusiasmato particolarmente. I campioni del mondo comunque paiono i favoriti e non solo per il match odierno. Loew è intenzionato a sfidare la nazionale di Kozak con un quartetto offensivo di prim'ordine formato da Mueller, Ozil, Gotze e Mario Gomez, a segno contro l'Irlanda del Nord. La Slovacchia, una delle quattro ripescate, alla prima partecipazione all'Europeo ha raggiunto gli ottavi, esattamente come ha fatto ai Mondiali del 2010. Per sognare uno storico passaggio ai quarti gli slovacchi hanno bisogno del miglior Hamsik e di una difesa perfetta.
Le formazioni di Germania-Slovacchia
Germania (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Boateng, Hummels, Hector; Khedira, Kroos; Mueller, Ozil, Gotze; Gomez. All. Loew
Slovacchia (4-1-4-1): Kozacik; Pekarik, Skrtel, Hubocan, Durica; Kucka; Weiss, Hamsik, Pecovsky, Mak; Duda. All. Kozak
- Draxler, il migliore in campo, realizza il 3-0 26 Giugno
- Raddoppia Mario Gomez, 2-0 Germania 26 Giugno
- Ozil sbaglia un calcio di rigore 26 Giugno
- Gol di Boateng, 1-0 Germania 26 Giugno
Germania-Slovacchia 3-0
Senza alcun problema la Germania si sbarazza della Slovacchia. A Lille finisce 3-0. Per la terza volta nella sua storia la Germania vince un match per 3-0 agli Europei. Nelle due precedenti occasioni al rotondo punteggio (inflitto all'URSS nel 1972 e alla Russia nel 1996) ha fatto seguito la vittoria finale. E così il 3-0 contro la squadra di Hamsik oltre ad essere pesante diventa anche di buon auspicio per i campioni del mondo. Nei quarti la squadra di Loew sfiderà l'Italia o la Spagna.

In campo Podolski e Schweinsteiger
Nel giro di un paio di minuti Loew effettua tre cambi: fuori Draxler, Boateng e Khedira, dentro Podolski, Howedes e Schweinsteiger, alla 36esima partita in una grande manifestazione, agganciati Matthaeus e Maldini. Meglio di lui solo Klose (37).
Draxler, il migliore in campo, realizza il 3-0

Julian Draxler, di gran lunga il migliore in campo ed autore anche di un numero d'alta scuola, da pochi passi con un destro potente al volo batte Kozacik e realizza il gol del 3-0. La Germania è praticamente ai quarti di finale.
Secondo tempo
La Slovacchia si ripresenta in campo con Gregus al posto di Weiss.
Ozil nella 'storia' per il rigore sbagliato
Il centrocampista dell'Arsenal al 13′ ha fallito un calcio di rigore, poco male per l'esito della partita perché la Germania conduce 2-0 senza problemi. Ma per la prima volta dal 2010 un giocatore tedesco ha sbagliato un penalty in una grande manifestazione. L'ultimo prima di oggi era stato Podolski.
Fine primo tempo
Germania fantastica. All'intervallo i campioni del mondo tornano negli spogliatoi sul 2-0.

Raddoppia Mario Gomez, 2-0 Germania
Giocata fantastica di Draxler, che salta due avversari con classe e con una facilità impressionante e mette in mezzo per Mario Gomez. Raddoppiare è facilissimo. Secondo gol consecutivo per l'ex centravanti della Fiorentina.
Che parata di Neuer
Cross di Pekarik perfetto per Kucka che prende il tempo a Kimmich e batte a botta sicura. Neuer vola ed effettua una parata eccezionale.

Ozil vicino al 2-0
La Germania gioca in scioltezza e va ancora a un passo dal raddoppio con Ozil. Il centrocampista dell'Arsenal colpisce al volo di prima intenzione e spedisce il pallone di pochissimo al lato della porta di Kozak.
Ozil sbaglia un calcio di rigore

Generosissimo rigore concesso alla Germania per un fallo di Skrtel su Gomez. Ozil calcia male, Kozak respinge. La nazionale campione del mondo resta in vantaggio per 1-0.
Gol di Boateng, 1-0 Germania
Sin dall'inizio i tedeschi prendono in mano la partita. Il gol del vantaggio è subito nell'aria. Al 7′ Khedira stacca di testa, Kozak vola e devia in angolo. Sugli sviluppi di quel corner, il pallone finisce al limite dell'area di rigore al difensore del Bayern Jerome Boateng che con un tiro molto preciso firma l'1-0 e così realizza il primo gol della carriera in nazionale.
Via
A Lille inizia Germania-Slovacchia.
Germania-Slovacchia, le formazioni: Gomez e Draxler dal primo minuto
[live_calcio id="1055094″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Germania-Slovacchia

A Lille si sfidano nel quinto ottavo di finale di Euro 2016 la Germania e la Slovacchia. La nazionale di Joachim Loew fin qui non ha ancora subito gol però non ha entusiasmato particolarmente. I campioni del mondo comunque paiono i favoriti e non solo per il match odierno. Loew è intenzionato a sfidare la nazionale di Kozak con un quartetto offensivo di prim'ordine formato da Mueller, Ozil, Gotze e Mario Gomez, a segno contro l'Irlanda del Nord. La Slovacchia, una delle quattro ripescate, alla prima partecipazione all'Europeo ha raggiunto gli ottavi, esattamente come ha fatto ai Mondiali del 2010. Per sognare uno storico passaggio ai quarti gli slovacchi hanno bisogno del miglior Hamsik e di una difesa perfetta.
Le formazioni di Germania-Slovacchia
Germania (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Boateng, Hummels, Hector; Khedira, Kroos; Mueller, Ozil, Gotze; Gomez. All. Loew
Slovacchia (4-1-4-1): Kozacik; Pekarik, Skrtel, Hubocan, Durica; Kucka; Weiss, Hamsik, Pecovsky, Mak; Duda. All. Kozak